News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


pompa benzina

Aperto da ludo, 20 Marzo 2010, 15:47:37 PM

« precedente - successivo »

ludo

sto rimettendo a posto un motore , e vorrei completarlo con tutti gli accessori, (visto che li ho quasi tutti) in modo da non dover spostare i vari componenti da uno all'altro.
mi manca però la basetta che sta tra i carter e la pompa della benzina e sul catalogo di cassis non l'ho trovata, dove la posso trovare?

ALE69

Citazione da: ludo - 20 Marzo 2010, 15:47:37 PM
sto rimettendo a posto un motore , e vorrei completarlo con tutti gli accessori, (visto che li ho quasi tutti) in modo da non dover spostare i vari componenti da uno all'altro.
mi manca però la basetta che sta tra i carter e la pompa della benzina e sul catalogo di cassis non l'ho trovata, dove la posso trovare?

Ciao Ludo,
ti allego tre link dove puoi trovare lo spacer.

http://www.franzose.de/en/Citroen-2CV/2CV6/Kraftstoffanlage-Zeboehoer/ANR10108/

http://www.ami-2cv.com/index.php/pieces-detachees/alimentation-et-carburation/pompes-a-essence/entretoise-sous-pompe-a-essence

http://www.mcda.com/catalogue/show_cat.php?rubrique=alimentation_carburateur&vehicule=2c6

Io ho comprato materiale da tutti e tre i venditori. La mia esperienza e' stata buona. I primi 2 offrono pezzi originali. Il secondo addirittura scontato.

(felice)
ETIAM SI OMNES, EGO NON

ludo

Citazione da: ALE69 - 20 Marzo 2010, 16:18:09 PM
Citazione da: ludo - 20 Marzo 2010, 15:47:37 PM
sto rimettendo a posto un motore , e vorrei completarlo con tutti gli accessori, (visto che li ho quasi tutti) in modo da non dover spostare i vari componenti da uno all'altro.
mi manca però la basetta che sta tra i carter e la pompa della benzina e sul catalogo di cassis non l'ho trovata, dove la posso trovare?

Ciao Ludo,
ti allego tre link dove puoi trovare lo spacer.

http://www.franzose.de/en/Citroen-2CV/2CV6/Kraftstoffanlage-Zeboehoer/ANR10108/

http://www.ami-2cv.com/index.php/pieces-detachees/alimentation-et-carburation/pompes-a-essence/entretoise-sous-pompe-a-essence

http://www.mcda.com/catalogue/show_cat.php?rubrique=alimentation_carburateur&vehicule=2c6

Io ho comprato materiale da tutti e tre i venditori. La mia esperienza e' stata buona. I primi 2 offrono pezzi originali. Il secondo addirittura scontato.

(felice)
grazie mille

orsomaki


ludo


SAVONA

Quali sono le differenze tra la pompa originale citronica venduta tutt'ora e questa pompa piu' vecchia, credo sempre originale?



(felice)
  Vecchio stampo!

SAVONA

  Vecchio stampo!

Ludo

Per non aprire un'altro topic, pongo qui la domanda.

Leggendo le dissavventure di Serena, mi ha stupito questa frase:

il fatto è che  la levetta che agisce sulla molla della pompa non va giù liscia, ma fa
__________________________________________________________________

uno scatto e che a volte fa sputare benzina e a volte rimane incastrata..
_________________________________________________________.

La mia domanda è:

Ma la pompa, o meglio, la sua levetta di comando, è progettata per cedere in questi casi, magari rompendosi o c'è  il rischio che si pieghi malamente causando seri danni l'astina che la comanda? o peggio ancora  che si "segni" malamente la cammes?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

paoloDòCavaj

Scusatemi la potenziale idiozia.
Ma queste cose mi sono successe quando sono rimasto senza benzina.
E il mio vecchio meccanico mi disse di staccare il tubo della benzina al carburatore, e di "aspirare" la benzina per rimettere a suo posto non so che cosa (???).
Due volte è successo, due volte è funzionato e due volte mi son trovato in bocca benzina, cosa non troppo gradevole.
Ma fatto un rabbocco, sono poi partito.

Se non è questo il caso, qualcuno mi spiega cosa succede quando finiamo anche la riserva?
Sta di fatto che da allora ho un canestro da 5b litri attaccato alla portiera, e la bocca mi resta pulita

Ripeto: rispettatemi l'ignoranza conclamata in benzina e pompette varie

Cedro

Secondo me il problema della Naif di Serena é stata la morchia dentro al serbatoio. Cosi come il problema di Paolo. In piú una errata indicazione del livello benza.....il gioco é fatto.

Mi sfugge una cosa: ma la pompa della benzina non funge per depressione? É, o sbaglio, una classica pompa a "C"?

(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Cedro

....é una pompa a Caxxxxo!

Scusate, non ho resistito!

Il fatto che difficilmente si rompa esclude il problema di Serena. Probabilmente é stato una "momentanea" perdita di benza unita alla morchia del serbatoio. Mi pare sia un problema comune, poi mettiamoci pure che uno il serbatoio non lo lava mai a meno di un restauro....


(felice)
La Meccanica NON è la Moglie del Meccanico!!!

Ludo

Citazione da: ludo1 - 06 Febbraio 2012, 18:48:38 PM
Per non aprire un'altro topic, pongo qui la domanda.

Rilancio:

Leggendo le dissavventure di Serena, mi ha stupito questa frase:

il fatto è che  la levetta che agisce sulla molla della pompa non va giù liscia, ma fa
__________________________________________________________________

uno scatto e che a volte fa sputare benzina e a volte rimane incastrata..
_________________________________________________________.

La mia domanda è:

Ma la pompa, o meglio, la sua levetta di comando, è progettata per cedere in questi casi, magari rompendosi o c'è  il rischio che si pieghi malamente causando seri danni l'astina che la comanda? o peggio ancora  che si "segni" malamente la cammes?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Yoghi

Scusa Ludo, ma per fare manutenzione alla pompa della benzina, se non per sostituirla bisogna necessariamente togliere i convogliatori dell'aria?
Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?

Lu

No, nemmeno li tocchi.
Una chiave a T lunga da 11 e togli la pompa.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

claudyane6

#15
la membrana della pompa della benzina originale si deteriora con la benzina verde?
ed  il tubo che arriva alla pompa e che dalla stessa va al carbutatore ( il mio è ancora quello rivestito in tela intrecciata)?



Citazione da: paoloDòCavaj - 06 Febbraio 2012, 19:38:01 PM
Due volte è successo, due volte è funzionato e due volte mi son trovato in bocca benzina, cosa non troppo gradevole.
NON FATELO!!! un signore, una ventina di anni fa, ha inghiottito un sorso di benzina ed è morto tra atroci dolori nel giro di 12 ore.



Simone


Lo Straniero

Citazione da: claudyane6 - 10 Ottobre 2012, 21:37:15 PM
la membrana della pompa della benzina originale si deteriora con la benzina verde?
ed  il tubo che arriva alla pompa e che dalla stessa va al carbutatore ( il mio è ancora quello rivestito in tela intrecciata)?



Citazione da: paoloDòCavaj - 06 Febbraio 2012, 19:38:01 PM
Due volte è successo, due volte è funzionato e due volte mi son trovato in bocca benzina, cosa non troppo gradevole.
[/quote]
NON FATELO!!! un signore, una ventina di anni fa, ha inghiottito un sorso di benzina ed è morto tra atroci dolori nel giro di 12 ore.

(stupid) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)


Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

claudyane6

 (nonso) non c'è da ridere , è successo nell'ospedale del mio paese ed era il vicino di casa di un mio collega....
non è una leggenda metropolitana!!