News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Elettronica a bordo

Aperto da Epy, 23 Marzo 2009, 00:17:59 AM

« precedente - successivo »

lucajack2cv

Citazione da: Fabio - 17 Aprile 2009, 13:45:20 PM
Dopo una mattinata di lavoro a mozzichi e bocconi ecco la pulsantiera:


I pulsanti a slitta provengono da un vecchio Hi-Fi anni '80 cannibalizzato tempo fa.
..

Ciao Fabio non capisco nulla di elettronica ma apprezzo il tuo lavoro (su) soprattutto i tastoni da "base lunare alfa"..



.. se puoi il mio consiglio è di integrare un televisore b/n da pochi pollici come schermo, tipo quei piccoli TV da camper di 15-20 anni fa..

.. e demandare tutti i comandi ai tastoni! Se ti dovessero servire ho uno scatolone di pulsantire meccaniche per programmi di lavatrici anni 60-70! Davvero..


PS  (idea) per una migliore visione del visore, suggerirei una lente esterna opzionale, magari  incorporata nell'aletta parasole, simile a quelle dei computer "Electric Clerk" del film "Brazil"  :D




Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

califoggiano

Figo, mi piace il moderno del gps col retrò della strumentazione originale digitalizzata (appl)
Davvero un bel lavoro (su)
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

WillyJoe

..io non riesco a vedere nulla in ufficio...

..significa che stasera sarà ancora più bello tornare a casa  (appl)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: lucajack2cv - 06 Maggio 2009, 14:13:20 PM
Ciao Fabio non capisco nulla di elettronica ma apprezzo il tuo lavoro (su) soprattutto i tastoni da "base lunare alfa"..


Ehilà Lucagecchi  (felice), guarda che la foto ti ha tratto in inganno ........ ogni pulsantino è tanto piccolo da essere schiacciato a malapena dai tuoi ditoni da barbaro ....  (muoio) (muoio) (muoio) Pensa che tutta la pulsantiera è lunga solo 19cm   :o

Citazione
.. se puoi il mio consiglio è di integrare un televisore b/n da pochi pollici come schermo, tipo quei piccoli TV da camper di 15-20 anni fa..

.. e demandare tutti i comandi ai tastoni!

.....  (nonso) questa non l'ho capita ....... secondo me tu ne sai molto di più di quello che vorresti far credere ........  confessalo (punizione)

@ Califoggiano, mio omonimo: il tachimetro l'ho dovuto inserire nel navigatore, perchè era l'unico modo a me conosciuto di rilevare la velocità e digitalizzarla.

@ WJ: la tua affermazione mi lusinga, ......... ma non hai di meglio da fare per "allietarti" la serata (sex)?
...... stì giovini, ai miei tempi .......   (vecchio)



Piuttosto, non avete nessuna dritta sul pulsante per lo spegnimento ?


WillyJoe

Citazione da: Fabio - 06 Maggio 2009, 17:03:57 PM
@ WJ: la tua affermazione mi lusinga, ......... ma non hai di meglio da fare per "allietarti" la serata (sex)?

...le mie donne dovranno amare prima di tutto te di Default e dopo me...e quindi costringerò il mio harem a visionare e commentare i filmati  (superok) ...

sai...è l'unico modo per non sopraffarle con il mio modo di fare snob... e semmai mi capitasse, almeno loro mi potranno sempre ricattare dicendo "Fabio si che era un vero uomo degno di essere chiamato tale  (vecchio) "... così io, demoralizzato per non potermi elevare a divinità, come tu lo sei per tutti noi, posso continuare a rispettarle ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

WillyJoe

Spettacolare... ho visto i filmati  :o !

Domanda: Ma hai previsto anche la visualizzazione "notturna" con luci meno intense?

Richiesta: Potresti fare anche un pò di telecronaca in modo che possiamo ipnotizzarci col fantastico suono della tua voce e non solo osservando il cruscotto figo?  :o  ;D

Sei davvero un grande!
I miei complimenti :P !

William Jonathan
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 06 Maggio 2009, 21:03:18 PM

Domanda: Ma hai previsto anche la visualizzazione "notturna" con luci meno intense?


Ciao William Jonathan  ;D,
quasi tutti i dispositivi con schermo LCD hanno la possibilità di regolare la retroilluminazione del display; quanto alla skin del video, c'è la possibilità dii intervenire su ogni parametro possibile (colori, dimensioni, posizione, applicazioni, ecc), quindi libero spazio alla fantasia.

(felice)

WillyJoe

Citazione da: Fabio - 07 Maggio 2009, 00:26:38 AM
Citazione da: WillyJoe - 06 Maggio 2009, 21:03:18 PM

Domanda: Ma hai previsto anche la visualizzazione "notturna" con luci meno intense?


Ciao William Jonathan  ;D,
quasi tutti i dispositivi con schermo LCD hanno la possibilità di regolare la retroilluminazione del display; quanto alla skin del video, c'è la possibilità dii intervenire su ogni parametro possibile (colori, dimensioni, posizione, applicazioni, ecc), quindi libero spazio alla fantasia.

(felice)

Si ok, questo lo so... ma mi chiedevo se hai previsto un dispositivo "Visione diurna/Visione notturna" che regola il tutto in automatico...

pura curiosità che non arricchirebbe né impoverirebbe il tuo già imparagonabile lavoro sublime e futuristico... mi sa che ricominciano a produrre la e-2CV ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 07 Maggio 2009, 00:29:03 AM

Si ok, questo lo so... ma mi chiedevo se ...


..... ho capito, dovrò realizzare una mini-presentazione per illustrare il funzionamento del Tachimetro2cavallistico.


Quanto tempo ho?  ;D

WillyJoe

Citazione da: Fabio - 07 Maggio 2009, 00:36:37 AM
Citazione da: WillyJoe - 07 Maggio 2009, 00:29:03 AM

Si ok, questo lo so... ma mi chiedevo se ...


..... ho capito, dovrò realizzare una mini-presentazione per illustrare il funzionamento del Tachimetro2cavallistico.


Quanto tempo ho?  ;D

...se vuoi ne realizzo una io (utilizzando semplicemente il tachimetro di Magnifica fingendo che sia futuristico) e la metto su Youtube (si io lo so fare ;D ) così puoi riprodurlo uguale nella tipologia tutorial on-line...

...o preferisci che faccia un salto in Toscana a produrti il video direttamente? (Guarda che sono serio ;D )...

PS: Vedi di inserire in tutto questo impianto macrobiotico anche un particolare della Magnifica altrimenti non potrò partecipare in nessun modo (soprattutto emotivamente) alla promozione/elogio/diffusione/esaltazione di quanto da te creato.

WJ e la sua equipe
;D 
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

#100
Ieri sono ritornato indietro nel tempo, quando sui tecnigrafi dell'istituto per geometri, impugnavo squadrette, matite e compassi ..........

Tutti i circuiti fin qui realizzati, andranno a finire all'interno di un nuovo cruscotto come lo stesso Pacifico aveva, a suo tempo, preventivato:

Citazione da: Pacifico - 23 Marzo 2009, 13:46:05 PM
[...]
Comunque complimenti .... aspetto con ansia anche il restyling della plancia che penso sia necessario per l'inserimento del tutto

(abbraccio)

.... ed allora, ecco qui due scarabocchi, non in scala e non con le misure reali:


vista dall'alto dello sviluppo del nuovo cruscotto



questa è la Sezione A, trasversale e relativa alla zona davanti al conducente.




questa invece è la Sezione B, davanti al passeggero anteriore.


Avevo già notato, realizzando la bozza in cartone (di cui qualche post più su) che c'è un problema di non-complanarità tra le due zone del cruscotto: in poche parole, nella Sezione B il cruscotto ha uno sviluppo pressocchè perpendicolare, mentre nella Sezione A è inclinato verso il guidatore.

Ora mi ritrovo davanti ad un problema di natura progettuale .... :

..... unica lastra in lamiera, ad arte sagomata oppure vetroresina da spalmare su un master in gesso  (nonso)

WillyJoe

...allora...vediamo se ho capito bene...

il lato guidatore e il lato passeggerò, cruscottamente parlando, non hanno complanarità, e questo è una cosa da tener presente...

Io opto per la lamiera "sagomata ad arte" piuttosto che gesso e vetroresina (non vorrei mai che il buon Fabio si sporcasse le mani).

Rimane che, procedendo in questo modo, andresti ad eliminare completamente lo spazio da dedicare alla mensola porta-oggetti... non riesci in nessun modo a conservarne almeno una parte (modellando la lamiera ad hoc?).

Inoltre, per mio limite, dal disegno non mi è chiaro al 100% dove finirà cosa... riusciresti a farci pervenire anche una sorta di "visione frontale" in cui indichi dove mettere cosa (compresi pulsanti, cruscotto digitale, lancette digitali e altro?) ... non riesco bene a rendermi conto dove sarà cosa e in che punto preciso comparirà la foto della mia macchina ;D ;D

...non fosse altro per verificare empiricamente (salendo a bordo della mia 2CV) quando le soluzioni da te proposto possano essere davvero comode/scomode! :)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

La disposizione "razionale" dei comandi/indicatori sarà pressapoco questa (grafica già postata a pagina 1 di questo 3d - vuol dire che non leggi attentamente  (punizione)):


Per lo spazio sulla porta-oggetti posso sempre realizzare una mensolina tipo FIAT500 da appendere sotto quella originale.

;)

Lu

Mi consenta.....

Non ricordo bene ma quelli della Hoffmann hanno a catalogo un cruscotto completo in vtr.
Forse eviteresti di sbatterti come un battipanni.....




Il costo non lo conosco, ma puoi chiedrlo a Hoffmann2CV@t-online.de

By the way: fa anche un ottimo telaio in acciaio inox..



www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

WillyJoe

no aspetta.

Ok per lo schema... ma, per esempio, i pulsanti sulla estrema destra (che cmq non mi è ancora chiaro a cosa servano) a che altezza sono.. cioè A che distanza sono dall'estremità destra del volante?

Ce la fai a fare un nuovo schema con i numerini in cui spieghi numero per numero a cosa serve e a farci capire a che distanza sono tra loro?

Io sono un pagano... ma non per questo voglio rimanere ignorante o incapace di comprendere il tuo nobile (quello lo si intuisce) progetto.
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: cruell - 07 Maggio 2009, 17:40:34 PM
Mi consenta.....

Non ricordo bene ma quelli della Hoffmann hanno a catalogo un cruscotto completo in vtr.
Forse eviteresti di sbatterti come un battipanni.....

Ciao Cruell, l'idea ed il piacere mio personale consiste nel progettare e realizzare all by myself, tutto fatto in casa, a partire dall'idea, partorita da una mente non proprio sana, al prodotto finito.

I cruscotti di Hoffman, seppure di ottima fattura, non fanno al mio caso ....... eppoi guardandoli bene, vedo che hanno eliminato la manopola di apertura dell'aletta di ventilazione  (giu)

(felice)

SAVONA

Citazione da: Fabio - 07 Maggio 2009, 18:10:18 PM
Citazione da: cruell - 07 Maggio 2009, 17:40:34 PM
Mi consenta.....



l'idea ed il piacere mio personale consiste nel progettare e realizzare all by myself, tutto fatto in casa, a partire dall'idea, partorita da una mente non proprio sana, al prodotto finito.


(superok) (su) (appl)
  Vecchio stampo!

Epy

Citazione da: WillyJoe - 07 Maggio 2009, 17:41:26 PM
no aspetta.

[....]

Per l'insaziabile William Jonathan:


tieni conto che nel disegno sopra non appare la tastiera numerica con PIN programmabile necessaria a mettere in moto la macchina  ;D (e dico sul serio, come sempre!).

;)

WillyJoe

Scusami Fabio, sarò insaziabile... però io non riesco a leggere l'80% delle scritte...  (stupid)

non puoi mettere dei numeri (magari appena appena più grandi) e la leggenda sotto?

Mi indichi anche dove è la leva del cambio in tutto ciò?  (nonso)

Chiedo troppo?  (?)

William Jonathan
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 07 Maggio 2009, 19:35:06 PM
Scusami Fabio, sarò insaziabile... però io non riesco a leggere l'80% delle scritte...  (stupid)

William Jonathan

Clic con il tasto destro e "Salva l'immagine con nome" ....... poi la apri in tutta la sua grandezza 1125 x 400 pixel

;D

WillyJoe

Ah bene... ma la leva del cambio dove è?

Devo idealmente posizionarla la centro di questa immagine o all'estrema destra?  (nonso)
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 08 Maggio 2009, 09:19:30 AM
Ah bene... ma la leva del cambio dove è?

Devo idealmente posizionarla la centro di questa immagine o all'estrema destra?  (nonso)

Nel disegno non è specificato, saprei io dove metterla ......... tuttavia per dare al meccanismo il suo giusto impiego, sarebbe meglio posizionarla al centro dello schema tra il Sensore di parcheggio e il TTR.

;)

WillyJoe

E qui la mia perplessità...

tutti i pulsanti sulla destra non sono troppo lontani dal posto guidatore?  :o  ;D .

Riguardo eventuali destinazioni delle leve del cambio, preferiamo non sapere ;D ;D non è carina come immagine..anche il solo immaginarti così "invaso" ;D ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Citazione da: WillyJoe - 08 Maggio 2009, 09:37:35 AM
E qui la mia perplessità...

tutti i pulsanti sulla destra non sono troppo lontani dal posto guidatore?  :o  ;D .

la pulsantiera includerà comandi non critici, nel senso che non avranno bisogno di essere accesi e spenti in continuazione; inoltre se abbiamo un passeggero, possiamo demandare a lui il gravoso incarico di sporgersi verso il cruscotto  (muoio)


CitazioneRiguardo eventuali destinazioni delle leve del cambio, preferiamo non sapere ;D ;D non è carina come immagine..anche il solo immaginarti così "invaso" ;D ;D ;D

....... anche qui non hai capito bene ....... la leva del cambio con la sua impugnatura anatomica, potrebbe essere utilizzata comodamente e con ottimi risultati per verificare la presenza di sostanza organica "pensante" dentro la cucuzza bacata di qualche utente del forum indisciplinato, esuberante oltre limite, onnipresente, infestante .............. ne conosci qualcuno?  (muoio)  (muoio)  (muoio)

WillyJoe

Citazione da: Fabio - 08 Maggio 2009, 09:45:18 AM
Citazione da: WillyJoe - 08 Maggio 2009, 09:37:35 AM
E qui la mia perplessità...

tutti i pulsanti sulla destra non sono troppo lontani dal posto guidatore?  :o  ;D .

la pulsantiera includerà comandi non critici, nel senso che non avranno bisogno di essere accesi e spenti in continuazione; inoltre se abbiamo un passeggero, possiamo demandare a lui il gravoso incarico di sporgersi verso il cruscotto  (muoio)


CitazioneRiguardo eventuali destinazioni delle leve del cambio, preferiamo non sapere ;D ;D non è carina come immagine..anche il solo immaginarti così "invaso" ;D ;D ;D

....... anche qui non hai capito bene ....... la leva del cambio con la sua impugnatura anatomica, potrebbe essere utilizzata comodamente e con ottimi risultati per verificare la presenza di sostanza organica "pensante" dentro la cucuzza bacata di qualche utente del forum indisciplinato, esuberante oltre limite, onnipresente, infestante .............. ne conosci qualcuno?  (muoio)  (muoio)  (muoio)


..a parte te, nessuno! ;D ...

come sei autocelebrativo! ;D ;D ;D ...
...e comunque, a mio avviso, se si può (immagino che non sia una cosa per niente facile anche solo da progettare) cerca ri racchiudere tutti i comandi sul lato sinitro del cruscotto...

secondo me viene un lavoro (ancora) più bello   (superok)

Ps. come mai non hai pensato ancora a dove inserire il logo dell'Estathé? ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Epy

Sulla sinistra lato guidatore andrà collocata la pulsantiera con il PIN segreto per l'accensione della vettura (lontano da sguardi indiscreti di malintenzionati invidiosi della mia Ciquita) ........ in ogni caso la pulsantiera lunga circa 20cm non ci starebbe.












Veniamo all'utente scellerato di cui sopra, che si diverte con i fotomontaggi del mio Estaf:

AVVISO A TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM.
Il sottoscritto ha pronti un discreto numero di oggetti, da cedere gratuitamente in comodato d'uso e fino al raggiungimento dello scopo, pronti da essere installati a bordo delle nostre 2CV.

Tale meccanismo di compone di 2 unità: una di visualizzazione e comando, da installare in maniera reversibile sul cruscotto, l'altra (la parte operativa vera e propria) da installare sotto al paraurti anteriore.

Questo è il lavoretto da fare:


...... per buona pace di molti forumisti.

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

bulè

Citazione da: Fabio - 08 Maggio 2009, 10:29:51 AM


Il sottoscritto ha pronti un discreto numero di oggetti, da cedere gratuitamente in comodato d'uso .....

....


io ne prendo 2.

WillyJoe

 (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Ma Fabio, non mi hai neanche mirato bene! Miri allo sportello e lo sai benissimo che Magnifica è anti-proiettile!

E poi, cmq, in ogni caso, piuttosto che uccidermi per invidia, potresti cercare di diventare mio amico...

Regola numero 1: Se non puoi sconfiggere il nemico, diventa suo amico!

Detto questo, ho moooooolta più paura di Sert in quanto nonostante fossimo tutti e due presenti a Lodi, io non sono stato ingrado di riconoscerlo... e quindi potrebbe davvero uccidermi in ogni momento ;D ;D

Di Fabio non ho paura... infatti ci avviamo a giornate di sole forte e il riflesso dello stesso sulla sua folta chioma, mi renderà sicuramente infastidito dall'accecante luce e quindi mi sposterei continuamente impedendo a tutti di colpirmi ;D ;D

Graziee fabio, ringrazio anche Medi Center e Cesare Ragazzi per l'opera realizzata ;D ;D
Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

GIGA34

hei hei hei........ anch'iooooooooo anch'ioooooooooooo........ ne voglio 12  (muoio) (muoio) (muoio)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

Epy

Citazione da: Fabio - 07 Maggio 2009, 16:06:05 PM
[....]

Avevo già notato, realizzando la bozza in cartone (di cui qualche post più su) che c'è un problema di non-complanarità tra le due zone del cruscotto: in poche parole, nella Sezione B il cruscotto ha uno sviluppo pressocchè perpendicolare, mentre nella Sezione A è inclinato verso il guidatore.

Ora mi ritrovo davanti ad un problema di natura progettuale .... :

..... unica lastra in lamiera, ad arte sagomata oppure vetroresina da spalmare su un master in gesso  (nonso)

Dopo tanti "taglia e incolla" (quello vero con forbici e scotch), misurazioni, test e verifiche ....... sono riuscito a completare il pannello, provvisorio in cartoncino ..........., che a progetto ultimato sarà in ALLUMINIO da 0.8!