Cigolìo e sferragliamento ruota destra

Aperto da Mick, 09 Aprile 2016, 08:02:25 AM

« precedente - successivo »

Mick

... dopo aver discusso di taroccamenti, un problema un po' più serio.

Buongiorno amici del Forum, scrivo questo thread perché da qualche mese mi si è presentato il seguente problema: soprattutto durante i viaggi lunghi, a un certo punto iniziavo a sentire un rumore simile ad uno sferragliamento proveniente dalle ruote anteriori. Il momento più drammatico erano però le curve a sinistra: prese a qualsiasi velocità (leggi "medio-bassa", perché in curva non faccio mai più di 70 km/h), tale rumore aumentava in maniera assai considerevole. Questo mi fece pensare che il problema fosse proprio alla ruota destra, in quanto il peso della macchina si concentra lì nelle curve a sinistra. Ed in effetti il problema c'era, perché portandola dal meccanico ci accorgemmo che la cuffia lato ruota di destra era completamente a brandelli, e di grasso non ce n'era più (anche la cuffia sinistra però cominciava a mostrare segni di cedimento).
Lasciamo dunque la macchina al meccanico, che manda a revisionare i semiassi e sostituisce le cuffie. A distanza di circa quattro mesi, ho scoperto che il problema c'è ancora. Purtroppo l'ho scoperto tardi perché non l'ho più usata regolarmente e, come già detto, il problema si presenta saltuariamente, ma soprattutto durante i viaggi più lunghi. Ho controllato le cuffie e mi sembrano a posto. Possibile che non ci sia stato rimesso il grasso, o che si sia asciugato? Come posso controllarlo da solo? Devo tastare le cuffie a mano?

Grazie dell'attenzione

Mick

Ludo

Prova a guardare se la lamiera interna dei parafanghi (anteriori) va a sfregare sui semiassi,e che le stesse siano ben incastrate nei gommini che stanno sul telaio ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

guidowi

... sul semiasse o sul braccio di sospensione.
Può succedere se la lamiera esce dal gommino presente sul longherone o se il gommino non c'è più (due per lato).
Se li è tutto a posto potrebbe anche essere il cuscinetto del mozzo ma il meccanico avrebbe dovuto accorgersene.
Ciao
Guido

Mick

Vi ringrazio entrambi. Visto però che non sono molto ferrato su quella zona, avreste qualche foto esplicativa da postare o a cui indirizzarmi? Grazie

Ho la sensazione che potrebbe essere il cuscinetto, il rumore che fa mi sembra proprio da "rotazione con attrito"

Ludo

Questo è uno dei 2 gommini sul telaio



e questa la lamiera interna del parafango



come vedi è spiegazzata, qui qualcuno invece di sistemarla bene al suo posto ha pensato bene di spiegazzarla...... (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick

Grazie Ludo.

Bene, ho controllato giusto ieri sera e ricordo che mi è caduto l'occhio proprio sul gommino: c'è. Bisogna vedere se fa il suo dovere

Mick

Controllato. I gommini ci sono, due per lato. Ma è normale che la lamiera che sorreggono, se sollecitata, si sposti leggermente orizzontalmente, verso il motore?

Ludo

Può muoversi ma non deve uscire dai gommini ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick


Ludo


O.k allora è da buttare la macchina....se non sai dove me ne occupo io ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick


RastaBaby

Citazione da: Ludo - 09 Aprile 2016, 21:47:52 PM

O.k allora è da buttare la macchina....se non sai dove me ne occupo io ;D

Ludo aspetta, prima deve prendere fuoco come ho spiegato nel suo 3D della luce di cortesia!  (muoio)

Povero mick! (Sischerzahe!)

Ludo

Dai Mick! che ti stiamo prendendo in giro ;D

vedrai che il problema si risolve, ne abbiamo resuscitate di quelle.......... ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick

Ragazzi, buoni. Non è in fin di vita (credo...) (stupid)
Ma deve essere al top, e ogni rumore fuori posto lo sento, e come!

RastaBaby

Un'altra cosa banale prima di passare alla meccanica seria... Le borchie dei cerchi (se le hai) sono avvitate bene?

Ludo

Citazione da: Mick - 09 Aprile 2016, 22:04:03 PM
Ragazzi, buoni. Non è in fin di vita (credo...) (stupid)
Ma deve essere al top, e ogni rumore fuori posto lo sento, e come!

vedrai che altri consigli/suggerimenti arriveranno, abbi fede ;)

e fatti "cujuneggiare "un po, come direbbe mia suocera ;D

Per provare se sono/è qualche cuscinetto potresti provare ad alzarla con il crik e far girare a mano le ruote, se un cuscinetto è alla frutta dovresti accorgertene, sul mio furgone il rumore si accentuava proprio caricando la ruota incriminata in curva... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick

Citazione da: Ludo - 09 Aprile 2016, 22:12:24 PM
Citazione da: Mick - 09 Aprile 2016, 22:04:03 PM
Ragazzi, buoni. Non è in fin di vita (credo...) (stupid)
Ma deve essere al top, e ogni rumore fuori posto lo sento, e come!

vedrai che altri consigli/suggerimenti arriveranno, abbi fede ;)

e fatti "cujuneggiare "un po, come direbbe mia suocera ;D

Per provare se sono/è qualche cuscinetto potresti provare ad alzarla con il crik e far girare a mano le ruote, se un cuscinetto è alla frutta dovresti accorgertene, sul mio furgone il rumore si accentuava proprio caricando la ruota incriminata in curva... (nonso)

Ma sì, eh si scherza!!! Ragazzi, mi sento davvero fortunato ad avervi conosciuto, anche se solo virtualmente per adesso. Ludo, se ci sei probabilmente ci becchiamo in zona Settimo questa estate. Farò quella prova.

RastaBaby, tu di dove sei?

Mick

Citazione da: Ludo - 09 Aprile 2016, 22:12:24 PM
Citazione da: Mick - 09 Aprile 2016, 22:04:03 PM
Ragazzi, buoni. Non è in fin di vita (credo...) (stupid)
Ma deve essere al top, e ogni rumore fuori posto lo sento, e come!

vedrai che altri consigli/suggerimenti arriveranno, abbi fede ;)

e fatti "cujuneggiare "un po, come direbbe mia suocera ;D

Per provare se sono/è qualche cuscinetto potresti provare ad alzarla con il crik e far girare a mano le ruote, se un cuscinetto è alla frutta dovresti accorgertene, sul mio furgone il rumore si accentuava proprio caricando la ruota incriminata in curva... (nonso)

Ludo, scusa per l'ora, e anche la domanda potrebbe sembrarti stupida: come faccio a mettere in pratica codesta prova? Insomma posso anche alzare la ruota col cric, ma il cric alza solo quella, e se la faccio girare non gira anche l'altra, che invece è a terra? Non dispongo di un attrezzo per sollevare entrambe le ruote contemporaneamente, purtroppo...

Ludo

Alzane una per volta e ne provi una per volta....oppure metti una traversa (in legno bello spesso) sotto al telaio, sotto al motor e metti il crik in centro ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Mick

D'accordo, se funziona ne alzo una alla volta. Grazie.
Il mozzo e il semiasse possono essere separati senza che si perda il grasso della cuffia? Se il cuscinetto sta lì ed è effettivamente quello il problema, potrei almeno verificarlo. O è meglio accendere un c'ero ed attendere la resurrezione del suddetto pezzo? (stupid)

Mick

Piccolo aggiornamento

Ieri l'ho portata dal meccanico per tagliando e revisione, facendogli notare che il cigolìo persiste.
Per come vi avevo descritto il rumore mi ero quasi convinto che fosse il cuscinetto anteriore destro. Invece si è messo a molleggiarla, ed effettivamente c'è un altro cigolìo che secondo viene dal pot destro... ???
Vedremo se ha risolto stavolta
(felice)

Sam

Citazione da: Mick - 17 Giugno 2016, 11:53:45 AM
Piccolo aggiornamento

Ieri l'ho portata dal meccanico per tagliando e revisione, facendogli notare che il cigolìo persiste.
Per come vi avevo descritto il rumore mi ero quasi convinto che fosse il cuscinetto anteriore destro. Invece si è messo a molleggiarla, ed effettivamente c'è un altro cigolìo che secondo viene dal pot destro... ???
Vedremo se ha risolto stavolta
(felice)

allora vada giù di ricipot  (superok)

anche i miei avevano cominciato a cigolare e ho risolto  (su)

per farlo non deve far altro che togliere le cuffiette di gomma parapolvere che sono all'ingresso dei tiranti (credo che siano tiranti.. non lo so.. ma insomma quelle aste di ferro) nei pot e infila il tubicino del ricipot all'interno e con movimenti rotatori va a spruzzare su tutta la superficie cilindrica interna.. questo fa si che all'interno non ci sia più attrito..

se non usa il ricipot è un po' più elaborata la cosa.. va alzata l'auto su tutto il lato in modo che le ruote siano distaccate da terra e con olio di ricino e una siringa deve inondare il pot ruotandolo a mano.. (faccia un segno sul pot in modo da rimetterlo nella stessa posizione iniziale)..

ma prenda il ricipot che se non erro lo vende qualcuno qui anche sul forum e fa moooolto prima  (su)
Teoria freuDYANE