Rispondere diventa difficile, la mia non è una critica sulla mancata realizzazione di questo sogno ,ci sono tante variabili che uno deve mettere in conto che non sempre ti permettono di realizzare tutto ciò che uno spera di fare...
... ma volevo solo sottolineare, che un sogno va fatto tenendo almeno uno dei sue piedi ben saldo in terra.
Ti ho seguito fin dall'inizio in questo tuo lungo sogno, il Natale stava arrivando e sotto l'albero i regali potevano anche rispecchiare i nostri sogni....
A questa idea ci aveva pensato già massimo dei Gabbiani... ma come ha scritto Pacifico, era un'idea a numero chiuso....
.... però sognare non costa nulla, il problema è avere tutti lo stesso sogno, perchè per alcuni potrebbe diventare un incubo 
Watson
... ma forse poi la Befana con il suo carico di carbone deve aver oscurato un pochino certe "visioni"

Sognare è un'attività che bene o male tutti noi facciamo durante le poche ore di sonno, alcuni riescono a ricordarseli, altri (come il sottoscritto ) se ne dimenticano e quindi sfruttano queste lacune per creare dei sogni fantasmagorici anche lungo tutte le altre ore della giornata....
.... ma con i soli sogni difficilmente si riuscirà a realizzare qualcosa che conivolga un nutrito numero di bicilindrici (ed è questo che mi preme segnalarTI, perche di avventure isolate i sognatori sono la risorsa più fertile) se non si passa ad una programmazione ed una presa di responsabilità più razionale.
Paolo, non volermi male, non voglio criticare i tuoi, i miei, i sogni di nessuno, ma questo viaggio discendendo tutta l'italia a mo' di raduno nazionale, alla fine nessuno lo ha fatto....
... forse perchè
il sogno è ubbia, e il crederci è pazzia.
P.S. in effetti sono disceso ed ho incontrato una piccola rappresentanza del forum, se solo avessi avuto più coraggio, avrei rivisto anche altre persone, ma questo l'ho fatto in solitaria, senza bicilindrica e tenendo ben saldi i piedi per terra
