News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


IDEA FOLLE

Aperto da topo, 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM

« precedente - successivo »

topo

leggendo da qualche mese le varie discussioni e consigli su riparazioni, manutenzioni e restaurazioni mi è venuto voglia di smontare e risistemare un po la mia Brigida, ma essendo completamente inesperto ho pensato che se trovo una 2cv messa veramente male potrei allenarmi cercando di riportarla in vita (o più probabilmente dandole il colpo di grazia) visto che Brigida la uso tutti i giorni e vorrei continuare a farlo. a questo punto le domande:

si trovano 2cv messe male max 500euro? (ma messe male)

se senza documenti è un problema?

se la trovo fuori italia il trasporto costa come una crocera ai caraibi?

posso contare sul vostro aiuto durante i lavori? (mi sento di rispondere si!!)

datemi tutti i consigli che ritenete utili  (felice)

grazie

...eppur si muove!!!

citronuevo

L'idea di per se di "allenarsi" su una cavia è interessante...
alle domande ti rispondo con impressioni personali...

1) messe male male....salvo la solita botta di popò sotto quella cifra una  2cv intera si fatica a trovarla.... magari la trovi ma appena la sposti si sfascia..
, però potresti trovare qualche dyane ( chiedi come a LU ..lui ultimamente si sollazza a portarne a casa a quintali  (muoio) )

2 )Se mancano i documenti diventa laboriosa la reimmatricolazione, se ciò non ti interessa allora prenderla senza targhe ( proprio per fare "palestra" sarebbe l'ideale)

3) ..lascierei stare, a meno che tu non cerchi un modello anni 50/60, poi il costo di trasporto incide molto.

4) un aiuto??  questa è la domanda con ua risposta netta ... SI   (su)


tiotio

mah, a meno di 1500 euro difficile trovare qualcosa, ovvero bisogna avere un po' di fortuna, qualcuno c'è riuscito...  :D

comunque avanti con l'iniziativa, prima o poi prende a tutti la smania di smanettare (e citronuevo lo sa)

(muoio)

Lu

Citazione da: tiotio - 03 Luglio 2012, 15:22:31 PM
prima o poi prende a tutti la smania di smanettare (e citronuevo lo sa)

A Citronuevo la smania è tornata rigogliosa... sentissi le corbellerie di macchine che si propone di acquistare...

Citazione da: citronuevo - 03 Luglio 2012, 15:10:38 PM
però potresti trovare qualche dyane ( chiedi come a LU ..lui ultimamente si sollazza a portarne a casa a quintali  (muoio) )

Mi sollazzo poco... ancora le due Dyane sono in quel campo... la ex-proprietaria è sempre in ferie e faccio fatica ad accordarmi col carro attrezzi per andarle a prendere. E poi una è senza freni e faccio fatica a farle fare la discesa per entrare in garage, te sei sempre di nebbia :-P e se lo faccio da solo finisce che la schianto contro al muro.... E dopo addio restauro....


Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
leggendo da qualche mese le varie discussioni e consigli su riparazioni, manutenzioni e restaurazioni mi è venuto voglia di smontare e risistemare un po la mia Brigida, ma essendo completamente inesperto

Dipende cosa devi fare e che manualità hai a disposizione.
Aggiungi anche che dipende anche dall'attrezzatura che hai e per finire dallo spazio a tua disposizione.
I soldi che partono per queste cose sono tanti, se devi fare poche cose puoi anche divertirti a smanettare, ma se pensi di restaurare un telaio o sostuituire i fondi o far pezze alla carrozzeria.... consiglio personale: lassa stà!
Far la prova su un altra macchina è una buona idea, ma soldi se ne vanno a iosa.

Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
si trovano 2cv messe male max 500euro? (ma messe male)

Quoto michele... a quesi soldi non trovi nulla a parte botte di *********.
E quello che trovi è talmente messo male che spesso non è nemmeno usabile per ricambi.
Se poi ti metti in testa di riportarlo a splendore, spendi il triplo che non a comperarne una già messa bene.

Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
se senza documenti è un problema?

Si e no....
Con l'attuale legge, con L'Asi puoi reimmatricolare un mezzo. Ma devi affrontare costi non indifferenti. Diciamo che per reimmatricolare un mezzo senza documenti puoi spendere anche un 5/700 euro. Ammesso e non concesso che puoi dimostrare che è effettivamente tuo.
Il passaggio di proprietà di un mezzo ancora imatricolato costa 150/250 euro circa (a seconda se ha piu' o meno di 30 anni e se è asi o meno)

Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
se la trovo fuori italia il trasporto costa come una crocera ai caraibi?

Dipende se il trasporto te lo fai te o meno. Se vai con una macchina e carrello, considera il costo di 2 viaggi (andata e ritorno). Se vai con carro attrezzi aggiungi al costo del viaggio il costo della persona che guida e del carro attrezzi in se. Se la fai trasportare su bisarca costa un po' meno del carro attrezzi ma sti con i tempi dei trasportatori. In tuti i casi un recupero costa un bel po' di soldi: se la macchina è rara puoi anche pensare di affrontare la spesa, altrimenti non vale la pena.



Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
posso contare sul vostro aiuto durante i lavori? (mi sento di rispondere si!!)

Pareri/consigli ne trovi a iosa... dipende in che zona stai e trovi anche un aiuto pratico.


Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 13:13:51 PM
datemi tutti i consigli che ritenete utili  (felice)

Unico consiglio: lassa stà!
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

DOLBY

se hai la possibilità di caricarla qualche soldino lo risparmi se le prendi nella madre patria...

http://www.leboncoin.fr/voitures/offres/midi_pyrenees/occasions/?f=a&th=1&pe=4&q=2cv

topo

LU,  ho un officina metalmeccanica percio tornire, fresare, saldare ecc.. non mi preoccupa, la mia ignoranza dilaga  (muro) per quanto riguarda motori, carburatori, freni e impianti elettrici è che secondo me s impara molto nella pratica.

DOLBY il sito è fantastico ora provo ad approfondire

...eppur si muove!!!

Lu

Citazione da: topo - 03 Luglio 2012, 17:59:36 PM
LU,  ho un officina metalmeccanica percio tornire, fresare, saldare ecc.. non mi preoccupa, la mia ignoranza dilaga  (muro) per quanto riguarda motori, carburatori, freni e impianti elettrici è che secondo me s impara molto nella pratica.

Eri tu che ti eri professato "inesperto"... mi sembra che invece di manualità tu ne abbia assai....
In quel caso, se hai spazio e tempo, nessuno ti vieta di divertirti.
Rottami in giro ce ne sono quanti ne vuoi, soprattutto Dyane.
Basta solo stare con gli occhi aperti
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

LU mi sorge una domanda,
non è che per caso eri al raduno di Vignola e per caso eri al pranzo dove per caso sei dovuto andare a spostare la macchina, che per caso un vigile che passava di li per caso ha deciso per caso che era da spostare perche era parcheggiata a caso, ed eri seduto per caso entrando nel tavolo a sinistra e per caso eri quasi in fondo a questo tavolo.

PER CASO ero seduto di fianco a te
(ura) (ura)
...eppur si muove!!!

Lu

#8
MI sorge per caso una risposta.... yessa ero io :D

E se, sempre per caso, hai un officina meccanica e fresare non ti spaventa.... avrei una modifica barbarica da farti fare ;-)
Una modifica del tipo di mettere i dischi Axel sulla 2cv e mandare a ca@@re i convogliatori dell'aria....
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

GRANDISSIMO

se sono in grado piu che volentieri
...eppur si muove!!!

Ludo

.....per caso.............. (muoio) (appl)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Yoghi

Se c'e' soluzione perché ti preoccupi? Se non c'é soluzione perché ti preoccupi?

topo

Grazie Yoghi interessante, sto approfondendo i costi del trasporto in generale, per avere il quadro completo e decidere dove e cosa prendere nel frattempo se trovate offerte in giro fatemi sapere

(guid)
...eppur si muove!!!

Lu

Citazione da: topo - 04 Luglio 2012, 16:49:29 PM
se sono in grado piu che volentieri

Se guardi questa pagina, in foto 2 c'e' quello che mi sta frullando per la testa... non appena riesco a trovare 2 pinze della GS.

http://www.pp-2cv.be/FR/Catalogue/WEBPDF/1103-20.pdf

Come vedi non è nulla di che... bisogna prendere le pinze, prendere i dischi e fare un po' di misure.
Ammesso e non concesso che la pompa sia sufficente.
Spero di riuscire presto a parlare nuovamente con un ragazzo che questa modifica l'ha già fatta. Lui ha anche messo un motore BMW1150 al posto del 602, ma questo è un altro conto ;)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

direi che si puo fare, se ho capito bene, comunque quando hai tutto proviamo a fare il lavoro (felice)
...eppur si muove!!!

Lu

#15
Citazione da: topo - 05 Luglio 2012, 17:17:54 PM
direi che si puo fare, se ho capito bene, comunque quando hai tutto proviamo a fare il lavoro (felice)

Si, il problema è trovare le 2 pinze... ma è anche vero che ho iniziato a cercarle da proprio poco tempo.
Appena ce le ho ti conttatto.

Per il tuo voglino di restaurare....
Dipende cosa vuoi fare.
Se prendi una macchina in Francia, magari spendi meno, ma tiri fuori dei veri rottami.... Poi devi stare a sbatterti con carrello e macchina col gancio traino ed andare a recuperare il rottame.
A seconda di quanti km fai la spesa cambia... ma a occhio e croce meno di 500 euro non spendi mai...
Per poi avere una macchina con targa francese. Il che significa che la devi italianizzare (circa 500 euro di burocrazia) e per italianizzarla devi pure andarci a collaudo in motorizzazione (quindi la macchina deve essere a posto e senza ruggine).
Se prendi una 2cv in Germania l'italianizzazione costa molto meno, non devi andare a collaudo ma te lo fanno d'ufficio. Il costo del recupero dipende sempre da come lo fai e da quanti km percorri.
Se prendi un rottame in Italia, magari spendi un po' meno per il recupero. Puoi anche pensare di usare una bisarca (io mi sono già servito diverse volte di un azienda che si è dimostrata molto affidabile e abbastanza economica) e a seconda dei km spendi diversamente. Un Milano-Bologna ho speso 150 euro, un Roma-Bologna ne ho spese 250.
Il passaggio di proprietà costa meno dell'italianizzazione, spendi 150 euro se ha più di 30 anni, ne spendi 250 se ne ha meno.
Prendere una macchina senza documenti è un casino... perchè per reimmatricolarla devi passare dall'Asi e spendi serenamente un 500 euro (ma anche di più) ammesso e non concesso che riesci comunque a farle passare il collaudo (in motorizzazione).

Questo per quanto riguarda la parte burocratica e/o il recupero.
Poi c'e' da capire COSA comperi.
In giro ci sono veri e propri rottami che costano un migliaio di euro... magari poco meno... ma sono appunto rottami. Se ti metti a cercare di metterle a posto spendi fior di soldi in ricambi. E il risultato è che hai un rottame rappezzato spendendo un paio di migliaia di euro.
Un carrozzaio, per riverniciarti una 2cv, ti chiede dai 3.000 euro a salire.
C'e' da dire che con 3.000 euro trovi delle 2Cv messe bene e pronte a marciare.
Vale la pena sbattersi per recuperare un rottame?
A volte sì... a volte ci si mette in mezzo i sentimenti...  a volte anche solo il divertimento di farlo...
Economicamente, però, non conviene mai. Business con le 2cv non ce n'è... Per far bella una 2cv spendi sempre molto di più di quanto puoi riuscire a venderla.

Adesso hai un po' più di info... se comunque hai bisogno di qualche altra info, fatti vivo che davanti a una birra (o un piatto di tigelle) si parla anche meglio
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

topo

tirando un po le somme direi che mi concentro su la dyane che penso sia piu accessibile, italiana, con documenti, non per fare buisness, ma come dici tu per puro divertimento e conoscenza piu approfondita del mezzo, comunque un auto che sia sempre intorno ai 500e.

grazie per le informazioni (guid)
...eppur si muove!!!

topo

Il punto della situazione

in questi mesi ho visto un numero discreto di 2cv e dyane da restaurare che ho quasi il vomito, senza considerare le telefonate in tutta italia.......avete presente la frase negli annunci "astenersi perditempo"?
ora capisco cosa s' intende, io sono stato un perditempo.

il massimo l ho raggiunto chiamando un tipo per una 2cv 3 volte in un mese senza mai andarla a vedere  (muro)

ma finalmente mi sa che ci siamo, la prossima settimana vado a fare il passaggio di una stupenda (quando sara finita) 2cv.. :)

poi posterò le foto
...eppur si muove!!!

topo

questa mattina ho fatto il passaggio di proprietà, spero di riuscire a portarla a casa nella giornata di domani, poi ovviamente le foto di "TITTI" (muoio) (muoio) (muoio)

(felice)
...eppur si muove!!!

Lu

Evvai, sono felice per te... così ne avrai una tu e una la mogliettina...
E prendi anche un vasetto di Nutella (per le tigelle), così se non era felice del nuovo acquisto, si consola ;)

Aspettiamo le foto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

The Dude

Citazione da: topo - 27 Ottobre 2012, 08:43:25 AM
io sono stato un perditempo.
il massimo l ho raggiunto chiamando un tipo per una 2cv 3 volte in un mese senza mai andarla a vedere  (muro)
Citazione da: topo - 31 Ottobre 2012, 13:17:30 PM
questa mattina ho fatto il passaggio di proprietà, spero di riuscire a portarla a casa nella giornata di domani, poi ovviamente le foto di "TITTI" (muoio) (muoio) (muoio)


Grande Topo! (su)
Anche se purtroppo ora non sei più un autentico perditempo... (muoio) (muoio) (muoio)
Aspettiamo le foto!

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

topo

Ecco a voi "TITTI"


scene viste e riviste sul forum




(felice) (felice) (felice) (felice)


...eppur si muove!!!

Simone


The Dude

Restaurarla?! Lasciala così!
E' bellissimo quel passaruota rosso tutto ammaccato! ;D

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...

topo

sono riuscito a rimanere nei costi che avevo preventivato, la cosa bella e che va sulle sue ruotine, l ho provata in cortile e va meglio di"Brigida" (spero non si offenda). ;D

del lavoro da fare ce n è

cosa faccio apro un 3d per il restauro o continuo qua????

(felice)
...eppur si muove!!!

Simone

secondo me puoi rimanere qui ma iniziare a descrivere il tutto alla grande...
partendo da "lei"  ;D
(quindi quanto l'hai pagata, dove l'hai scovata... ecc )  :)

topo

Citazione da: Riccardo64 - 02 Novembre 2012, 15:46:48 PM
secondo me puoi rimanere qui ma iniziare a descrivere il tutto alla grande...
partendo da "lei"  ;D
(quindi quanto l'hai pagata, dove l'hai scovata... ecc )  :)

l ho pagata 500, è un 1981
la scovata un mio amico appassionato

é stata verniciata con un blu metallizato, non citroen, con la capote bianca secondo me meritava

diventera, ovviamente dal nome, gialla.

non preoccuparti LU, solo gialla ;D
...eppur si muove!!!

topo

sono sovreccitato, devo stare calmo, devo stare molto calmo, capite Riccardo, Dude, Lu e tutto il FORUM!!

IO DEVO STARE CALMO!!!!!!!!!! (matto)





ora vado a casa mi prendo una tisana, faccio pace con mia moglie, che ha osato telefonarmi mentre operavo "titti" , e mi metto tranquillo!!

(felice)
...eppur si muove!!!

Ludo

Te sei forteeeeeeeeeee ;D ;D ;D

Complimenti per l'acquistoooooooooooooo ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

The Dude

... Io sto bene dove sto e sto male ovunque un po'...