2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: interruttori luce stop  (Letto 857 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
interruttori luce stop
« il: 07 Aprile 2021, 12:10:05 pm »
L' interrurrore luci stop mi ha lasciato, ha ceduto la plastica e si è pure fusa e una delle due barre ha smesso di fare contatto. ne ho preso uno a pochi euro perfettamente originale con tanto di lato piatto per alloggiarsi nella pedaliera senza girare. Ma qui nasce il problema: quello che avevo prima aveva il tubo filettato più stretto e probabilmente non era originale ma forse di un volvo o simili. Morale della favola quello nuovo mi è arrivato senza bulloni, non posso riciclare i vecchi, ho frugato dappertutto e non ne ho trovati, in ferramenta niente in quanto il passo è motoristico  (muro)
Che fare?... per ora proverò a fissarlo con delle fascette o del fil di ferro isolato, certo che non è il massimo... qualche idea per non doverne ricomprare un altro completo di bulloni?
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:interruttori luce stop
« Risposta #1 il: 07 Aprile 2021, 14:06:53 pm »
L' interrurrore luci stop mi ha lasciato, ha ceduto la plastica e si è pure fusa e una delle due barre ha smesso di fare contatto. ne ho preso uno a pochi euro perfettamente originale con tanto di lato piatto per alloggiarsi nella pedaliera senza girare. Ma qui nasce il problema: quello che avevo prima aveva il tubo filettato più stretto e probabilmente non era originale ma forse di un volvo o simili. Morale della favola quello nuovo mi è arrivato senza bulloni, non posso riciclare i vecchi, ho frugato dappertutto e non ne ho trovati, in ferramenta niente in quanto il passo è motoristico  (muro)
Che fare?... per ora proverò a fissarlo con delle fascette o del fil di ferro isolato, certo che non è il massimo... qualche idea per non doverne ricomprare un altro completo di bulloni?
Ciao, se non ricordo male il "maschio" è di plastica e credo che a te serva il dado.
Se così fosse, e proprio non riesci a trovarlo (magari vai dai "motociclisti"), potresti provare una via macchinosa ma che tempo fa mi risolse un problema; una volta mi è toccato infatti "costruire" un dado: ho messo della cera distaccante sulla filettatura della vite, ho inzuppato alcuni fili di stoppa nella colla epossidica bicomponente e l'ho avvolta sulla vite. Quando la colla ha tirato, ho sgrossato il "malloppo", l'ho svitato, rifinito e riavvitato. Certo è una soluzione parecchio casereccia, difficoltosa e di resistenza meccanica limitata, ma il dado che mi serviva era davvero impossibile da trovare... Nel caso di autocostruzione tu hai però il problema del lato piatto anti-rotazione che dovresti temporaneamente riempire con qualcosa per evitare che il "dado" diventi impossibile da svitare.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:interruttori luce stop
« Risposta #2 il: 07 Aprile 2021, 21:53:46 pm »
Si il filetto é plastico a differenza del vecchio che era metallico. Comunque ho risolto fissandolo con un piccolo stringitubo e una fascetta. Non é molto canonico ma tiene alla grande e funziona bene....
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:interruttori luce stop
« Risposta #3 il: 09 Aprile 2021, 15:29:32 pm »
 (superok)
Ma ogni tanto controlla la fascetta.
 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline cerasette

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1044
Re:interruttori luce stop
« Risposta #4 il: 13 Aprile 2021, 09:20:31 am »
Si certo la tengo sott’occhio ma é più che altro lo stringitubo che fa da bullone, quella é per sicurezza (che poi é bella grossa). Non é il massimo ma fa il suo lavoro...
"Rien n'arrête une Renault, même pas ses freins"