News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Problema su una parte di impianto elettrico (Dyane) ...

Aperto da Dalfy, 08 Febbraio 2016, 22:18:19 PM

« precedente - successivo »

Dalfy

... siccome il problema non sembra al momento di facile soluzione provo a cercare un consiglio ...

Dopo aver faticosamente rimesso in funzione quasi tutto l'impianto elettrico (alcuni fili erano inspiegabilmente interrotti e l'ossidazione mi ha costretto a rivedere, sbloccare e pulire connessione per connessione) sono arrivato ad un buon risultato: adesso funziona quasi tutto alla perfezione ...

Mi spiego meglio: prima mi ero accorto che lo strumento non segnava il livello della benzina, poi le frecce che non funzionano, poi la spia della pressione dell'olio, poi la spia di controllo dei freni ...

Sommando tutti gli utilizzatori e ragionandoci sopra sono arrivato alla conclusione che tutta la parte che fa riferimento al fusibile da 16A non da segni di vita, nonostante abbia controllato ogni parte degli utilizzatori che, singolarmente, funzionano, se alimentati esternamente ...



Basterebbe sostituire il fusibile da 16A, direte voi, ma in realtà la soluzione al momento non è così semplice: il fusibile è integro ed anche ponticellandolo (solo per fare un test) non cambia nulla ...

E' come se tutta quella parte di impianto "fosse al buio" ...

Una prima domanda è: l'alternatore, in qualche modo, deve "chiudere" quella fetta di impianto, visto che è smontato ed i suoi fili sono scollegati ? ...

Io non credo, ma chiedo comunque ...

La mia paura è che quel filo giallo che porta potenza sia interrotto da qualche parte, vorrebbe dire sbudellare tutto il cablaggio, anche se mi fa strano che il fusibile sia ancora integro ...

Oppure una massa ...

Credo e spero sia una "fesseria", ma al momento non ci ho ancora cavato i piedi (nonso) ...

Ogni consiglio è gradito ...

Grazie a tutti :) ...

Offinito ...

massimotto


Scusa ma non ho capito una cosa: sul fusibile la tensione arriva?
Mala tempora currunt.

Sam

ciao dalfy scusa ma non posso aiutarti perchè non ne capisco un gran che.. mi diresti per favore però dove hai trovato il manuale di montaggio e smontaggio della dyane (o come si chiama lui)?
Teoria freuDYANE

massimotto


Non è un manuale di smontaggio ma il libretto di uso e manutenzione che era dato insieme alla macchina.
Mala tempora currunt.

Dalfy

... hai ragione, Massimo, non ho scritto che non c'è tensione, sia a quadro spento che a chiave girata ...

A proposito, il blocchetto fa girare il motorino di avviamento, quindi funziona, ma ha pur sempre 34 anni e così, ragionando mentre ti scrivo, non vorrei che fosse proprio il blocco chiave la causa di tutto, visto che tutti quei servizi sono sotto chiave ...

Sam, come dice Massimo, la foto l'ho fatta al libretto che è (era) a corredo della Dyane ...
Offinito ...

Ludo

Non so......ad esempio sulla LNA che sto facendo se il morsetto sull'alternatore è staccato non funziona proprio nulla ........ (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Giacomo

Citazione da: Ludo - 09 Febbraio 2016, 07:12:43 AM
Non so......ad esempio sulla LNA che sto facendo se il morsetto sull'alternatore è staccato non funziona proprio nulla ........ (nonso)
(felice)
Infatti, proverei prima ad attaccare tutto e solo dopo che hai l'impianto "in ordine" fai le valutazioni del caso.
ps
oh proprio ieri sera volevo pubblicare quella pagina del libretto  ;D perchè la trovo utile.  (appl)
(felice) (felice) (guid) (guid)

Sam

Teoria freuDYANE

Dalfy

... aggiornamento: ho rimontato e collegato l'alternatore (che non so se carica, visto che non ho ancora acceso la cucciola, la pompa della benzina arriva venerdì) ma la parte dell'impianto resta al buio ...

Ho collegato un filo volante dalla batteria al fusibile e funziona tutto, frecce, strumento del livello carburante, spia livello freni, ecc ...

Ho provato di bypassare il blocco chiave unendo i 2 connettori gialli ma al fusibile non arriva comunque corrente ...

E se a chiave girata do corrente al fusibile parte il motorino di avviamento ...

Se non ci inventiamo qualche altra idea sembra proprio qualcosa di interrotto, ma dove ?? ...

O sono i cavi pasticciati dietro al bloccasterzo, visto che li ho trovati staccati e li ho attaccati per tentativi (giallo - blu in mezzo in alto - giallo) ?? ...

(muro) ...
Offinito ...

zia anita

dalfy
guardi che in nel box, nel momento preciso della prima spia accesa... ho notato perfettamente il vostro sorriso.

si parte da li. ;)
evitate le maiuscole...

Ludo

Devi collegarli con un tester, fai un po di prove, non è difficile.

Uno credo un giallo porta corrente direttamente dalla batteria,  blu di solito è quello che va al motorino d'avviamento l'altro da corrente alla bobina e a tutto il resto.
La stupidità divora facce e nomi senza storia

zia anita

#11
queste sono della zia
spero che...





evitate le maiuscole...

10nico

Citazione da: Dalfy - 09 Febbraio 2016, 16:38:02 PM

Ho collegato un filo volante dalla batteria al fusibile e funziona tutto, frecce, strumento del livello carburante, spia livello freni, ecc ...


Sì, ok, ma da quale lato del fusibile lo hai attaccato questo filo volante?

Mi spiego meglio, se hai il fusibile sano ma con i contatti isolati (per ossidazione o altro), il circuito è interrotto.

Se tu col filo volante hai dato corrente a valle dell'interruzione hai bypassato il problema ed è per quello che funziona tutto.

Fai una prova ulteriore: riprova a mettere il filo volante dall'altro lato del fusibile e verifica che funzioni ancora tutto.  ;)

Facci sapere!  (felice)

Lunga vita e poppErità elettrica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

zia anita

evitate le maiuscole...

Dalfy

... appena posso torno in garage a rimisurare le tensioni al blocco chiave ...

Il fusibile è integro, la scatola portafusibili è pulita e "conduce" sia a monte che a valle del fusibile, sono sempre più convinto che ci sia un filo giallo interrotto da qualche parte ma volevo arrivarci senza sbudellare il cablaggio e smontare anche il contachilometri ...

Aver "comprato" l'auto da una persona che non può più dirmi come stavano le cose o quali fossero i problemi fa si che io debba mettere ogni volta tutto in discussione, sia meccanicamente che elettricamente ...

Voglio sentirla in moto, ormai è un mese che "le faccio del bene" e "lo sento" che è felice di essere capitata sotto le mie mani (mamma) ...

Voglio pensare che il nonno materno mi stia mettendo alla prova per vedere se sono capace di cavarci i piedi ma che pian pianino tutto andrà nel verso giusto :) ...

PS: mentre ti stavo scrivendo ha suonato il corriere e mi ha consegnato la pompa della benzina nuova, 2 giorni prima del previsto (su) ...

Vedi, è tutto scritto, basta saper leggere ...

(ciao) ...
Offinito ...

zia anita

evitate le maiuscole...

Ludo

Citazione da: Dalfy - 10 Febbraio 2016, 13:09:45 PM
... appena posso torno in garage a rimisurare le tensioni al blocco chiave ...

Il fusibile è integro, la scatola portafusibili è pulita e "conduce" sia a monte che a valle del fusibile, sono sempre più convinto che ci sia un filo giallo interrotto da qualche parte ma volevo arrivarci senza sbudellare il cablaggio e smontare anche il contachilometri ...

Aver "comprato" l'auto da una persona che non può più dirmi come stavano le cose o quali fossero i problemi fa si che io debba mettere ogni volta tutto in discussione, sia meccanicamente che elettricamente ...

Voglio sentirla in moto, ormai è un mese che "le faccio del bene" e "lo sento" che è felice di essere capitata sotto le mie mani (mamma) ...

Voglio pensare che il nonno materno mi stia mettendo alla prova per vedere se sono capace di cavarci i piedi ma che pian pianino tutto andrà nel verso giusto :) ...

PS: mentre ti stavo scrivendo ha suonato il corriere e mi ha consegnato la pompa della benzina nuova, 2 giorni prima del previsto (su) ...

Vedi, è tutto scritto, basta saper leggere ...

(ciao) ...

Dai Dalfy, ne ho rifatta qualcuna, ed ogni volta l'impianto da problemi, ci si tirano giù i santini ma vedrai che ce la fai ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Dalfy

... solo per dirvi che la cucciola è ancora viva ;D ...

(piango) (bacio) (ola) (piango) ...

Torno in garage  (ciao) ...
Offinito ...

Dalfy

... aggiornamento: ho smontato il cruscotto ed ho trovato la parte di cablaggio (4 cavi) che alimenta il tergicristallo tranciato di netto (sorpreso) ...

Ho separato i 4 cavi (non so se prima si toccavano) e mi sono rimesso a controllare l'impianto e funzionava tutto :) ...

Ho finalmente acceso la cucciola, all'inizio sputava benzina e non stava in moto, così ho smontato il carburatore ed ho sbloccato la valvola del troppo pieno, ho rimontato tutto, girato la chiave senza neanche sedermi e lei, finalmente, si è svegliata felice cantando come una neonata ;D ...

Dopo aver richiuso tutto quello che avevo sbudellato sotto al cofano mi sono dedicato al cercare di riallacciare il cablaggio ...

Credevo di aver fatto tutto a modo (avevo battezzato i 4 cavi studiandomi una discussione in cui il buon Guido aveva dato colori e funzioni dei 4 cavi) ma quando ho girato la chiave il tergi è partito senza che io premessi il pulsante e quando l'ho spinto le spazzole si sono fermate dove erano ed il fusibile è saltato :( ...

Siccome non credo che quel cablaggio si sia rotto da solo non vorrei che anni fa un qualche "maniscalco" lo abbia tagliato alla brutta per ovviare ad un problema esistente (muro) ...

Sicuramente non è stato un lavoro fatto da mia sorella ...

Non avendo altri fusibili in quel garage per stasera ho finito, appena posso torno "armato" e cerco di capirne di più ...

Ovviamente, se avete consigli sono sempre ben accetti ...

(ciao) ...
Offinito ...

10nico

Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Evvaiiiiiiiiiii ora sei contagiato del tutto! ;D

Che io sappia dovrebbe arrivare al motorino tergi un positivo innescato dall'interruttore, un positivo diretto che serve per il ritorno a riposo delle spazzole tergi ed una massa se il motorino non la prende direttamente dalle viti di fissaggio alla scocca....però ora che ci penso mi sembra che la dyane abbia un cablaggio diverso dalla 2cv.... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

zia anita

è fatta.

le derivate hanno una marcia nascosta.....

hai tutta la mia ammirazione.
bravo. sento l'odore della benzina fino a qui..... (su)

si è accesa!!!!!

casso.
ops
evitate le maiuscole...

10nico

Citazione da: Ludo - 11 Febbraio 2016, 21:18:39 PM
Evvaiiiiiiiiiii ora sei contagiato del tutto! ;D

Che io sappia dovrebbe arrivare al motorino tergi un positivo innescato dall'interruttore, un positivo diretto che serve per il ritorno a riposo delle spazzole tergi ed una massa se il motorino non la prende direttamente dalle viti di fissaggio alla scocca....però ora che ci penso mi sembra che la dyane abbia un cablaggio diverso dalla 2cv.... (nonso)

Sì, anche a me pare di ricordare che ci sono quattro fili...però non ho qui sotto mano le foto che avevo fatto...
(??) SGRAT SGRAT...

Memoria mia, fatti capanna!  (stupid)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Dalfy

... non ho foto di quel cablaggio, ma ci sono 4 fili grigi (3 battezzati): un blu che dovrebbe essere il +12 sotto chiave, un nero che fa la massa, un bianco che (vado a memoria) si accoppia con il blu per il ritorno a zero delle spazzole e un grigio ...

Comunque mi ero copiato la descrizione di Guido parola per parola, il foglio è rimasto in garage ...
Offinito ...

Sam

 (urra) evvai!!!
dayana ed io ci complimentiamo con te!  ;D
Teoria freuDYANE

Dalfy

... ho ritrovato il post :) ...

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8998.0

Citazione da: guidowi - 24 Aprile 2012, 17:44:57 PM
un cavo usato per il contakm può solo dare problemi. nuovo non so se arriva a 15 euri.
questo è lo schema per collegare un motorino tergi ultimo tipo ad un impianto vecchio tipo con interruttore semplice con l'aggiunta di un relais.



se l'impianto invece è quello moderno e ha già il connettore a blocchetto per connettere il motorino ma ha ancora l'interruttore rotondo con diversi poli, devi cercare dei riferimenti colorati sull'interruttore e cercare le bananine dello stesso colore tra i cavi che vanno al motorino.
Se i colori non ci sono sei sfigato e devi arrangiarti col tester sapendo che:
Il blu del motorino è il + sotto chiave
il bianco è il + dato dall'interruttore
il nero è la massa
il grigio viene unito al bianco dall'interruttore / deviatore quando si spegne l'interruttore e il tergi deve tornare a zero.

Auguri

Guido

Mi sembrava di averli collegati così (nonso) ...

Appena posso riprovo ...
Offinito ...

Ludo

Se può consolarti, sono alle prese con lo stesso relais sul tergi posteriore della LNA, corrente arriva, sento il relais innestare, il motorino tergi al banco va e sull'auto non da segni di vita (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Dalfy

... io non ho il relè, ho collegato i fili come da didascalia:

"Il blu del motorino è il + sotto chiave
il bianco è il + dato dall'interruttore
il nero è la massa
il grigio viene unito al bianco dall'interruttore / deviatore quando si spegne l'interruttore e il tergi deve tornare a zero."

Proverò di smontare il tergi, magari c'è qualcosa in corto, poi ricontrollerò come ho cablato il cablaggio (nonso) ...

In ogni caso, in vita mia ho "ciappinato" su tante moto e qualche auto, ma gli impianti elettrici delle "nostre" non sono proprio "il massimo" ;) ...
Offinito ...

Ludo

Citazione da: Dalfy - 12 Febbraio 2016, 12:46:24 PM
... io non ho il relè, ho collegato i fili come da didascalia:

"Il blu del motorino è il + sotto chiave
il bianco è il + dato dall'interruttore
il nero è la massa
il grigio viene unito al bianco dall'interruttore / deviatore quando si spegne l'interruttore e il tergi deve tornare a zero."

Proverò di smontare il tergi, magari c'è qualcosa in corto, poi ricontrollerò come ho cablato il cablaggio (nonso) ...

In ogni caso, in vita mia ho "ciappinato" su tante moto e qualche auto, ma gli impianti elettrici delle "nostre" non sono proprio "il massimo" ;) ...


Sono cosi semplici da essere un casino! ;) ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Dalfy

... stavolta la soluzione non era semplice, ma aver risolto il problema da solo, usando cervello e buonsenso, mi ha dato davvero una gran soddisfazione  (superok) ...

Non so il motivo per il quale era nato il problema, ma tagliare un ramo del cablaggio originario per risolverlo (complimenti a chi ci ha messo le mani (muro) ) mi lascia basito e senza parole (stupid) ...

Una volta fatti certi i collegamenti come da descrizione di Guido e confidando nel corretto funzionamento dell'interruttore originale (marcato 1-82) sono andato per esclusione ed ho messo in discussione come era cablato il connettore del motorino del tergi, che non so se fosse ancora l'originale o meno (Femsa, come l'alternatore ed il motorino di avviamento)...

Aprendolo e ragionando sul suo funzionamento ho ipotizzato come dovesse essere configurato lo spinotto ...

L'ho scomposto e ricablato correttamente e, come per magia, fusibile intatto e funzionamento del tergi corretto (appl) ...

Adesso tutto l'impianto elettrico funziona ALLA PERFEZIONE (su), manca solo il galleggiante nuovo del serbatoio, ma ho richiuso a regola d'arte il tutto e sono davvero soddisfatto :) ...

Grazie a tutti (ciao) ...
Offinito ...