News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


sostituzione cambio

Aperto da anver, 27 Ottobre 2013, 14:35:58 PM

« precedente - successivo »

anver

Ciao ragazz*,
la mia amata bicilindrica mi ha abbandonato recentemente: ho trovato acqua nella scatola del cambio...e quindi...ingranaggi andati :'(
il mio amore è una 2cv6 freni a tamburo...girando per la rete ho trovato un cambio di una 2cv6 freni a tamburo...sapete dirmi che è compatibile? che tipo di modifica dovrò affrontare?
grazie
a.v.

vagabondo 57

Citazione da: anver - 27 Ottobre 2013, 14:35:58 PM
Ciao ragazz*,
la mia amata bicilindrica mi ha abbandonato recentemente: ho trovato acqua nella scatola del cambio...e quindi...ingranaggi andati :'(
il mio amore è una 2cv6 freni a tamburo...girando per la rete ho trovato un cambio di una 2cv6 freni a tamburo...sapete dirmi che è compatibile? che tipo di modifica dovrò affrontare?
grazie
a.v.
(sorpreso)   (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (??) (nonso) (nonso) (nonso) (??) (??) (??)
io resto sempre in bilico .

scanner79

Inanzitutto come fai a dire che il cambio è andato. Al max si sarà usurato qualche cuscinetto .... non penso hai rotto tutto il cambio. Penso quindi che sia riparabile, sicuramente non gratis, ma riparabile.

Se tu hai i freni a disco devi cambiare tutto l'impianto frenante perchè da lhm per freni a disco passi al dot per freni a tamburo ...
Valuta quindi se ti conviene rifare l'impianto frenante da capo oppure riparare il cambio.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tamlin 17

non solo, dovresti verificare anche se è compatibile il millerighe dell' albero primario che esce dal cambio , ci sono almeno di due lunghezze. sono sicuro che qualche esperto saprà essere più preciso al riguardo. io non lo farei comunque, devi cambiare freni , pompa, circuito.

scanner79

La frizione a tre levette pre 82 è montata su un volano spesso e pesante.
La frizione a diaframma post 82 è montata su un volano sottile e leggero.
Lo spessore dei volani si riconosce dall'esterno senza problemi e le frizioni si possono montare solo sul volano cui sono destinate.
Il cambio con alberino lungo (post 82) può lavorare con la frizione vecchia mentre è sconsigliabile far lavorare il cambio con alberino con filettatura (pre 82) con una frizione e volano successiva. La calettatura dell' albero ingranerebbe il disco frizione troppo superficialmente (nel senso della profondità).
Ma il leveraggio dei tre chi si smolla, succede dopo òa sostituzione del complessivo o pasticciando le rgolazioni?
ciao
Guido


http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1248.0

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

anver

perfetto grazie scanner!
vero vagabondo ho sbagliato...la mia amata ha i freni a disco...ed io ho trovato un cambio con freni a tamburo :) mi correggo!


guidowi

in questo caso, sempre che non sia più semplice riparare il tuo, si può rimontare il cambio "buono" (speriamo) nel carter del tuo.
I cambi con freni a tamburo o non sono dotati di attacchi per le pinze o se ci sono gli attacchi sono solo abbozzati di fusione, a volte non sono forati e spesso non sono neanche rettificati i piani di montaggio.
Rarissimamente sono invece rifiniti e utilizzabili per le pinze ma sarebbe come vincere la lotteria.