News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


avantreno

Aperto da huan, 25 Marzo 2013, 23:19:13 PM

« precedente - successivo »

huan

Salve, sempre nel tentativo (lento) di restaurare la mia 2cv ho liberato il telaio dal motore  e dall'avantreno ant. per poer aprire la lamiera del telaio e sostituirla.Adesso che l'avantreno e' tolto vorrei capire come mi devo comportare, se e' il caso di revisionarlo completamente compreso scatola dello sterzo ecc o e' meglio lasciare il mondo com'e' ;
devo dire che non so se funzionava a dovere prima dell'inizio restauro, l'ho provata solo pochissimo , ma sembrava accettabile.

Lu

E allora tienila come sta...
A tirar giù l'avantreno non ci vuole molto tempo e nemmeno devi togliere il motore.
Farai quello che devi, quando devi... farlo prima non ha senso.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

vagabondo 57

Citazione da: Lu - 25 Marzo 2013, 23:23:09 PM
E allora tienila come sta...
A tirar giù l'avantreno non ci vuole molto tempo e nemmeno devi togliere il motore.
Farai quello che devi, quando devi... farlo prima non ha senso.
non svegliare  il huan lupo che dorme (felice)
io resto sempre in bilico .

huan

ok penso  anch'io  che sia la soluzione migliore , magari lo vernicio, grazie.

dinavit

Io sono di parere opposto. Visto che è già a portata di mano anche solo smontare, pulire internanente e riingrassare di nuovo tutti gli snodi non sarebbe male.

Marchino

anch'io la penso come Dinavit; visto che poi altri qui sul forum si sono cimentati nell'opera
e hanno postato varie foto oltre che consigli personali (buoni in ogni senso), dare una pulita
e "rinfrescare" il grasso non la penso cosi malsana come idea.

huan

E' possibile avere il riferimento di questi post o e' meglio che li cerchi ?