Informazioni impianto freni 2 cv anno 1987

Aperto da Dottor.Lacky, 13 Agosto 2008, 12:11:12 PM

« precedente - successivo »

Dottor.Lacky

Ragazzi vi chiedo una informazione,
devo andare a  vedere per i primi di settembre una 2 cv del 1987, il propietario mi dice che non frena propio e che quindi ci sono da fare i freni....
non è stato molto chiaro trattandosi di un rivenditore di auto usate, vi pongo quindi le seguenti domande:

1- la 2 cv del 1987 ha i freni a disco?
2- se dovessi cambiare la poma freno, cosa costa??
3-ad occhio e croce ( capisco che senza vederla dal vivo è quasi impossibile capire), ma che danno potrebbe essere?
4-cosa devo guardare con attenzione?

Anticiapatamente ringrazio quanti mi saranno di aiuto,Grazie. (felice)
Ho scolpito sulla pelle, che chi piange riderà!!!

orangetenere

#1
Si ha i freni a disco.
In che senso non frena proprio? Dovresti vederla bene. Se è ferma da molti anni, puo darsi che si sia grippata la pompa e quindi il pedale non si muove.
Se sono da cambiare le pastiglie, il lavoro è piuttosto semplice, ci sono delle molle che si sganciano, si tolgono le vecchie e si rimontano le nuove. Dovresti controllare anche il freno a mano che agisce tramite delle pastigliette supplementari.
Cmq, se la 2cv è ferma da molto, ti consiglio di revisionare tutto l'impianto, sostituire comunque le pastiglie anteriori e le ganasce dei freni posteriori......e ancora meglio sostituisci tutto il liquido che è LHM, quello verde.
:o NOn mettere un liquido DOT altrimenti rovini tutto  :o

Credo che con circa 200€ rifai tutto l'impianto e stai sicuro e tranquillo  (su)
...sono tornato ;-)

Dottor.Lacky

Ciao fantasma e grazie per la celerità nel rispondere....
l'auto non l'ho vista da vicino, se ne parla al 1 di settembre, ho parlato telefonicamente con il venditore che è in ferie , mi ha detto che l'auto è in buone condizioni, qualche riga e solite cose di auto ferme da tempo,inoltre mi ha specificato che NON frena  e che il pedale và tutto giù.....
certo, devo propio andare a vedere come è messa, cosi non sono riuscito nenache io a capire bene...lo trovo strano,ma ripeto, devo vederla...
mi ha detto che và in moto....

grazie per l'info sull'olio freni, avrei messo di sicuro un DOT...
grazie...

io in questi giorni stò leggendo parecchio sul forum, sopratutto nelle sezioni tecniche, che sono quelle che mi appassionano di più...
anche nel forum motociclistico dove sono iscritto da anni, leggo molto le parti tecniche...

dai, non vedo l'ora di avre in garage una bella 2 cv con lavoretti da fare, in fondo la cosa più bella è propio poterci lavorare sopra... (superok)
Ho scolpito sulla pelle, che chi piange riderà!!!

Lu

Se guardi nel sito di cassis, trovi tutti i ricambi e i relativi costi.
E ti accorgi che se devi fare la pompa costa circa 70 euro (mi sembra).

Se il pedale va a fondo corsa devi vedere se sotto la macchina c'e' olio.
Se c'e' olio, vuol dire che c'e' una perdita nel circuito.
Se non c'è olio, probabilmente devi spurgare.
E' un lavoro da una ventina di minuti, che se ti da una mano il proprietario, lo fai direttamente lì.

Se cerchi sul forum, trovi qualche info in più
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Dottor.Lacky

Grazie Cruell, presterò tutte  le attenzioni possibili, certo che,mi prenderò un pò di tempo nell'ispezzionarmela per bene....
nel frattempo stò cercando altre auto, non avendo nessuna fretta......
Grazie ragazzi...intanto appena ho tempo vedo di fare l'iscrizione ad un Club, cosi mi arriva un pò di materiale..
Ho scolpito sulla pelle, che chi piange riderà!!!