News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


aiuto restauro sef service

Aperto da pystik, 29 Aprile 2012, 20:26:09 PM

« precedente - successivo »

pystik

Citazione da: Ludo - 27 Gennaio 2013, 20:25:12 PM
http://www.mehariclub.com/--a--1012110.html

Sono quelle in gomma nere, a cannochiale

ho capito questo significa in termini di tempo almeno 1 settimana ( per ordinarle almeo da david auto, a proposito se non sbaglio con la tessera del club 2cv si ha cmq diritto ai prezzi scontati?).

faccio un breve resoconto della giornata di oggi:
1) l aletta areazione non chiude bene, rimane aperta a tratti e di diversi millimetri
2) l'impianto elettrico: le luci posteriori e la luce del quadro non si accendono ( tempo fa un elettrauto mi mise dei relè alle luci..dipiu non sò)

Lu

Se tiri giù le teste è il caso di cambiare tutte le guarnizioni, quindi anche le due del ragno e male non sarebbe anche cambiare le due rondelle in rame del tubo dell'olio.
Il tutto è contenuto nel kit in vendita anche da Davidauto. I canocchiali di quel kit però non sono un granchè.
Io non li monto e uso i canocchiali in silicone, con l'incognita che non si sa quanti km durino, però ho visto canocchiali rigidi montati con un po' di pasta rossa.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pystik

quindi smontando ( nel mio caso solo 1 , la guasta) sono obbligato a cambiare sti cannocchiali???
dove vanno???

Lu

Nel tuo caso non starei a smontare nulla.
Io (e ribadisco "io") riempirei la camera di grasso e poi metterei l'helicoil con un comunissimo kit reperibile sia nelle utensilerie che sulla baia. Una volta montato l'helicoil fai dare un giro di manovella al motore (magari togli anche l'altra candela) giusto per capire se senti ruvidità e per togliere il grasso che verrà via.
Poi rimonti il tutto e te ne freghi.

Se tiri giù e teste poi devi rimontarle con la dinamometrica, cambiare tutte le guarnizione e boh... A quel punto scateni una rumba che non so se sia il momento di fare.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pystik

#154
e sicuramente l'helicoil sarebbe una buona soluzione , senza smontare, ma mi sembra di aver capito che si potrebbe svitare insieme alla candela qualora volessi cambiarla...... (nonso) (nonso)
quindi sarebbe una buona soluzione la boccoletta che non si svita

p.s.: giusto per parlare di helicoil
Citazione=silvestro53,3/5/2012, 13:25 ?t=61398465&st=0#entry499115620]
Sai che figata, in fondo al rettilineo di sesta piena, con il motore bello bollente che ti "spara" boccola e candela dentro il serbatoio.
Una bomba al napalm che incendia tutta la via di fuga ... Manco nei film. Anzi, da Oscar proprio per gli effetti speciali!
M.

P.S.: tanto non ci si fa niente, e si entra nella storia, come è successo a Edwards quando l'Aprilia Cube correva in MotoGP.

(IMG:http://i45.tinypic.com/2cy3cwz.jpg)

haiede

Helicoil è nato per quel tipo di riparazioni d'emergenza..........non è pessimo,va bene anche lui e se fatto bene non si svita ogni 2x3 (a patto che non si stringano le candele come se tenessero insieme la macchina!!).

La boccola la si mette in corso di revisione testa a prescindere che il filetto sia buono o meno in modo da togliersi definitivamente il rischio...........
Parere personale
(felice)
Dodo

pystik

Citazione da: haiede - 27 Gennaio 2013, 21:54:51 PM
Helicoil è nato per quel tipo di riparazioni d'emergenza..........non è pessimo,va bene anche lui e se fatto bene non si svita ogni 2x3 (a patto che non si stringano le candele come se tenessero insieme la macchina!!).

;D ;D (muoio) (muoio)

Simone

io il lavoro l'ho fatto nel lontano '88 sulla testa montata di una 126...
e su tutte e due le candele.
alla fine non è cosi tanto il materiale che il maschio porta via ed è comunque alluminio.
Non dimentichiamo che il motore del 126 è verticale quindi il rischio di eventuale caduta
di limatura (comunque contenutissima) era molto più alto che non nella "deuce".

Tra l'altro l'helicoil è una molla che mentre l'avviti tende a "stringersi" e poi una volta
al suo posto tende ad "allargarsi" e tenersi agganciata al nuovo filetto creato.

pystik

penso che è l'unica soluzione per me qui adesso e devo pure pregare il meccanico ce viene a farmela, alrimenti me lo compro su ebay e lo faccio da me!!
poi in seguito magari se dovessi trovare qualche testata usata la rimpiazzo e sulla vecchia gli faro fare una boccola e magari pure saldata  ;)

erchenperto

fatto nel 2011 sulla mia ,non è stato smontato niente sono solo andato da un meccanico con un po di esperienza
fai conto che finito il lavoro la mattina seguente sono partito da Varese con destinazione Spagna,naturalmente a tutto gas (su)

pystik

nell attesa di andare a prendere il "nuovo" ( si fa per dire) motorello..stamattina mi sono messo a pulire i ganci della cappotta

Ludo

Oooooh Pistik, se quel trapano si slega te fa il solco in mezzo alle MINNE!!!!!!!!!!!



AHAHAHAHAHHAAHAHAHAH (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

#162
stamattina mi so fatto il solito giro inutile alle uniche 3 ferramenta che ci stanno per chiedere un supporto.....ma per loro io parlavo arabo!!!!!!
per qualcuno l'unico supporto è quello del trapano a colonna........esterefatto l'ho legato cosi.
e che vuo fa????

p.s ecco come vengono:

Ludo

Oh, stavo scherzando, il suo lavoro l'ha fatto e quello conta (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

 ;D ;D
purtroppo per vivere al sud ci vuole un grosso spirito di adattamento.....senno lasci perdere subito.....so 4 giorni che sto dietro al meccanico per venire a farmi quella riaparazione sulla testata.....alla fine mi ha detto : lasciami il telefono che poi ti chiamo io quando ho un po di tempo.......
non mi rimane che comprarmi ( ovviamente solo on-line) anche il kit riparazione helicoil e famrelo da me...

pystik

allora ieri ho preso un motore , che doveva in un certo senso sostituire il mio pero mi sa tanto che......no va;
1) il collettore di aspirazione è pieno di ruggine e polvere/terra, l'ho smontato ma all'interno del condotto di aspirazione è altrettanto sporco  e nn so come pulirlo o se smontarlo
2) il volano ha un piccolo gioco di qualche millimetro, vorrei sapere  se  c'è qualche cuscinetto sull albero che potrei cambiare o se va bene cosi

Simone

scusa ma... allora una testa ce l'hai

topo

spero di si, bene attaccata al collo  (muoio) (muoio) (muoio)

scusa  (ot) (ot)
...eppur si muove!!!

Ludo

Citazione da: pystik - 29 Gennaio 2013, 19:17:26 PM
allora ieri ho preso un motore , che doveva in un certo senso sostituire il mio pero mi sa tanto che......no va;
1) il collettore di aspirazione è pieno di ruggine e polvere/terra, l'ho smontato ma all'interno del condotto di aspirazione è altrettanto sporco  e nn so come pulirlo o se smontarlo
2) il volano ha un piccolo gioco di qualche millimetro, vorrei sapere  se  c'è qualche cuscinetto sull albero che potrei cambiare o se va bene cosi


Il volano ha gioco avanti e indietro? assiale?     AIAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIiiiiiiiiiii (giu) (giu)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

Citazione da: Riccardo64 - 29 Gennaio 2013, 19:34:56 PM
scusa ma... allora una testa ce l'hai

l'ho preso ieri, un motore completo anche col cambio dischi e pinze e convogliatori aria






piu che avanti e indietro sembra come dici tu assiale, appunto ho ipotizzato la presenza di un cuscinetto , magari un po andato..almeno lo spero

Ludo

nessun cuscinetto (nonso)

Togligli una testa e rimetti in moto il tuo ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

nooooooooooooo quindi mi vuoi dire che è l'alberello???

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

eppure quel tipo mi ha garantito che l'aveva smontato funzionante.....
se devo cambiare la testata devo cmq mettere quella guarnizione a binocolo che mi suggerivi prima???

Ludo

Citazione da: pystik - 29 Gennaio 2013, 20:25:13 PM
eppure quel tipo mi ha garantito che l'aveva smontato funzionante.....
se devo cambiare la testata devo cmq mettere quella guarnizione a binocolo che mi suggerivi prima???

E si a meno che una delle 2, (hai 2 teste ) non sia ancora morida......in alternativa un po di pasta rossa, ma non è il massimo......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

per escludere che sia l'albero che faccio ???
lo apro e poi'???

Lu

lo apri.... gli fai ciao ciao... lo richiudi.... e lo butti

oppure cerchi di rimetterlo in moto così com'è e senti come suona.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

pystik

stamattina ho montato le portiere posteriori ( prima o poi montero anche le anteriori) la sx mi ha un po esterefatto, rimane quasi aperta nella parte sottostante


mentre la dx va benino
.

dopo ho smontato le testate all altro ceh dappima si presentava cosi:


dentro il convogliatore c'era di tutto

per fortuna i cilindri stanno benissimo


poi l'ho portato dal mio amico alla citroen per fargli vedere il gioco del volano e mi ha detto che un escursione avanti & dietro di appena 1 mm è normale...volendo per stare piu tranquillo potrei cambiare i cuscinetti di banco.  (sorpreso)

Ludo

Non ha cuscinetti di bancooooooooooooooooo

Ha le bronzine, di cui una si può cambiare l'altra no, ed è per questo che si buttanooooooooooooooooo ;D

O meglio, si può/potrebbe ma costa come una crociera con Schettino, quindi meglio di no ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

pystik

 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
ammazza il meccanico ( della citroen) mi ha parlato di cuscinetti!!!!!!!!!!