Hard Top Mehari

Aperto da guzzifuso, 07 Settembre 2011, 15:18:23 PM

« precedente - successivo »

guzzifuso

Ormai a rilento sto ultimando il restauro della mia Mehari, ieri sera ho montato i laterali e posteriore della cappottina per far levare la puzza diplastica, per il tetto comprai a suo tempo i ltetto rigido, domanda:

Vista la superficialità con cui i frncesi hanno rifinito il tetto(grezzo nella parte sottostante quindi sulla nostra testa) mal stuccato sul bordo, ho deciso di apportere le seguenti migliorie.........

1)  rivestire con un feltro grigio chiaro la parte interna utilizzando feltro + bostick
2) rifinire la parte esterna un pò meglio e verniciarla del colore dei cerchi in maniera

Chi d ivoi ha il tetto rigido? E come lo ha montato?

Grazie a chi vorrà darmi il suo consiglio....staseravado  aprendere feltro e colla...poi vernicio fra un pò di giorni (felice)


lucajack2cv

Nella speranza di poter prolungare l'uso della mia Mehari per almeno qualche mese della stagione invernale e non disponendo di un soft-top (ho solo il ricordo sbatacchioso e rallentante del breve periodo in cui montai l'originale del '72 in tela plurirattoppata) ma disponendo di un relitto di hard-top mi sono anch'io deciso a trasformare la mia Mehari un una Mehard!


Dalle solite catacombe emergono le pannellature in ABS o ciò che ne resta:






Gli elementi plastici son pluricrepati e riparati a vetroresina, quelli metallici sembrano aver passato gli ultimi quarant'anni sul fondo del mare. Gli uni si aggrappano disperatamente agli altri con i più strambi artifici..





























Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

ggiovane matteo

Citazione da: lucajack2cv - 14 Ottobre 2011, 13:01:53 PM
mi sono anch'io deciso a trasformare la mia Mehari un una Mehard!

attenzione a non trasformarla in un Mehrd!!  ;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

lucajack2cv

#3
.. è quel che temo, da ardito mezzo slanciatissimo a scatolone lento, rumoroso e traballante, vedremo un po'!


Separati trapanando i rivetti, ferro e plastica seguiranno due iter di recupero idonei.

Si comincia con le plastiche, lavate e grattate, riparate negli spigoli con un rattoppo in vetroresina:








Le serrature, non so se originali, marca Viro sono quelle comuni da casellario postale condominiale. Tuttora disponiobili presso le migliori ferramenta,  E' possibile ottenere su ordinazione la serie completa dotata di una sola chiave comune, previo ordinazione. Costano però sugli 8€ l'una e ce ne sono 12 quindi o trovo un collega con cui fare a mezzo oppure accetto suggerimenti alternativi  ;D




Intanto siamo pronti per la verniciatura. Come Guzzifuso anch'io ho optato per il gris rosè di tutte le "parti neutre" del mezzo, ben accompagnandosi al rosso stinto della carrozzeria del mio.  Per garantire una finitura semiopaca tutti gli accorgimenti sono stati adottati: un po' di pasta opacizzante nell'impasto catalizzato, bassa pressione dell'aria, solvente nitro di mediocre qualità per la diluizione. Sarebbe forse stato saggio informarsi su ll'eventuale esistenza di qualche aggrappante o "ammorbidente" specifico che miglorasse la tenuta sulla plastica ma ero un po' di fretta, pazienza (nonso)





(felice)

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Riprendiamo l'operazione Mehard là dove si era interrotta.

La discontinuità del tubo-da-tenda nel montante posteriore era manifesta, per fortuna dispongo di una coppia di tubicini con tanto di terminale che ben si presta alla ricostruzione:




La piastra viene rifatta ex-novo con un ritaglio di inox:






Ma qui la lavorazione incontra un primo grave stop  (stupid) uno dei bulloni che fissano l'armatura al telaio metallico, saldato dalla ruggine, si trancia al primo sforzo. Proverò a trapanarlo con una punta da 3.5 ma, al passaggio ad una di diametro maggiore, questa si avviterà nel foro tranciandosi all'istante. Ora il problema è diventato "come sfilare la punta tranciata" e qui davvero non so più dove sbattere la proverbiale..  (muro)


Procede  invece il ripristino degli altri lamierini di rinforzo e articolazione dei pannelli in abs:








(superok)  Ahhh..




Alle belle cerniere in inox applicherò analoga bulloneria inossidabile già reperita, anche per non infierire con dei rivetti sulle povere plastiche decrepite. Aspetto intanto notizie delle serrature da casellario Viro ..

(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

InvisibleMan

Fantastico lavoro...
(appl) (appl) (appl) (appl)
sei un fenomeno...continua...
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

lucajack2cv

#6
 (felice) Time has come di riprendere a meh-ardizzare la mehari. Si estraggono i particolari a suo tempo stoccati e quelli frattanto provvisti, tra cui le serraturine da armadietti guardaroba ordinati, sei con una sola chiave:







L'arceau centrale e il tettuccio anteriore non presentaho gravi difficoltà. La barra che scorre nell'asola del parabrezza è salvabile e viene rivettata al coperchio in plastica con interposta rondella maggiorata lato plastica. tenevo da parte alcuni gancetti in plastica d'origìne (ho scoperto che ne esistono di più schiacciati, atti a tener in posizione l'elastico di sezione quadra che ferma il cofano e altri più aperti per le fiancate e, appunto, il fissaggio dell'hard top)







Ne approfitto per sostituire i ganci ferma-cofano con quelli specifici, e già che ci siamo è ora di porre rimedio al disfacimento del cofano stesso i cui spigoli sono squarciati da sempre. Provvederò con due staffette da bricolage e qualche rivetto, tra cui alcuni attinti dalla Riserva Speciale riconoscibili dalla carnagione leggermente anodizzata..










Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Più problematica la situazione del vano posteriore che conferisce sì una nuova e piacevole fisionomia camionettistica all'ardito veicolo ma che presentato in opera evidenzia subito un tetto molto danneggiato spercie negli spigoli, dove scarica sui montanti il peso non banale dei tre portelloni dotati delle originali ma ahimè pesantuccie vetrature Glacauto:











Il rinforzo interno che raddoppia lo spessore dell'ABS scatolizzandolo evidentemente non è stato sufficiente e gli spigoli sono tutti spaccati.










Inizialmente sono propenso a rinunciare all'apertura dei finestroni laterali dotandoli di due robuste staffe al posto della serratura affinchè collaborino a sostenere il tetto ma, in occasione di una provvidenziale visita presidenziale, ricevo da Lui un eccellente suggerimento: accoppiare alla traversa cedevole un profilato in inox a tutta lunghezza, doppiamente nervato, di 1 mm di spessore. Faccio subito visita al fabbro del villaggio e con 15€ mi porto a casa l'elemento risolutivo, o almeno spero.




L'effetto sarà potenziato dalla presenza della cerniera del portello, di identico materiale e spessore, e dall'adozione di bulloncini di inox in luogo dei rivetti che permettono un serraggio maggiore:



;) (Continua..)

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

#8
Nella giornata di pasquetta ho avuto modo di completare l'assemblaggio del mehard-top con perfezionamento delle serrature da casellario postale che all'atto pratico si dimostreranno scomodissime: innanzi tutto devi aprire una serratura, appoggiare aperto il portellone da quel lato, togliere la chiave, usarla pert l'altra serratura, alzare il portello, piantare la stecca di sostegno da un lato poi dall'altro, infine ripetere in ordine inverso. E va bene che ho nua sola chiave e non devo cercare quella giusta tra sei! Oltretutto i nottolini hann otuttiil medesimo senso di apertura ma tra lati dx e sx di ogni portello e di ogni lato vettura si aprono una volta in alto e una in basso..

Vabbè sono sciocchezze, finalmente mercoledì mattina posso usarlo per andare al lavoro.. peccato che nientemeno nevica!






Ed ecco il vano di carico ben coperto ed il portellone posteriore di cui ho dimenticato di fotografare il sistema di apertura, improntato all'originale ma ricostruito e rinforzato con pezz idi paleria da tenda canadese e altro. Provvederò presto ad illustrarlo in dettaglio, a beneficio di altri ricostruttori.








(guid) Stamattina finalmente l'ho usato. viaggia sensibilmente più adagio di quando è scoperto e si sentono anche sinistri scricchiolii, sarà meglio controllare che non voli via tutto appena incrocio il primo camion!

(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

ggiovane matteo

Citazione da: ggiovane matteo - 14 Ottobre 2011, 13:09:43 PM
attenzione a non trasformarla in un Mehrd!!  ;D

beh il risultato non sembra niente male, bello è bello! (superok)


ma hai anche le finestre o sfidi le intemperie con caschetto e occhialini?
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

lucajack2cv

#10
Approposito di finestre, dal momento che dispongo delle originali in tela del '72 col cellophan che funge da vetro talmente ingiallito e opacizzato che è da incoscienti della strada utilizzarli (già provato..) e in più l'abitacolo si trasforma in una serra per pomodori, volevo dotarli di un'apertura scorrevole tipo Dyane/HY quand'ecco che mi imbatto in questa immagine cinematografica..


(sorpreso) sicchè esistono come accessorio, o sono esistiti quanto meno nel 1974 data in cui il film è accreditato, il mehari arancio parrebbe avere il portello posteriore laterale "Glacauto" spalancato quindi forse i sopraporta scorrevoli facevano parte del kit d'origìne, chi ne sa di più?

Mhmm.. qui però il retro appare telonato con un curioso finestrino corto mentre nell'immagine prima la cabina ha chiaramente un hard top.. Mhmmm.... il mehari dei misteri o che non sia lo stesso, il finestrino della portiera ha il normale disegno.. Bisognerà vedersi tutto il film marsigliese.




(felice) Lj

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

lucajack2cv

Altra porta telata con vetri scorrevoli a credenza..


Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..