Quesito Telaio

Aperto da platone_1975, 30 Gennaio 2008, 09:36:56 AM

« precedente - successivo »

platone_1975

carissimi, mi sapete dire come faccio a sapere se il n°di telaio corrisponde all'allestimento?

Es: se ho un n° di telaio come faccio a sapere se è charly o special la macchina?

guidowi

Credo che non lo sappia nessuno.
Se non sbaglio sui registri di produzione sono riportati per ogni vettura gli accoppiamenti tra numero di telaio, numero di scocca e numero di motore senza riferimenti agli allestimenti.
Le 2cv Spot hanno dei numeri annotati e forse qualche altra serie speciale realizzata in quantità esigue.

michael - dyane500

il numero di scocca dove si trova??
michael- dyane500-

SAVONA

Dev essere quella targhetta sulla paratia che divide il vano motore dalla gabina.......credo..... ;D (?)
  Vecchio stampo!

guidowi

sotto alla plancia portaoggetti lato passeggero c'è una fettuccia di lamiera col numero stampigliato.

michael - dyane500

grazie Guido, allora l'avevo già vista ma non avevo capito cosa fosse!!
un altro quesito, l'ultima dyane che ho preso essendo del 72 sul longherone non ha il numero di telaio stampato ma una targhetta avviatata con i dati riportati sopra!! da qualche parte (ma non ricordo piu' dove) ho letto che il numero è comunque stampigliato da un'altra parte, sapete dove??
michael- dyane500-

vuboss

prova sotto il sedile ant. passaggero!

(felice)

guidowi

Si, ma solo se era immatricolata in Francia dove il numero sul longherone è stato stampigliato dall' 81; per il mercato Italiano il numero è sempre stato sul longherone fin dagli anni 50.

SAVONA

Citazione da: guidowi - 03 Febbraio 2008, 09:32:36 AM
Si, ma solo se era immatricolata in Francia dove il numero sul longherone è stato stampigliato dall' 81; per il mercato Italiano il numero è sempre stato sul longherone fin dagli anni 50.

Che sfiga pero' altrimenti svita targhetta e riavvita targhette ;D ;)
  Vecchio stampo!

michael - dyane500

infatti sta mattina pulendo bene il longherone affianco alla targhetta sono usciti anche i numeri stampigliati...  (stupid) ma perchè noi italiani facciamo le cose piu' difficili degli altri e alla fine siamo messi sempre peggio!!!

michael- dyane500-

SAVONA

Qualcuno possiede un disegno quotato dei longheroni interni?
Mi spiego meglio, devo rifare la lamiera del fondo telaio, la sagoma esterna non è un problema, pero' devo forarla in corrispondenza dei longheroni in questione.
Non che sia un problema insormontabile,anzi, ma un disegno mi farebbe guadagnare tempo prezioso........
(felice)
  Vecchio stampo!

scanner79

#11
Prendi una cartone e fai la sagoma. no?? (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

SAVONA

Sono assolutamente concorde ma evitare la perdita di tempo, con un disegno tracciavo direttamente sulla lamiera senza fare sagome......Magari qualcuno ce l' ha ,altrimenti pazienza
  Vecchio stampo!

Paolone

A volte i vecchi metodi sono i migliori ;)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

SAVONA


Avete presente quelle spugnette da interporre tra telaio e gabina? Avrei bisogno di una rinfrescatina, avete mica una foto di suddette spugnette, posizionate correttamente sul telaio?
  Vecchio stampo!

Gianni Gandini

Citazione da: dyane500 - 03 Febbraio 2008, 12:01:35 PM
infatti sta mattina pulendo bene il longherone affianco alla targhetta sono usciti anche i numeri stampigliati...  (stupid) ma perchè noi italiani facciamo le cose piu' difficili degli altri e alla fine siamo messi sempre peggio!!!




....oh belin, guarda che caso, i numeri sulla targhetta e quelli punzonati sono uguali! :o
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

SAVONA

Nessuno ha la foto delle spugnette posizionate ???
Le dado-graffette vanno messe prima o dopo le spugnette ???

Aiutooooooooooooo  (nonso)
  Vecchio stampo!

Gianni Gandini

Spugnette? Ti devi fare una doccetta?  ;D

A parte gli scherzi che spugnette?
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

patatacotta

Citazione da: alerus575 - 13 Luglio 2008, 16:09:06 PM
Nessuno ha la foto delle spugnette posizionate ???
Le dado-graffette vanno messe prima o dopo le spugnette ???

Aiutooooooooooooo  (nonso)

...intendi queste!?!
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=111.msg34739#msg34739

SAVONA

queste spugnette che fungono da guarnizione tra gabina e telaio immagino......ho preso quelle di cassis.............le graffette filettate,che fungono da dado per i bulloni che fissano la gabina, vanno messi prima delle spugnette?
Mi ho spiegato? (muoio) (muoio)


  Vecchio stampo!

guidowi

Citazione da: alerus575 - 14 Luglio 2008, 20:15:47 PM
queste spugnette che fungono da guarnizione tra gabina e telaio immagino......ho preso quelle di cassis.............le graffette filettate,che fungono da dado per i bulloni che fissano la gabina, vanno messi prima delle spugnette?
Mi ho spiegato? (muoio) (muoio)




Prima delle spugnette, che sarebbe neoprene.
90 su 100 nella confezione di cassis ci sono due bandelle destre o due sinistre invece di una destra e una sinistra.
poco male tagli le punte di quelle sbagliate e le attacchi girate.


SAVONA

Ah, e va beh problema di poco conto allora, non riesco a regolarmi pero' con quelle piu'larghe .Mi spiego meglio, a che caspita servono i due intagli?Come vanno posizionate?

Citazione da: guidowi - 14 Luglio 2008, 21:18:48 PM
Citazione da: alerus575 - 14 Luglio 2008, 20:15:47 PM
queste spugnette che fungono da guarnizione tra gabina e telaio immagino......ho preso quelle di cassis.............le graffette filettate,che fungono da dado per i bulloni che fissano la gabina, vanno messi prima delle spugnette?
Mi ho spiegato? (muoio) (muoio)




Prima delle spugnette, che sarebbe neoprene.
90 su 100 nella confezione di cassis ci sono due bandelle destre o due sinistre invece di una destra e una sinistra.
poco male tagli le punte di quelle sbagliate e le attacchi girate.


  Vecchio stampo!

guidowi

#22
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?&pos=-15592

se qualcuno mi spiega come far vedere direttamente le foto dalla galleria...
comunque qui si vede il posizionamento delle guarnizioni compresa la correzzione per le bande sbagliate, in questo caso due destre.

in quest'altra il posizionamento delle guiarnizioni visto nell'insieme del telaio.

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?album=353&pos=1



SAVONA

Guido ti darei un bacio  (muoio) (appl) (appl) (appl) Grazie  (abbraccio)
  Vecchio stampo!

guidowi


SAVONA

  Vecchio stampo!

Lu

Citazione
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?&pos=-15592
se qualcuno mi spiega come far vedere direttamente le foto dalla galleria...

Non so come facciano gli altri, io uso questa tecnica.
Ho montato Firefox (http://www.mozilla.com/en-US/)
Quando apro la galleria e mi mostra l'immagine, vado col puntatore sull'immagine e clicco col pulsante di destra, mi apre il menu' contestuale e mi trovo la vece "copia indirizzo immagine".

Per esempio l'indirizzo che hai postato qui, corrisponde all'immagine
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/guarniz.jpg

mettendolo quel link fra i tag "[ img ]" e "[ /img ]" (togli gli spazi fra le parentesi quadre) il gioco e' fatto.
Non e' banalissimo, perchè Explorer non ha quell'opzione mentre Firefox si...

E alla fine viene appunto fuori:
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

SAVONA

  Vecchio stampo!

Lu

Stavo pensando...
Se pero' non vuoi montare Firefox, puoi arrivare all'esatto indirizzo dell'immagine anche da Explorer.
Sempre sull'immagine in questione, clicchi col pulsante di destra del mouse e nel menu contestuale che tui si apre scegli "Proprietà".
Nella nuova finestrella che ti si apre, trovi la riga "Indirizzo (URL):" e di seguito l'esatto url dell'immagine.
Quell'indirizzo lo puoi selezionare e dopo cliccarci sopra sempre col pulsante di destra che scegliere "copia".
Dopodik puoi incollare questo indirizzo dentro il tuo post e metterlo fra i tag IMG come scritto prima.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

guidowi

uso Safari Su Mac.
comunque così?


le due staffe sono per montare il leveraggio del freno a mano in caso di freni a tamburo.
sono sparite sui telai di serie quando sono spariti i freni a tamburo ma sono rimaste sui telai di ricambio per andare bene per tutti.