Capisco che ognuno tira l'acqua al suo mulino...
Conosco bene Guido e i lavori che fà, quindi non lo tirerei in ballo, come non tirerei in ballo Franco.
Per me sono il top, quindi evito di prenderli come termine di paragone.
Io dico che non ci siamo ancora con i conti che vedo indicati come "causa" di prezzi assurdi.
Direi, vista la mole di lavoro che si vuole fare, di partire da zero già dal mezzo da restaurare, perchè sarebbe inutile spendere parecchio per il veicolo se lo vogliamo rifare completamente, quindi:
- Hy da 1.000 euro (ce ne sono tanti anche a 500 euro, ma non voglio esagerare);
- ricambi per 5.000 euro (impossibile, ma facciamo finta);
- 2.000 euro di verniciatura;
- 200 ore di lavoro a 30 euro l'una (una tariffa oraria DECISAMENTE buona), quindi 6.000 euro;
- 1.000 euro di usura materiale, enel, etc. (5 euro all'ora di "spese" mi pare più che buono, no?);
- 3.000 euro di allestimento bar (proprio per fare i fighi).
Così, a spanne, sono
18.000 euro e non sono andato PER NIENTE al risparmio.
Più realisticamente, non credo si andrebbe oltre i 15.000.
Posso anche aver tralasciato qualcosa, ma...
Come si arriva a 85.000?!?

Ah, ma dimenticavo l'impianto di teletrasporto, i motori che gli consentono di superare la velocità della luce, l'allestimento sottomarino, i fumogeni, le stelle filanti...
