RESTAURO MEHARI 1973

Aperto da teo121121, 12 Novembre 2012, 14:34:13 PM

« precedente - successivo »

teo121121

Ecco che cominciamo con il restauro della Mehari del 1973, quella con piu lavoro da fare insomma...

Eccola appena arrivata...







Stasera farò alcune foto, al momento ho gia smontato i 2 pannelli posteriori, le 2 fiancate, il musetto, cofano ed il telaio del cristallo ant...ora stò smacchinando per togliere il cruscotto e poi anche la vasca...
Citroen Mehari 1973

i love mafalda

chi l'avuta prima di te era un'artista a vedere i cerchi e tutto il resto
massimo

teo121121

in origine era verde montana, ha avuto 4 proprietari e l'ultimo l'ha verniciata cosi bianca e rossa perchè la usava in un'area faunistica della zona...han tolto gli adesivi ma si vede 'AREA FAUNISTICA N'4'...sotto era piena di fango/terra secchi, l'idropulitrice ha tolto il più nonostante la mia insistenza non è venuto via tutto...controllando i telai pensavo di trovarli sbriciolati dalla ruggine invece con mio sorpresa sono tutti a posto...probabilmente lo strato di terra ha protetto il metallo!!!
Citroen Mehari 1973

Lu

Puoi controllare se hai i batteur?

Comunque per quello che ha tagliato le fiancate ristabilirei la lapidazione.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

i battenti a inerzia? si, lo ha tutti e 4...mentre l'altra del 1975 no...erano corretti per il my 1973? risulta immatricolata a settembre 1973 con conformità maggio 1973...
Citroen Mehari 1973

Lu

#5
Non so cosa significa "conformità a maggio" e nemmeno so che siano corretti o meno.
So che nella mia ci sono ed è una '72, stavo cercando di capire se fosse stata pasticciata o meno. Se nel '73 c'erano ancora, significa che anche nella mia dovevano esserci.
Su questo stesso sito, chi ha scritto l'evoluzione della Mehari riporta che siano spariti nel 1976, ma non ne sono sicuro e sto cercando riprove.
Tu mi conferi che nel '75 già non c'erano più ed ho visto foto di Mehari del '74 che già non li avevano.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

il conformità è il documento della vettura nuova prima che venga targata...

riguardo ai battenti, se può servire, dove lavoro avevamo una mehari del 1974 e li aveva...
Citroen Mehari 1973

mehari lmd

Ciao e buon lavoro. Mi raccomando tante domande e tante foto. puoi cominciare con il "denudamento" del cammellino...vediamo un po' questo "scheletro".
SARDEGNA.....quasi un continente.....

teo121121

Ecco alcune foto di come procede...al momento sono bloccato con il cruscotto con le due viti superiori centrali rotte che quindi devo trapanare...





Citroen Mehari 1973

Lu

Citazione da: teo121121 - 13 Novembre 2012, 09:55:33 AM
Ecco alcune foto di come procede...al momento sono bloccato con il cruscotto con le due viti superiori centrali rotte che quindi devo trapanare...

Quali sono le viti "centrali" rotte?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

Citroen Mehari 1973

Lu

Scusa le mie domande se sembrano banali, ma non conosco un granchè la Mehari.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

mehari lmd

Ciao teo121121.
Se non riesci con wd 40 o altro sbloccante devi andare di trapano. Ma i 2 bulloni che tengono il telaietto che blocca il cruscotto e fa da supporto al parabrezza, le hai già tolte?
SARDEGNA.....quasi un continente.....

teo121121

Intendi i 2 ai lati del cruscotto? Quelli grossi? Se son quelli, si li ho tolti subito...son quelle 2 viti che mi fan perdere tempo!!!
Citroen Mehari 1973

mehari lmd

non vengono? passa al trapano e fine.
Appena le togli prova a sollevare il telaietto perchè di solito è un' impresa perchè al 90% è inchiodato all' interno delle guide quadrate del telaio tubolare anteriore.
SARDEGNA.....quasi un continente.....

Lu

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

mehari lmd

Io l' ho innaffiato con wd 40, nafta, sbloccanti vari ma ....niente. alla fine ho chiamato "Mr Flex" e ho tagliato in lunghezza i quadrelli li ho un po' allargati e ho tolto il tutto. pulito sabbiato e risaldato il quadrello.
SARDEGNA.....quasi un continente.....

Lu

Hai provato con un liquido per togliere la ruggine?
Ci sono degli acidi appositi che tolgono la ruggine, non ricordo il nome ma se ne è parlato anche qui sul forum.

E dopo aver sabbaiato, come proteggi la parte? Ha senso zincare i telai tubolari?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

Con il mio aiutante (foto sotto) son riuscito a togliere queste 2 maledette viti...stasera vedrò di tagliare il telaietto per estrarre la parte superiore in alluminio...speriamo!!!



Citroen Mehari 1973

teo121121

ho tagliato lateralmente il telaio quadro...non si muove niente ma ho notato una saldatura...(che vedete in foto)...è una cosa normale di serie oppure è stata fatta dopo?

Citroen Mehari 1973

teo121121

Finalmente è uscito sto cavolo di telaietto ed il cruscotto...ora via i sedili e la vasca...
Citroen Mehari 1973

marelibero

ciao ragazzi sto restaurando la mia mehari ma che fatica togliere le viti arruginite ;D

teo121121

Citroen Mehari 1973

Lu

Mi sembra di capire, quindi, che hai dovuto tagliare il tubo che regge il telaietto del parabrezza.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

si, tagliato in verticale ed aperto pian piano ma niente, nonostante tutto non si muoveva...poi ho provato a martellare un cacciavite piccolo nell'angolo del telaietto e per magia si è alzato il tutto...sia da una parte che dall'altra...

ora stò litigando con i sedili che hanno i bulloni che girano a vuoto (strano >:() quindi dovrò tagliarli con calma, pazienza e parecchi dischetti di dremel...
Citroen Mehari 1973

mehari lmd

Ciao teo 121121.....mi sa che devi comprarne un bel po' di dischetti dremmel.....Io ho avuto lo stesso problema. Mi ha aiutato "Mr Flex". 2 minuti e via i sedili. I dadi ingabbiati nel telaietto dei sedili si sono saldati con la ruggine al perno e facendo forza per toglierli, le gabbie non tengono più o si sono spaccate, quindi gira tutto a vuoto.
SARDEGNA.....quasi un continente.....

Lu

Ma passandoci col flessibile, non s'e' squagliato l'ABS?
Oppure il problema è minimo perchè c'e' il ferro del telaio del sedile che un po' scherma?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

teo121121

infatti mehari lmd, stessa identica cosa, il sedile lato passeggero ha una cerniera per farlo alzare quindi solaqmente i due bulloni anteriori, uno sono riuscito a toglierlo, l'altro l'ho svitato un pò e poi l'ho tagliato con la trancia mentre per il sedile lato guida con il flessibile non riesco ad entrare e tagliare il bullone quindi devo per forza usare il dremel che ha dischi molto piccoli...stasera procedo e vi aggiorno... ;)
Citroen Mehari 1973

mehari lmd

Si Lu, il ferro fa da schermo. Tanto non ci stai tanto a tagliare le teste. Certo se fosse un lavoro lungo, l' abs ne avrebbe sicuramente patito.
SARDEGNA.....quasi un continente.....

Lu

Non mi sono ancora azzardato a togliere i sedili, venerdì ci provo anch'io.
Grazie.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)