numero telaio stampigliato

Aperto da titusthefox, 07 Dicembre 2009, 20:47:00 PM

« precedente - successivo »

titusthefox

Mi sono accorto che sul telaio del mio mehari il numero del telaio è stampigliato sia a dx che a sx sui due longheroni. E' giusto? la macchina è del 74. Se non è giusto dove andrebbe? come mi devo comportare? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

gio K 5000

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

titusthefox

 :) non mi lamento, vorrei solo capire questa cosa

gio K 5000

Per questo dovrai aspettare qualcuno più competente di me...
Di solito io vivo dietro la lavagna....
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

oxi883

Sulla mia mehari del 1977 il nr di telaio è inciso sul longarone del telaio lato passeggero          ???  non mi risulta che citroen stampasse due nr di telaio  (felice)

citronuevo

prova a controllare se i caratteri, con tanto simbolo citroen, sono uguali , in caso contrario "potrebbe" essere stata fatta successivamente...non saprei il perche, però..

guidowi

Citazione da: titusthefox - 07 Dicembre 2009, 20:47:00 PM
Mi sono accorto che sul telaio del mio mehari il numero del telaio è stampigliato sia a dx che a sx sui due longheroni. E' giusto? la macchina è del 74. Se non è giusto dove andrebbe? come mi devo comportare? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

Ciao Titus, potresti postare una foto del secondo numero?
Ne ho appena vista un'altra, di un paio di anni più vecchia, che sembrava avesse un numero poco leggibile anche sul longherone sinistro.

Ciao
Guido

Lo Straniero

Secondo me e giusto cosi, la mia del 75 e come quella di titusthefox, in effetti smontandola mi sono meravigliato anche io del numero presente lato guida.
Ovviamente il numero e lo stesso ma anche la lavorazione é la stessa.
(felice)
Si vous n'aimez pas bouger, ne lisez pas ce livre sinon vous ne pourrez que préparer votre 2CV comme il l'est expliqué dans cet ouvrage et allez faire goûter le sable de l'Afrique à vos pneus.

guidowi

Io non ne ho viste altre, il fatto non è menzionato su alcun testo e non dimentichiamoci che fino all'81 il numero di telaio era stampigliato per il mercato francese sul pavimento in cabina cosa che per la Mehari lo rendeva invisibile senza smontare totalmente la macchina.
Negli anni 50 e 60 per il mercato italiano era preteso il numero su un longherone e questa volta era un po' il sinistro e un po' il destro; tutti e due negli anni 70, mai visto. Ma come al solito non si finisce mai imparare qualche cosa.
Non si riesce a postare foto anche di questo?

titusthefox

vedrò di postarvi quanto prima una foto. Per quanto ho potuto trovare ho visto che fino al 78 il numero era stampigliato a dx sotto la targhetta, dopo il 78 invece a sinistra con targhetta sempre a dx. Da tutte e due le parti non trovo nulla che lo documenti.

ciabusko

ciao  da stefano. uio ho un libro-guida al restauro della mehari, in francese ma molto dettagliato. appena posso ti scannerizzo la pagina delle targhette e dei numeri vari di telaio e altro e te la mando se mi dai la mail.
ciao
stefano