Io mi resturo il tappetino

Aperto da salbifulco, 31 Agosto 2009, 12:39:25 PM

« precedente - successivo »

salbifulco

Non capendo una ma22a di motore e carrozza, mi restauro il tappetino in gomma che stavo buttando quando mi hano detto: NOOOOOOO (stupid). Non farlo.
ed allora ho preso il tappeto anteriore ed uno posteriore per "pezzi di ricambio", ho ritagliato la parte rotta e dall'altro tappeto ho ricavato lo stesso pezzo.

Poi ho preso un pezzo di tela robusto, del collante spray, e ho proceduto ad incollare dal di sotto stendendo il tutto accuratamente


Poi una spazzolata con spazzola al nylon, un po di olio ed un po di spry per plastiche, gomme etc.
Poi non calpestatelo che mi incavolo (superok)




sdeghedè sdeghedè

gio K 5000

Bello!
Io ho preferito togliere la gomma (senza buttare via nulla!) e mettere tappeti in lana.
Mai più acqua ferma sotto il tappeto!
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Gianchy Recchia

Di solito viene consigliato di sostituire i tappeti in gomma con tappeti di moquette, proprio per evitare che l'acqua rimanga sotto il tappetino e aiuti la formazione di ruggine come anche suggerito qui

http://www.assistenza2cv.it/06_Regole%20d%27oro.asp?i=17&c=3



Un tipo perso dietro le nuvole,la poesia e le 2cv           /[_]\   (°\=/°)     ìì    ìì

salbifulco

Voglio precisare che il mio scopo è quello di tenerlo arrotolato e usarlo solo per raduni o altro. L'Ho già sostituito con uno in moquette comprato da Franco, e sotto ha comunque uno strato in gomma. Spero sia quello giusto. ???
sdeghedè sdeghedè

gio K 5000

no. se ha uno strato in gomma credo che non vada bene.
dovrebbe essere solo tessuto in modo da non fare isolante.
io ho messo dei tappetini da casa, sciccosissimi, ma l'importante è che non vi siano strati di gomma.
All'ikea, per esempio, ne hanno di cotone grezzo a pochissimo prezzo e sono molto belli...
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

salbifulco

Prendero provvedimenti, mettero a contatto con la lamiera qualcosa di stoffa e sopra magari il tappetino che ho comprato che tra l'altro è sottilissimo. Ma se non prendo acqua è lo stesso oppure si può formare condensa a prescindere stando semplicemente in garage?
sdeghedè sdeghedè

gio K 5000

ah, io davo per scontato che una 2cv avesse sempre "buona scorta d'acqua"......
per la condensa non so, io affronto temporali (e piove dentro quasi come fuori)! (muro)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

salbifulco

.......è il bello di essere duecavallisti. Ricordo un temporale con la capotte a "colapasta", mi salvò un quotidiano infilato sotto la capotte. Se hai una macchina "normale" puoi raccontare queste cose? (spett)
sdeghedè sdeghedè

bulè

Tappeti in gomma...  (giu) fanno marcire i fondi e fanno pure abbastanza   ....gare.

Tappeti in moquette o simili...  (su) lo strato di gommina nella parte inferiore c'è sempre, ma è aerato.

Acqua o condensa... comunque umidità fanno disastri. Meglio usare la 2cv tutti giorni, pioggia o meno così che usandola si muova e si asciughi, che lasciarla in garage (anche non tanto umido) per anni...


Citratoso

 ??? io avevo tolto i tappettini in gomma, ma dopo un primo giretto i tappetti normali hanno incominciato ad andare in giro, i i piedi facevani fio fio.
Allora mi son detto, meglio una macchiolina di ruggine che un tamponamento o peggio.
Solo a me è successo questa cosa? (nonso)

Adesso per isolare un po le lamiere ci metto ogni tanto un po d'olio, così l'acqua non attacca.

salbifulco

sdeghedè sdeghedè

Citratoso

Mia moglie una volta ha messo la cera, ma poi dovevo salire solo con le pattine.

gio K 5000

Citazione da: Citratoso - 01 Settembre 2009, 20:29:31 PM
Mia moglie una volta ha messo la cera, ma poi dovevo salire solo con le pattine.
(muoio) (muoio) (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

gio K 5000



ecco qui il mio tappetino!
tanto pacchiano quanto gradevole (de gustibus....)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

2CuoriV

NOOOOOOOOOOOOOOO, NON CI POOOSSSO CREDEREEEEE!!!!!!!!!!!  (muoio)  (muoio)  (muoio)



.... bello però! Lo voglio anch'io!!  (appl)
"ciucciami il calzino"

salbifulco

...mi state dando un idea, poi se la realizzo il tuo tappeto(ino) vale poco... (felice)
sdeghedè sdeghedè

gio K 5000

Citazione da: salbifulco - 02 Settembre 2009, 09:11:17 AM
...mi state dando un idea, poi se la realizzo il tuo tappeto(ino) vale poco... (felice)


bleah! solo vuote parole!!! aspetto le foto .........
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

lucajack2cv

Citazione da: gio K 5000 - 02 Settembre 2009, 08:49:22 AM
..
ecco qui il mio tappetino!
tanto pacchiano quanto gradevole (de gustibus....)

Da il proverbiale "tono all'ambiente"..



(spett) PS qui un trattato tappetistico-cinefilo che diversi forumisti apprezzeranno.. http://www.rugrag.com/post/The-Dudes-Persian-Rug!.aspx

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

gio K 5000

bellissimo!

adesso mi metto anche un ficus e un punto luce dell'ikea......
(muoio) (muoio) (muoio)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

ALFREDO FREEDOM

salve atutti sono nuovo del forum ,ho da pochi giorni iniziato il restauro di una 2 cv ,volevo chiedervi se potevo mettere un unico sedile anteriore e se si' dove reperirlo ,grazie mille

gio K 5000

benvenuto!

ti consiglio di usare il tasto "cerca", troverai un sacco di informazioni.

In ogni caso è possibile mettere la pachetta anche davanti, ove non l'avessi già, e ti devo dire che prima o poi lo faccio pure io.

Non so dove reperire la panchetta, forse da cassis; ma aspettiamo i consigli degli altri.
(su)
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

cugino itt

Citazione da: Alfredo - 02 Settembre 2009, 10:16:52 AM
salve atutti sono nuovo del forum ,ho da pochi giorni iniziato il restauro di una 2 cv ,volevo chiedervi se potevo mettere un unico sedile anteriore e se si' dove reperirlo ,grazie mille
oltre la panchetta devi cambiare la guida centrale .       

bulè

Per montare la panchetta anteriore ti ci vuole innanzi tutto la panchetta. Puoi reperirla nuova attraverso siti e ricambisti, o puoi fare un giro di demolitori della tua zona e magari pportarla a cassa con pochi neuri.

Citazione da: cugino itt - 02 Settembre 2009, 11:01:52 AM

oltre la panchetta devi cambiare la guida centrale .      


No, la guida doppia dei sedili separati va bene lo stesso, basta fare altri 2 buchi spostati verso una guida e non centrali. (la lamiera è comunque già marcata).