In attesa di un parere autorevole intanto ti dico la mia .... io non so se la pasta venisse messa in fabbrica, ma penso proprio di no. Penso che non serva, come appunto dice Guido (quindi figurati se in produzione sprecavano tempo e pasta per una cosa che non è necessaria). Però un mio amico, vecchio meccanico che ha lavorato tutta la vita in un'officina autorizzata Citroen, ne mette poca poca sulla parte della guarnizione che va a contatto con i carter. Non so se lo faccia per essere più sicuro della tenuta o perchè poi magari si fa meno fatica a staccarla dai carter la volta successiva. Penso più la seconda che ho detto, ma appena capita glielo chiedo. Quello che so è che anche io sto cambiando il reniflard e per togliere la vecchia guarnizione, che appunto non aveva il mastice, ho penato non poco. Era ben attaccata (per non dire saldata) al carter e non è certo venuta via intera come la tua. Comunque, con una lama di taglierino e un po' di pazienza si riesce.