News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Non funzionano più gli abbaglianti...

Aperto da tommyh, 17 Luglio 2010, 08:39:46 AM

« precedente - successivo »

tommyh

Salve a tutti ragazzai, dopo qualche tempo che ho latitato dal forum visto anche gli scarsi problemi avuti con la 2CV ora ho bisogno del vostro aiuto.
Non vanno più gli abbaglianti, cioè quando porto la leva dx in posizione R e la tiro verso il volante si muove ma degli abbaglianti nessuna notizia...ieri ho provato a tirar giù il devioluci e all' interno non ho visto anomalie e i cavi sono tutti correttamente attaccati...a cosa può essere dovuto?
Nel caso sia da cambiare il devioluci, si trova usato? Quanto costa circa?
grazie a tutti (felice)

citronuevo

Non saprei dirti come mai, posso dirti che l'ho cambiato poco tempo fa e l'ho pagato 50 euro da Pavan.
(felice)

tommyh


Telaio Pazzo

Citazione da: tommyh - 17 Luglio 2010, 08:39:46 AM
Salve a tutti ragazzai, dopo qualche tempo che ho latitato dal forum visto anche gli scarsi problemi avuti con la 2CV ora ho bisogno del vostro aiuto.
[...]

.......  (?)



Comunque, ........ hai controllato le lampadine, se caso mai hanno i filamenti degli abbaglianti interrotti?
Già che apri le calotte dei fari, prova a controllare con un tester se arrivano i 12V al filo corrispondente agli abbaglianti e poi fai il percorso a ritroso fino al devioluci. ..... magari hai anche qualche bananina staccata .......




tommyh

Mi ricordo di averle sostituite da poco le lampadine, però ricontrollerò ...comunque darò un' occhiata anche se non possiedo un tester  (muro) (muro) (muro)...
Ma il fatto è che se sposto la leva verso il volante per accendere gli abbaglianti sul quadro si spegne la luce verde che indica che gli anabbaglianti sono accesi, ma non dà nessun segno di vita la luce blu che indica l' accensione degli abbaglianti... (nonso) (nonso)

CitroBaz

Ciao,
a me succedeva che, accendendo gli abbaglianti ... si spegnevano tutte le luci!!  :o

Questa anomalia era dovuta al fatto che, all'interno del devioluci, c'è una linguetta di metallo elastica che dovrebbe assicurare il contatto anche quando si sposta la levetta nella posizione più alta, ma siccome quella levetta, a forza di stare nella posizione "anabbaglianti" si deforma, quando si passa alla posizione "abbaglianti" lei non è più elastica e non assicura più il contatto.
Riprova a smontare il devioluci e controlla se può essere questo il problema.

Buon viaggio ...  (guid)
"Siamo come ci siamo fatti..."     (Gandhi)

fabri2cv

Possibili cause:
contatti interni devioluci bruciati
lampadine fulminate
fusibile abbaglianti
attacchi delle lampadine ossidati o bruciati
bananine staccate o ossidate

un consiglio per tutti coloro che non li hanno mettere i relè  per ridurre al minimo lo sforzo dei devioluci, indispensabile per chi monta le h4

(su)
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

bulè

Citazione da: fabri2cv - 17 Luglio 2010, 12:33:51 PM
Possibili cause:
contatti interni devioluci bruciati
lampadine fulminate
fusibile abbaglianti
attacchi delle lampadine ossidati o bruciati
bananine staccate o ossidate


Trovo difficile che si fulmino contemporaneamente 2 lampadine, 2 fusibili; si ossidino o si stacchino 2 attacchi.


Io punterei il dito sul devio; la parte rotante ha (all'interno del devio) delle lamelle di rame inserite in un cilindro di plastica. Queste lamelle si consumano e capita che non facciano più contatto con le levette della parte fissa del devio.

E' anche vero che per controllare i fusibili e i terminali ci vogliono 2 secondi, e per quanto difficile che succeda, a volte la sfiga si accanisce.

citronuevo


tommyh

Mah magari domani guardo...ormai che ci siamo mi dite dove si trovano i fisubili e precisamente quello degli abbaglianti di che colore è? (nonso)

cugino i.t.t

non hanno colore sono tipo lampadine a baionetta devi leggere che amperaggio hanno sulla parte in metallo .

SAVONA

A me succede la stessa cosa ma al 99% perchè l'ho cotto con le h4 senza rele'.......scaldava da morire, ora ho rimontato le originali ad ampolla e ............. vado senza abbaglianti  ;D

P.S. ho un devio di scorta nel bagagliaio  (muoio)
  Vecchio stampo!

tommyh

Mi ricordo che io ho preso le luci da sostituire dall' elettrauto e sono andato lì con le sue di esempio...quindi direi che non ho le h4...
Ma non capisco a cosa sia dovuto il fatto che quando gli inserisco si spengano tutte le luci del quadro senza che si accenda quella blu degli abbaglianti... (nonso) (nonso)

SAVONA

  Vecchio stampo!

fabri2cv

Relè ,mettete i relè. E' facile, costa poco ed è utilissimo, oltre al fatto che non si rischia di accendere un falò senza intenzione  (vecchio)
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

mus.cin

anche a me è successo e anch'io ho le H4....
prima ho bruciato un clacson....
poi tempo dopo attaco gli alti e...  (sorpresa) BUIO TOTALE.....
SI è SPENTO TUTTO
in teoria con le H4 il devio si surriscalda e si brucia....
poi l'ho sostituito e tutto ok

ma che fili si devono collegare a un relè??? (nonso)

visto che non ho un altro devioluci di scorta?? e nemmeno un altro clacson  (stupid)
la fortuna è un fatto di geografia voglio un 2 cavalli armato di energia
                                 - sempre allegri - bandabardo' -

tiotio

Continuo questo topic per non aprirne un'altro.
Io avevo un problema molto simile, ovvero degli anabbaglianti nessuna traccia...
praticamente entrambi i giri della leva del devio nella posizione su non davano segni di vita.
Ad una prima ispezione mi era sembrato che i contatti non fossero malvagi, ma avento fretta, ed essendo la fretta cattiva consigliera... non ho notato quello che poteva essere il problema, ecco quello che ho trovato:



il cilindro del devio d'altra parte non mi sembrava messo male...



ma nonostante tutto ancora nulla...


tiotio

#17
ieri sera con calma mi sono messo a provare, prima col tester ho verificato quali fossero le masse, poi col cacciavite ho fatto i ponti necessari per accendere le varie luci e ho visto che (uno alla volta) funzionavano le posizioni, abbaglianti e i famigerati anabbaglianti...

a questo punto finalmente mi sono accorto che l'ultima linguetta a destra nella foto sopra, degli anabbaglianti appunto, era piegata verso il basso e finiva sotto il cilindro del devioluci, non a fianco per seguire la rotazione dei contatti.

è bastato sistemare la linguetta in posizione verticale, come quella a fianco... e adesso finalmente tutte le luci sono a posto!!

:) :) :)

P.S.: avrei dovuto immaginalrlo visto che il devioluvi mostra evidenti segni di manomissione, evidentemente qualcuno oltre ad aver rotto i vari supporti per il serraggio, l'ha maldestramente rimontato schiacciando la linguetta...  (muro) (muro)