Analisi Citroen 2cv Charleston

Aperto da Saverio89, 02 Gennaio 2015, 14:48:40 PM

« precedente - successivo »

Saverio89

Buongiorno a tutti e buon anno a tutti gli appassionati di questo forum,
vi vorrei porre in esame questa 2cv
http://www.subito.it/auto/citroen-2cv-1983-napoli-110349817.htm
ho contattato il proprietario:persona molto disponibile e competente..
mi dice che l'auto ha bisogno di piccola manutenzione ordinaria ed è disposto anche ad effettuarla lui personalmente prima della consegna..
essendo un novellino vi chiederei qualche consiglio:
non avendo mai guidato una 2cv c'è qualcosa che posso notare nella prima guida??
punti più fragili della carrozzeria??oltre il telaio,allineamento fari??
come prezzo che ve ne pare??
Grazie mille intanto ;)

Golf

Ciao Saverio.

Io quando leggo "restauro maniacale" cambio subito annuncio,in quanto la parola restauro non ha bisogno di aggiunte.

In questo caso di "restauro maniacale" noto 3 cose incongruenti.

Il volante,la tappezzeria sedili e la mancanza della moquette sui padiglioni.

Di maniacale c'è ben poco.

Sarebbe da sbirciare anche il vano motore, il pavimento sotto i tappetini e tante altre cosine da vedere però dal vivo.

Ciao

(felice)





Saverio89

Benissimo,non avevo notato il volante...
per padiglioni cosa intendi???
lui mi ha detto che i fondi sono ok..

Dany

 (felice)
Ciao Saverio, non per smontarti ma a quanto detto da Golf, aggiungerei che anche gli adesivi sulle portiere sono segno di un restauro maniacale, nel senso che per riuscire a metterli così storti bisogna essere maniaci.
Poi la cappotta dovrebbe essere antracite a non bianca; i paraurti non dovrebbero essere grigio metallizzato.

Ovviamente non sono cose gravi, ma ti permetterebbero di abbassare il prezzo.Sempre che il telaio e i fondi della scocca siano a posto
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

Saverio89

Ragazzi non mi smontate tranquilli (su)
Fate solo bene a darmi consigli..fondi sembrerebbero ok..
magari potrei provare a trattare sul prezzo evitando anche di farmi dare l'altro motore e le portiere(causa spazio nel mio garage)
ma diciamo,come prezzo secondo voi ci siamo o no?
piccola domanda:come riconoscere se il motore è il suo originale o no?
ha un numero di serie come le vespe??

Lu

#5
Quel restauro è tutto tranne che maniacale.
Anzi di incongruenze ce ne sono parecchie: paraurti di colore errato, capotte errata (che sta pure male), tappezzeria errata (di gusto discutibile), volante della Special (orrendo sopra una Charly), freccie bianche anzichè arancioni, manca la tappezzeria, mancano gli adesivi sul portello posteriore, gli adesivi laterali sono brutti e montati male.... e chissà quante altre cose errate/non congrue ci sono. Fosse stato maniacale tutte queste "magagne" non ci sarebbero. E poi che non ci sono foto del vano motore e del telaio.
Per finire il fatto che abbia bisogno di manutenzione mi fa pensare che la macchina sia in uno stato di semi-trascuratezza in attesa che arrivi il nuovo compratore. Anche questo non depone a suo favore.

Direi che NON è una macchina "onesta", una macchina che ti mostra com'è messa. Mi sembra che sia invece una macchina che se avesse dei problemi lo impareresti dopo anni, quando i problemi saranno irrimediabili.

Se proprio ti interessa, quello che puoi guardare è il telaio se ha graffi/ruggine/ammaccature, in più devi sentire il motore come suona, come fuma e come è fluido/regolare.
Per finire devi anche sentirla in strada, se ci sono giochi all'avantreno o cigolamenti vari.

Il prezzo è congruo ma tutto dipende dal telaio.
Di certo quella è una macchina non finita, per la quale un altro migliaio di euro sono da spendere per riportarla a una condizione similare a come mamma citronica l'ha fatta (ammesso e non concesso che ti interessi farlo).
Poi vedi tu...

Che il motore sia il suo o di un altra macchina poco importa, idem sapere se i km sono quelli segnati a contakm: quel motore lo devi sentire in moto, sentire come suona e sentirne la fluidità e la regolarità.
Il numero di serie ce l'ha, ma non è scritto a libretto, per cui non saprai se è il suo o quello di un altra macchina.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Golf

E poi non sa neanche come si arrotola e fissa correttamente una capotta su una 2Cv.......

(felice)

Saverio89

Diciamo che al momento non vorrei un'automobile perfetta però non vorrei neanche comprare un bidone..
sono nel campo scooter d'epoca da un po' e capisco che un'auto tirata a lucido può comunque nascondere sorprese!
al momento anche 4000 non sono pochi per me per cui ci penserò su...un bel po!
magari nei prossimi giorni vado a prendere un caffè col proprietario e ne approfitto per provarla anche..
magari fare qualche foto se ci riesco!
per quanto riguarda la tappezzeria mi sembra di capire che manchi quella sul fondo dell'auto..
prenderò intanto in considerazione l'idea di capire quanto mi verranno a costare effettivamente tutti i ricambi originali prima di fare il passo decisivo!
intanto grazie ragazzi! ;D

salbifulco

beh se è sana a parte le incongruenze il prezzo non è male secondo me.
un restauro maniacale supera i 4.000 euro.  (felice)
sdeghedè sdeghedè

Saverio89

Ragazzi che ne pensate di questa??
il proprietario mi ha inviato le foto tramite mail..
ha la ruota di scorta attaccata al portellone del cofano.
mancano i filetti bianchi sulla carrozzeria anche
ma come prezzo più o meno ci siamo
che ne dite??
vorrei postare le altre foto ma devo iscrivermi prima su flickr


Andre77

Ciao Saverio,

per le foto, se vuoi, puoi registrarti nell'apposita Galleria Fotografica che trovi a questo indirizzo: http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/ e da lì, copiando l'URL dell'immagine, postarla qui...

Riguardo a quest'ultima Charleston di cui hai postato il link, io non ho idea dalle tue parti come siano i prezzi delle 2CV; però posso dirti che io, prima di acquistare la mia l'anno scorso, ne ho viste una decina circa e il prezzo, per quel poco che si può vedere da queste foto, sembrerebbe sostanzialmente corretto per un'auto a posto.
Però qui da me in Lombardia, forse da te si trova a meno...
(nonso)

Cmq quei sedili in (finta?) pelle nera oltre che non essere originali li trovo orribili! (vomit)
Potrebbe essere motivo per trattare un po' sul prezzo...

Ciò che ti posso consigliare, se l'auto non è troppo distante, valla a vedere, che ti costa?
Sentila in moto, chiedi di guidarla, controlla i punti critici per vedere se c'è ruggine e guarda sotto il telaio per vedere com'è messo.
Solo a quel punto si potrà dire se il prezzo è corretto o meno!

(felice)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria


Ludo

 (felice)

Se vai a vederla, alza quel tappeto in gomma non originale, e controlla bene fondi e lamiera superiore del telaio, nonchè la plancia pedaliera.....

Quella ruota li sul portello........controlla ci siano piastre di rinforzo all'interno del portello, lei è pesante e la lamiera della 2cv non è di certo spessa, nel caso non ci fosse fagli presente che devi cambiare il portello, e non lo regalano di certo, un punto di trattativa al ribasso in più ;)

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Saverio89

Andre intanto ti ringrazio per la risposta..
appena torno a Caserta andrò a vederla di persona..
Sperando di non trovare brutte sorprese,ma mettere le fasce bianche è una cosa che si può fare da soli o è un'operazione che necessita di carrozziere??
i sedili non piacciono neanche a me sinceramente,ma almeno sono in buono stato e per ora potrei utilizzarla così
intanto attendo qualche vostro parere..soprattutto su quella ruota di scorta

(felice) (felice)

Ludo

Citazione da: Ludo - 24 Gennaio 2015, 20:08:11 PM
(felice)

Se vai a vederla, alza quel tappeto in gomma non originale, e controlla bene fondi e lamiera superiore del telaio, nonchè la plancia pedaliera.....

Quella ruota li sul portello........controlla ci siano piastre di rinforzo all'interno del portello, lei è pesante e la lamiera della 2cv non è di certo spessa, nel caso non ci fosse fagli presente che devi cambiare il portello, e non lo regalano di certo, un punto di trattativa al ribasso in più ;)



Dimenticavo ;D

Controlla bene i passaruota interni al posteriore, vicino agli agganci del sedile posteriore, sovente sotto tonnellata di stucco nascondono magagne, figurati che ne ho trovata una appena verniciata sul .............Nastro americano (stupid)
I sottoporta, ....controlla bene la zona dove si avvitano i parafanghi anteriori, li la ruggine avanza inesorabile,...sotto il 3° vetro, anche li spesso ci son magagne. le codine posteriori,sovente ricostruite a spatolate di stucco....anche la barra fari posteriore merita attenzione, per lo stesso motivo!

Se hai una piccola calamita, portatela, con NON CHALANCE prova a passarla sulle parti che ti ho descritto, è un buon metodo per capire se li c'è lamiera o stucco ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Saverio89

Perfetto Ludo grazie mille,
non ho tolto comunque l'interesse dalla prima che vi ho posto in analisi..
sembrerebbe esser messa meglio sulla carrozzeria!
sono ancora in contatto con il proprietario,purtroppo adesso sono a lavoro fuori ma andrò a vederle entrambe!
siamo sulla stessa cifra con entrambe le auto..bisogna solo scegliere quale richiederà meno"aggiusti" :P

Saverio89

Buongiorno ragazzi,
ieri sono andato a dare un'occhiata a una Charly..prezzo 4999 euro!
In perfette condizioni all'esterno,vado ad alzare il tappetino e trovo un bellissimo foro nel fondo! :P
Oltretutto il venditore non mi sembrava molto disponibile,5 minuti per visionaria e via..
Ne ho trovata un'altra..prezzo niente male intorno ai 3500..
unico problema è che è stata verniciata senza aggiungere le strisce bianche laterali!
domanda:
sono applicabili in un secondo momento??
sono verniciate o adesive??
mi date qualche link dove posso trovarle?
Grazie mille

Saverio89


Tad

Citazione da: saverio89mally - 08 Luglio 2015, 12:20:20 PM
unico problema è che è stata verniciata senza aggiungere le strisce bianche laterali!
domanda:
sono applicabili in un secondo momento??
sono verniciate o adesive??
mi date qualche link dove posso trovarle?
Grazie mille

intendi queste?
http://www.ricambi-mehari-2cv.com/adesivi-charleston-bordeaux-o-giallo--a--2908013.htmlli trovi anche da Pavan:
http://www.citroen2cvservice.it/
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Tad

Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

NiccoNicco

Quella da 5.500 non sembra malvagia, però non si vedono motore, fondi e telaio.
Avevo già visto l'annuncio ed ho notato che gli manca l'adesivo Citroën sul bagagliaio a sinistra, ha il volante "dritto", non si vedono le cinture dietro (posso semplicemente essere cadute...) e la cosa più strana è che ha il "flap", la presa d'aria sotto il parabrezza, nero anziché rosso come in tutte le Charleston...  (nonso)

Saverio89

Si ho fatto un po' di ricerche sul web e ho visto che effettivamente c'era una versione charleston con il flop nero,ma l'anno non corrisponde con questo!
in che senso ha il volante "dritto"?

ho comunque chiamato il proprietario,collezionista di auto.
Dice che l'auto è stata rifatta da zero e ha le fatture di tutto.
Fondi,telaio e motore sembrerebbero perfetti.
Il problema è che non sono riuscito a trovare assicurazioni per un'assicurazione "provvisoria" per riportarla a casa..
Toccherebbe andarla a vedere per poi ritornare un altro giorno per andarla a prendere...
Cosa un po' complicata visto la distanza da casa di circa 300km..
un proprietario di 2cv mi ha sconsigliato di effettuare tutti questi km non conoscendo l'auto e con questo caldo.. :(
effettivamente mi dovrei avventurare per il ritorno ;D

Golf

Ciao Saverio.

Non e' mai esistita una versione bordo' nera della Charleston con il Volet presa aria (flop) nero.

Si sono susseguiti vari schemi di verniciatura,sostanzialmente per esigenze produttive,ma il Volet e' sempre rimasto rouge delage.

Un Volet nero e' chiaramente sintomo di una scarsa attenzione all'originalita' da parte di chi esegue il restauro.

(felice)

Saverio89

#24
Ecco le discussioni dove si parla della diversa colorazione del volet tra prima e seconda serie:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1342.0

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6640.0

(felice)

Golf

Io sto parlando del Volet, cioe' la parte mobile,che si apre e chiude comandata dal pomello sotto cruscotto.

Questo particolare e' sempre stato Rouge Delage

Il colore della porzione di scocca dove il Volet si appoggia e' un'altro discorso,e cambia come dicevo prima,a seconda delle serie:

Preserie :Rouge Delage

Prima serie: Rouge Delage

Seconda serie : Noir

(felice)

NiccoNicco

Esattamente quello che intendevo io...
Per il volante "dritto" intendo che il mono razza in questo caso punta verso le ore 6, mentre dovrebbe puntare verso le 7 grosso modo (giusto per capirsi... È così | invece di essere così / , se non mi sono spiegato metto delle foto...). Questo può significare che chi ha rimontato lo sterzo ha magari montato la scatola dello sterzo centrata ma con il volante erroneamente angolato sullo scanalato (e non darebbe problemi) oppure che hanno visto il volante che per loro era storto ed agendo sui manicotti per la convergenza l'hanno fatto puntare dritto. In questo caso la scatola dello sterzo non lavorerebbe centrata e la ciclistica ne risentirebbe oltre ad avere un raggio di sterzata differente a DS od a SS...

guidowi

Citazione da: NiccoNicco - 13 Luglio 2015, 12:55:03 PM
Esattamente quello che intendevo io...
Per il volante "dritto" intendo che il mono razza in questo caso punta verso le ore 6, mentre dovrebbe puntare verso le 7 grosso modo (giusto per capirsi... È così | invece di essere così / , se non mi sono spiegato metto delle foto...). Questo può significare che chi ha rimontato lo sterzo ha magari montato la scatola dello sterzo centrata ma con il volante erroneamente angolato sullo scanalato (e non darebbe problemi) oppure che hanno visto il volante che per loro era storto ed agendo sui manicotti per la convergenza l'hanno fatto puntare dritto. In questo caso la scatola dello sterzo non lavorerebbe centrata e la ciclistica ne risentirebbe oltre ad avere un raggio di sterzata differente a DS od a SS...

Bravo, hai studiato!  ;D

Saverio89

Bene ragazzi..
piano piano inizio ad assimilare sempre di più sulle 2cv..
domenica ho un appuntamento con un signore..vado a vedere la sua auto!
Ho delle foto..dopo ve le posto così mi dite che ne pensate! (superok)

NiccoNicco

Citazione da: guidowi - 13 Luglio 2015, 17:51:27 PM
Bravo, hai studiato!  ;D

(sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Grazie mille, proprio non me l'aspettavo... Troppo troppo... (noncicredo)

Comuqnue io mi sono studiato ( ;D ) perché anche la mia ha lo stesso problema, però è il problema di montaggio dello scanalato ed a parte l'impatto visivo va bene. Da mettere in lista...