News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Aprire il blocchetto di accensione della 2cv

Aperto da Dogui57, 05 Marzo 2013, 00:25:25 AM

« precedente - successivo »

Dogui57

Blocchetto di accensione rotto, la chiave non gira.... Vabbèh smonto tutto non senza fatica...prendo il blocchetto tra le mani e mi viene in mente un'idea, provo a portarlo a Milano presso una ditta specializzata nella riparazione di serrature... niente da fare mi dicono che non si può riparare perchè tutto in fusione (!!????)
Lo osservo per bene, mi pare impossibile, secondo me se ci hanno infilato il cilindretto per la chiave, si può estrrarre. Mi metto all'opera :

individuo il perno che tiene al suo posto il cilindretto e procedo ad effettuare un foro profondo circa 1 cm.
Quando vedo che la punta non procede, mi fermo e con un piccolo martello picchio sulla parte posteriore dove si trova l'alberino che va al contatto elettrico a 3 poli. Pochi colpetti ed esce tutto!!

Ecco i particolari

1)copriblocchetto
2)perno
3) molla del perno
4)fermo
5)molla ritorno chiave
6) perno contatto 3 poli
7) coperchio blocchetto
8)molla perno contatto
9)blocchetto portacilindretto ( sono visibili i fori dei perni e delle molle )
10)piattina per coprire i fori dei perni )


Altri particolari



questo invece è il cilindretto interno e che ha causato il mancato funzionamento. Sono due pezzi molto usurati al cui interno ho trovato una piccola scheggia che ha rovinato i perni della serratura che si è poi bloccata:


Sarebbe bello riuscire a trovare qualche esperto in materia in grado di riparare il blocchetto senza doverne comprare uno ( visti i prezzi ). Io ho già provveduto a procurarmene uno nuovo in sostituzione di questo oramai andato, ma se qualcuno conoscesse la persona giusta, posso provare a spedirglielo.
Grazie per l'attenzione e buoni km a tutti.
Guido
Aquila muscas non captat

Christine70

Citazione da: Dogui57 - 05 Marzo 2013, 00:25:25 AM
Blocchetto di accensione rotto, la chiave non gira.... Vabbèh smonto tutto non senza fatica...prendo il blocchetto tra le mani e mi viene in mente un'idea, provo a portarlo a Milano presso una ditta specializzata nella riparazione di serrature... niente da fare mi dicono che non si può riparare perchè tutto in fusione (!!????)
Lo osservo per bene, mi pare impossibile, secondo me se ci hanno infilato il cilindretto per la chiave, si può estrrarre. Mi metto all'opera :

individuo il perno che tiene al suo posto il cilindretto e procedo ad effettuare un foro profondo circa 1 cm.
Quando vedo che la punta non procede, mi fermo e con un piccolo martello picchio sulla parte posteriore dove si trova l'alberino che va al contatto elettrico a 3 poli. Pochi colpetti ed esce tutto!!

Ecco i particolari

1)copriblocchetto
2)perno
3) molla del perno
4)fermo
5)molla ritorno chiave
6) perno contatto 3 poli
7) coperchio blocchetto
8)molla perno contatto
9)blocchetto portacilindretto ( sono visibili i fori dei perni e delle molle )
10)piattina per coprire i fori dei perni )


Altri particolari



questo invece è il cilindretto interno e che ha causato il mancato funzionamento. Sono due pezzi molto usurati al cui interno ho trovato una piccola scheggia che ha rovinato i perni della serratura che si è poi bloccata:


Sarebbe bello riuscire a trovare qualche esperto in materia in grado di riparare il blocchetto senza doverne comprare uno ( visti i prezzi ). Io ho già provveduto a procurarmene uno nuovo in sostituzione di questo oramai andato, ma se qualcuno conoscesse la persona giusta, posso provare a spedirglielo.
Grazie per l'attenzione e buoni km a tutti.
Guido

.....Ciao! Ad occhio e croce sembra un cilindretto simile a quello della serratura portiera.....

paoloDòCavaj

Vissuto lo stesso problema, fatto un conto costo/tempo/ benefici, ho deciso per la semplificazione

Ho segato via tutto il blocco  (stupid) e alla base del cruscotto ho messo un interruttore acceso /spento e un pulsante per l'accensione (sorpreso)
Nella nicchia a sin. lato guida una chiave con staccabatteria: tutela la batteria e fa da antifurto  (su)

(felice)

Roberto Threeyes

Citazione da: paoloDòCavaj - 05 Marzo 2013, 12:56:47 PM
Vissuto lo stesso problema, fatto un conto costo/tempo/ benefici, ho deciso per la semplificazione

Ho segato via tutto il blocco  (stupid) e alla base del cruscotto ho messo un interruttore acceso /spento e un pulsante per l'accensione (sorpreso)
Nella nicchia a sin. lato guida una chiave con staccabatteria: tutela la batteria e fa da antifurto  (su)

(felice)

ora sappiamo come barbarti la furgonausss (muoio)

paoloDòCavaj


furbacchio.... ma l'ho fatto sulla berlina,
( (muoio)   (muoio) dove ho montato lo sgangherato sostegno al portellone di un collega siculo  (muoio))

detta:


"La pluie et le beau temps"

per le gocce di colore che mi sono irrimediabilmente cadute dipingendola con la pistola a pressione...... (stupid)

                                       

COIO3

Citazione da: Dogui57 - 05 Marzo 2013, 00:25:25 AM
Blocchetto di accensione rotto, la chiave non gira....
...
...
...
Grazie per l'attenzione e buoni km a tutti.
Guido


MINKIA  (sorpreso)  per essere un novello con un solo post all'attivo hai reso un signor servizio alla comunita'  (superok)

Passa dal bar e' prendi quello che vuoi, e' tutto pagato  (abbraccio)


Ma forse ... potrebbe darsi tu sia una vecchia conoscenza che torna sotto mentite spoglie (??)

Meglio ancora, passa dal bar e prendi il bis di tutto quello che vuoi, e' tutto pagato  (abbraccio)



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

Roberto Threeyes

Citazione da: paoloDòCavaj - 05 Marzo 2013, 14:59:13 PM

furbacchio.... ma l'ho fatto sulla berlina,
( (muoio)   (muoio) dove ho montato lo sgangherato sostegno al portellone di un collega siculo  (muoio))

detta:


"La pluie et le beau temps"

per le gocce di colore che mi sono irrimediabilmente cadute dipingendola con la pistola a pressione...... (stupid)

                                       

ma almeno fa il suo dovere? (nonso) (muoio)

Dogui57

Citazione da: COIO3 - 05 Marzo 2013, 16:06:53 PM
Citazione da: Dogui57 - 05 Marzo 2013, 00:25:25 AM
Blocchetto di accensione rotto, la chiave non gira....
...
...
...
Grazie per l'attenzione e buoni km a tutti.
Guido


MINKIA  (sorpreso)  per essere un novello con un solo post all'attivo hai reso un signor servizio alla comunita'  (superok)

Passa dal bar e' prendi quello che vuoi, e' tutto pagato  (abbraccio)


Ma forse ... potrebbe darsi tu sia una vecchia conoscenza che torna sotto mentite spoglie (??)

Meglio ancora, passa dal bar e prendi il bis di tutto quello che vuoi, e' tutto pagato  (abbraccio)



(felice) Mimmo.

No, sono nuovo. nuovo, ex camperista, dopo 17 anni  girando mezza Europa ho deciso di smettere i panni del vagabondo ed indossare quelli di possessore di una 2cv.
Per mia abitudine tutti gli interventi meccanici di un certo rilievo li documento come meglio posso perchè so per esperienza che certe informazioni possono valere tanto per chi come me è un appassionato del "fai da te".
Ciao e buoni km.
Guido
P.S dov'è questo bar...?? ;)
Aquila muscas non captat

Ludo

 (felice) (felice) benvenuto

Ex camperista.......... che camper avevi? io lo sono ancora, ma camperista obbligato in "Porto" causa crisi (stupid)

Il bar è qui

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=533.26040
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Dogui57

Citazione da: Capitan Harlock - 05 Marzo 2013, 07:54:01 AM
Citazione da: Dogui57 - 05 Marzo 2013, 00:25:25 AM
Blocchetto di accensione rotto, la chiave non gira....
...
...

Guido

.....Ciao! Ad occhio e croce sembra un cilindretto simile a quello della serratura portiera.....

No, già verificato, i cilindretti son ben + corti inoltre sono diversi per forma e non hanno in fondo il collegamento per il perno che va al blocchetto a 3 poli. Ho già interpellato diverse persone del settore, ma non sono venuto a capo di niente.
Aquila muscas non captat

Dogui57

Citazione da: Ludo - 05 Marzo 2013, 19:37:53 PM
(felice) (felice) benvenuto

Ex camperista.......... che camper avevi? io lo sono ancora, ma camperista obbligato in "Porto" causa crisi (stupid)

Il bar è qui

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=533.26040
Avevo un Marlin 64 Elnagh, una spesa continua per mantenerlo in efficienza!!! L'ho venduto perchè mi stava costando troppo e con la crisi che c'è... Adesso voglio godermi la mia 2cv( che sto sistemando poco alla volta.. ci vediamo alla prima occasione.
Guido
Aquila muscas non captat

Ludo

Una volta erano le vacanze dei poveri ;D

Ora..............

Appena puoi metti su qualche foto della 2cv ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

MarcoVanBasten

Citazione da: paoloDòCavaj - 05 Marzo 2013, 12:56:47 PM
Vissuto lo stesso problema, fatto un conto costo/tempo/ benefici, ho deciso per la semplificazione

Ho segato via tutto il blocco  (stupid) e alla base del cruscotto ho messo un interruttore acceso /spento e un pulsante per l'accensione (sorpreso)
Nella nicchia a sin. lato guida una chiave con staccabatteria: tutela la batteria e fa da antifurto  (su)

(felice)

Anch'io ho lo stesso problema.
Il cilindretto continua ad uscire ogni volta che tolgo la chiave.
A parte questo "piccolo" dettaglio, tutto il resto funziona normalmente, cioè accensione e bloccasterzo, tutto come prima.
Prima di spendere 150/200 €, per cambiare il tutto, potresti mettere un paio di foto per vedere la tua radicale soluzione.
Grazie

Marco

guidowi

Marco, quella soluzione mi sembra TROPPO radicale...