News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


la depannosa

Aperto da lucajack2cv, 09 Novembre 2011, 10:44:03 AM

« precedente - successivo »

lucajack2cv

A cosa apparterranno questi cerchi così poco citronici..




.. di fabbricazione decisamente yankee..




.. dove ho già visto qualcosa del genere ? Forse in qualche sito archeologico..




..e perchè mai una mano ignota ha deciso di colorarli color pompiere..




.. e perchè poi ha recuperato in un campo quattro vecchi pneumatici agricoli, lavati all'idrogetto e rinvigoriti con una abbondante spennellata di Paraflù affinchè il glycolo in esso contenuto li ammorbidisse un po'..





(nonso) .. quante domande..


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

pata2cv

Citazione da: lucajack2cv - 09 Novembre 2011, 10:44:03 AM

.. dove ho già visto qualcosa del genere ? Forse in qualche sito archeologico..




Bazzurro (?)   ;D

ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

lucajack2cv

#2
 ;D Fuochino!

Ecco i nuovi pneus rossofuoco sfolgoranti..






.. la fabbricazione è nazionale..








Una bella sbloccata ai tamburoni..






.. e vualà!  :D Ahh... sì sì ci siamo.. Fan la loro proverbiale porca figura..




Il misterioso veicolo può scendere dagli zepponi di legno e rotolare nuovamernte all'aria aperta:






Ora ha di fronte tutte le possibilità per un radioso avvenire. Pensavo ad un veicolo di servizio multifunzionale, in grado di trainare, trasportare, sollevare, magari generare forza motrice e corrente elettrica.. magari muoversi grazie ad un motore elettrico da accoppiare alla scatola del cambio  a trazione integrale che è ancora al suo posto..




Attendo i vostri preziosi suggerimenti  di ogni genere, alla realizzazione, va da sè, provvederò artigianalmente!

(felice) Lj


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Lu

#3
Cioè... spiegaci... hai recuperato, casualmente, quattro gomme che andavano giusto bene per il povero veicolo in attesa di destinazione e le hai montate.... oppure il tutto è la base di un piano mirabolmente architettato che, adesso che hai finito la nuova Acadiane verde, hai la possibilità/tempo di attuare?

By the way, scusa la mia ignoranza, era una Campagnola primo modello, una Willys o cos'altro?
Non era un Alfa Matta perchè nn torna la forma del cofano.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Ops... noto ora che in una foto c'e' scritto "JEEP".
Sembrerebbe una Willys, quindi, anche se non mi torna la forma dei fari dietro
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

lucajack2cv

#5
Ciao Cruell sì è una sorta di Willys dal cofano alto costruita su licenza in spagna, o quel che ne resta. Ciò spiega credo gli strani fanalini. Nella fattispecie una versione a passo lungo il cui nome commerciale è CJ6 in grado di trasportare 6-8 persone a giudicare dai resti delle panchette laterali posteriori:




Questa per capirci è una versione corta ma sempre "alto cofano" costruita dalla Mahindra..




La motorizzazione (un diesel perkins che deve aver sostituito un più gagliardo V6 a benzina già all'atto dell'italianizzazione) è andata perduta ed il problema principe al momento è decidere cosa impiantare al suo posto.

Un amico, che è anche la persona che me l'ha donata, m'ha inoculato l'idea di metterci un motore elettrico ed usare lo spazio residuo nel vano motore per incastrarvi un generatore di corrente trifase azionato da un diabolico motore monocilindrico diesel Ducati. In tal modo il genertore stesso, oltre ad alimentare il veicolo diventerebbe semovibile e trasportabile sui luoghi del bisogno per rendersi utile ad alimentare qualsivoglia utensile.

Il progetto presenta però talune complessità relative al fatto che la corrente alternata prodotta non può essere trasferita paro paro ad un motore chessò di una lavatrice fissato al cambio, ci vorrebbe un motore a corrente continua di idonea e regolabile potenza ecc. insomma tecnologie con cui non  ho grande famigliarità. Forse qualcuno dei forumisti s'intende ad es. di carrelli elevatori elettrici che mi paiono il manufatto più affine.

Oppure cerco di attaccarci il solito motore di 2cv che lo spazio dovrebbe avanzare lo stesso.


Per l'eventuale carrozzamento finale le possibilità sono multiple  e tutte affascinanti,  stando alla documentazione d'antàn.. tipo queste mezze woody o camioncino da "ultimo garagista prima del deserto"..






..anche se tutti i pezzi occorrenti nella mia curiosamente mancano mentre ho quelli inutili!

Potrei ripiegare su questo meharistico hard top:



;) fantasie..

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Lu

Complimenti per la conservazione dell'oggetto.
Penso che il 99.9% degli italiani l'avrebbe pressato. Il proprietario si è liberato il posto donandotelo.
Tanto vale provare a cavarci qualcosa, soprattutto se ti hanno anche regalato le gomme.
Credo che tutto dipenda dal fatto se è regolarmente immatricolato o è già radiato ela targa è lì per bellezza.
Se è il primo caso, credo che nn hai scelte e devi cercarti una meccanica che possa essere il più simile possibile all'originale. Foss'anche che gli scrivi "JEEP" col pongo sulle testate.
Se è il secondo caso, allora puoi sbizzarrirti, ma la targa toglila, altrimenti le forze dell'ordine si sbizzarriscono sul come infierire.
Detto ciò, potresti iniziare a rompere le scatole a tutti i demolitori della regione e vedere se hanno un muletto elettrico in demolizione. In tal caso recuperi il motore e l'elettronica di controllo. Sicuramente però non riesci a recuperarne le batterie (sono così costose che demoliscono solo quelle realmente alla frutta). Affascinante l'idea di infilarci il motoretto monocilindrico Ducati, ma dubito possa generare corrente sufficente a permetterti di coprire più di qualche km.
Scarterei l'idea del motore 2cv, che seppure facilmente montabile, non sarebbe in grado di muovere (se non sforzando da morire) tale quantità di metallo (già fra telaio e balestre secondo me raddoppiano il peso di una normale 2cv), semmai quello del GS (con opportune modifiche).
Però, secondo me, se gironzoli per demolitori, un qualche diesel di vecchia fattura lo trovi e dopo puoi sbizzarrirti ad adattarrlo all'uopo.
Dopodik, dipende da cosa voi fare con quel mezzo. Per farci il depannouse dovresti montare un braccio idraulico... ma non credo lo riusciresti a muovere via telecinesi. Rientra quindi il problema della propulsione...
Diciamo che hai di che divertirti?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pata2cv

io la metterei sul tetto sotto l'insegna TEXACO   (felice1)
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

COIO3

Citazione da: lucajack2cv - 09 Novembre 2011, 14:17:57 PM
La motorizzazione (un diesel perkins che deve aver sostituito un più gagliardo V6 a benzina già all'atto dell'italianizzazione) è andata perduta ed il problema principe al momento è decidere cosa impiantare al suo posto.

Buonasera maestro Lj, credo lei abbia tra le mani una VIASA costruita in spagna su licenza Willys.


Si da il caso che io conosca un veterinario (tralaltramente mica tanto normale) che da 30 e passa anni si fa portare in giro dalla sua VIASA Commando, versione a passo lungo e con hard-top.

So per certo che il motore che spinge la vettura e' un vecchio e catarroso perkins, 1700cc per 51cv di potenza(?) massima a 4000giri/min.

Rovistando tra i rottamai non dovrebbe essere difficile trovare un vecchio diesel a precamera in grado di fornire prestazioni comparabili al vecchio perkins, il 1700 diesel da 54cv che propelleva la fiat ritmo, giusto per citare l'unico che mi viene in mente  ;D



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

scanner79

Caro Mimmo!!

ne sai una più del diavolo!!!!!!

Complimenti l'idea del mezzo tutto fare non è niente male!!!

Se c'è un barlume di documentazione tenterei anche il recupero per poi trasformarlo come hai detto tu.

In bocca al lupo per il lavoro!!!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Ludo

L'unico problema è che il motore della ritmo ha il cambio sul lato sx...

Forse meglio(a trovarlo, un motore del 131o 132, dell'argenta....macchine a trazione posteriore, con il cambio in linea.

Però , a ben pensarci, non ha le ridotte quella jeep?

se le ha, forse anche il bicilindrico potrebbe andar bene...
La stupidità divora facce e nomi senza storia