News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


camperizzazione AK350

Aperto da sorrow, 21 Novembre 2013, 14:33:50 PM

« precedente - successivo »

sert

Citazione da: sorrow - 30 Dicembre 2013, 10:51:51 AM
...ma allora tutto quello che è stato detto: veicolo non atto al traino, gancio che non ha l'omologazione italiana ecc.. ecc.., dove va a finire?
Mi convinco sempre di più che in Italia le cose non si possono fare.... ma anche SI!

La certezza delle cose è una chimera  >:(

(spett) prova a scrivere alla segreteria del club visto che la furgonetta in foto è del figlio o della figlia del presidente magari avrai lumi sulla storia di quella furgonetta (potrebbe anche essere un esemplare unico  o essere rientrata dall'estero o....)

saluti>>L

sorrow

Ieri sono stato in garage per liberare, finalmente, la furgonetta dal ciarpame che le stava (e in parte ancora sta) intorno. Ho tolto un paio di motori ed un cambio, due cartoni di roba varia e una bombola da GPL da sotto, un po' di roba dal portapacchi ed ho spostato varie mercanzie che celavano il davanti. Una sudata! Con i pochi centimetri a disposizione, per poter aprire la portiera posteriore sinistra, intendevo spostare l'AK in avanti. Ho messo in folle, ho controllato che non ci fosse il freno a mano inserito ed ho provato a spingerla in avanti. E' COMPLETAMENTE BLOCCATA!!!!

Le ruote non girano! Che cavolo è successo? I pneumatici sono molto sgonfi, ma questo non mi pare un motivo plausibile...

Mi sono venute in mente le cose più strane, ma, a parte quattro topi che abbiano fatto i nidi nei tamburi, non so proprio cosa pensare. Tra l'altro non ho proprio margini di manovra. Lo spazio è pochissimo. Da una parte è a 5 cm. dagli scaffali, dietro lo stesso, dall'altra parte ho una quarantina di centimetri e davanti una decina. Che disastro!!!!!!

(stupid) (stupid)

Ritchie

Citazione da: sorrow - 07 Gennaio 2014, 10:03:22 AM
Le ruote non girano! Che cavolo è successo? I pneumatici sono molto sgonfi, ma questo non mi pare un motivo plausibile...

quanto sono molto sgonfi? ma hai provato a gonfiarli?

bulè

Molto probabilmetne hai i freni bloccati.

Succede spesso che i cilindretti si blocchino dopo anni di fermo.

La soluzione più semplice è trainarla fuori dal garage e, quando puoi girarci intorno, provare a sbloccare i freni agendo sui registri delle ganasce e martellando il tamburo.

Chiaramente devi mettere in conto di rifare i freni.

(felice)

10nico

Ostia che bel casino!  ???

Ti capisco, anche io in garage devo fare le contorsioni!

Ad ogni modo, il problema è risolvibile, bisogna innanzitutto determinare quale o quali ruote sono bloccate.
Dubito fortemente che siano bloccate tutte! (vecchio)

Per farlo bisogna sollevarle una alla volta e vedere se girano o no.

Dopodichè a seconda, si può provare con un cric idraulico a carrello, a tenere sollevata la ruota o l'asse incriminato e sfruttando le ruote del cric, fare spostare il mezzo.

Su cosa possa bloccare le ruote...beh possono essere solo due cose:

- freno bloccato
- nel caso dell'asse motore , bisognerebbe provare a capire se sono i freni, ed in quel caso te ne accorgi perchè le ruote non si muovono di un millimetro, oppure se è bloccato qualcosa della trasmissione, allora in quel caso riuscirai a far muovere di poco poco, visto che nei semiassi c'è comunque del gioco.

Potendo sollevare tutto l'asse motore, si può vedere se girando una ruota la sua opposta gira al contrario oppure non gira niente di niente.
Se l'opposta gira al contrario allora almeno il differenziale si muove.

Dopodichè lascio la materia a ben più esperti forumisti!  :)

Ciao e buona fortuna!  (felice)

Lunga vita e prosperità (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

sorrow

Grazie a tutti per le risposte. La situazione è MOLTO incasinata. Il garage è in centro, in una strada stretta e molto trafficata per cui, togliere il mezzo da li senza portarlo via è un grosso problema. In più ci passano gli autobus e non è pensabile lasciare il veicolo da una parte.
Come detto lo spazio è poco e, se questo non bastasse, non ho spazio da altre parti per sistemare la roba che ho spostato. Tutto sommato ho lo spazio per sollevare la furgonetta dal lato passeggero e controllare lo stato delle ruote da quel lato.

Le gomme sono quasi a terra, ma non indurite al punto da impedire il rotolamento...  (nonso) (nonso)

Anni fa spostai una 2CV ferma da 10 anni con le gomme a terra e, in tre e con un po' di fatica, la spingemmo fuori dal fienile...  evidentemente la situazione era migliore....   :(

Ritchie

Citazione da: sorrow - 07 Gennaio 2014, 11:31:29 AM
Anni fa spostai una 2CV ferma da 10 anni con le gomme a terra e, in tre e con un po' di fatica, la spingemmo fuori dal fienile...  evidentemente la situazione era migliore....   :(

intendi dire che eri più... giovane?  ;D

(felice)

ggiovane matteo

qualche anno ho avuto il piacere di far risorgere una 2cv.
incastrata nel fondo di un garage con muso e fianco sinistro contro il muro. 10 anni di fermo e gomme spiaccicate. spazio di manovra praticamente nullo e in tre non si è riusciti a muoverla finchè non ho gonfiato le due gomme raggiungibili. a fatica siamo riusciti a spingerla fuori e, una volta gonfiate anche le altre due, è tornata una 2cv leggeraleggera.
mio consiglio è quindi di portarsi un compressore e gonfiare almeno le due ruote libere.
(felice)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

sorrow

Citazione da: Ritchie - 07 Gennaio 2014, 13:45:59 PM
Citazione da: sorrow - 07 Gennaio 2014, 11:31:29 AM
Anni fa spostai una 2CV ferma da 10 anni con le gomme a terra e, in tre e con un po' di fatica, la spingemmo fuori dal fienile...  evidentemente la situazione era migliore....   :(

intendi dire che eri più... giovane?  ;D

(felice)


...anche... ;D

sorrow

Citazione da: ggiovane matteo - 07 Gennaio 2014, 14:00:27 PM
qualche anno ho avuto il piacere di far risorgere una 2cv.
incastrata nel fondo di un garage con muso e fianco sinistro contro il muro. 10 anni di fermo e gomme spiaccicate. spazio di manovra praticamente nullo e in tre non si è riusciti a muoverla finchè non ho gonfiato le due gomme raggiungibili. a fatica siamo riusciti a spingerla fuori e, una volta gonfiate anche le altre due, è tornata una 2cv leggeraleggera.
mio consiglio è quindi di portarsi un compressore e gonfiare almeno le due ruote libere.
(felice)

Guarda, ho già in tasca la pistola per il gonfiaggio. Ho portato il compressore in garage e mi manca solo il tubo di raccordo. Stasera torno nell'antro e provo. Ferro da toccare ce n'è in abbondanza, ma se qualcuno conosce uno scongiuro potente....  (su)  (su)  (su)

scanner79

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!


sorrow

WOW! Lo scongiuro ha funzionato!!!!
Ieri sera sono andato in garage, con la pistola per gonfiare (regolarmente di produzione cinese e dal costo di 4,50 euro). Ho attaccato il compressore, svitato il tappino, inserita la canna e..... l'aria usciva dappertutto fuorché entrare nello pneumatico  >:(
Tolgo la canna, cerco di premere la valvola. Ferma come un palo della luce! Vai di svitol... Niente!  >:(
Mi dico: CALMA! Vado allora sull'altra gomma. Solita operazione e... solito risultato!  >:(
Mi ridico: CALMA! Mi accendo una sigaretta, do un'occhiata in giro tanto per passare 5 minuti e attendere che lo svitol agisse. Certo che il mio garage è più simile ad una scatola di sardine che ad una rimessa per auto... Butto il mozzicone e, in precario equilibrio tra un cambio ed un cinquantino d'epoca, rimetto la canna alla valvola. Solito soffiare all'impazzata ma noto che il copertone da segni di "ingrassamento"...
Improvvisamente, gaudium magnum, il soffio si trasforma nel tipico sibilo del gonfiaggio! Ed una (4 atm basteranno????). Felice come una Pasqua per questo regalo di Natale, mi accingo alla sistemazione dell'altro pneumatico. Con "viva e vibrante soddisfazione" riesco nell'impresa! Purtroppo i pneumatici dalla parte opposta non sono raggiungibili, se non sei un foglio A4 con i piedi... Vabbè, prendiamo intanto questo risultato.
Faccio lo slalom tra i vari motori e cambi sparsi sul pavimento e, nei 10 cmq disponibili sul retro del furgone, mi inserisco precariamente. Provo a spingere... Kakkio, si muove!!!! ;D ;D ;D
Bueno!, sposto il prezioso veicolo per la bellezza di.... 25 cm in avanti. Finalmente posso aprire le porte posteriori.......


(superok) (superok) (felice)

Ritchie

quindi?
era solo per le gomme sgonfie?

Dany

4 atmosfere ? con delle gomme vecchie di 30anni ???
ma sei matto ? Già con le gomme nuove arrivi appena a 2 per le posteriori......

Occhio che se scoppiano rischi di farti male, anche con la macchina ferma in garage
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

sorrow

...le 4 atm mi servono per rimediare alla spiattellatura. E' un gonfiaggio statico, non è certamente quello per circolare.  ;) Le gomme non sono vecchie: hanno su circa 2 chilometri e 8 anni ;D  ;D  ;D La strada dal gommista al garage, 2 chilometri appunto.....

Ritchie

Citazione da: sorrow - 07 Gennaio 2014, 11:31:29 AM
Le gomme sono quasi a terra, ma non indurite al punto da impedire il rotolamento...  (nonso) (nonso)

:P

sorrow

Citazione da: Ritchie - 10 Gennaio 2014, 08:53:37 AM
Citazione da: sorrow - 07 Gennaio 2014, 11:31:29 AM
Le gomme sono quasi a terra, ma non indurite al punto da impedire il rotolamento...  (nonso) (nonso)

:P

infatti quelle dalla parte non accessibile rimangono nello stato "quasi a terra" eppure è bastato il gonfiaggio "spinto" delle due accessibili per spostare, anche se non facilmente, il veicolo.

;D

10nico

Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 08:47:59 AM
...le 4 atm mi servono per rimediare alla spiattellatura. E' un gonfiaggio statico, non è certamente quello per circolare.  ;) Le gomme non sono vecchie: hanno su circa 2 chilometri e 8 anni ;D  ;D  ;D La strada dal gommista al garage, 2 chilometri appunto.....

Naaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!! Ma non ci avevi più circolato con il tuo AK?

Santa polenta!  (muro)

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

sorrow

#169
Citazione da: 10nico - 10 Gennaio 2014, 09:14:55 AM
Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 08:47:59 AM
...le 4 atm mi servono per rimediare alla spiattellatura. E' un gonfiaggio statico, non è certamente quello per circolare.  ;) Le gomme non sono vecchie: hanno su circa 2 chilometri e 8 anni ;D  ;D  ;D La strada dal gommista al garage, 2 chilometri appunto.....

Naaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!! Ma non ci avevi più circolato con il tuo AK?

Santa polenta!  (muro)

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico

Infatti, come ho scritto le gomme hanno 2 chilometri e 8 anni, l'ultima volta che la furga ha circolato... Ultima circolazione, con i pneumatici vecchi, un Cereglio primi anni 200, se non ricordo male....
;)

sorrow


COIO3

Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 08:47:59 AM
...le 4 atm mi servono per rimediare alla spiattellatura. E' un gonfiaggio statico, non è certamente quello per circolare.  ;)

Con la 2cv sicuramente no, pero' ai miei tempi tenevo le gomme della mia p@nda 750 proprio a 4 atm, e poi andavo a fare il cretino sulle montagne  (appl)  una tenuta e una guidabilita' impareggiabili  (su)


Le gomme avvertono di non "enflate" oltre i 160 psi, sono oltre 10 atm  (sorpreso)  io direi che vai sicuro  ;)



(guid) Mimmo.
Whatever Works ;)

Ritchie

quando nel lontano '83 ritirai la mia Dyane in concessionaria...
mi sembrava strano che fosse cosi "leggera" da guidare e "rumorosa" rispetto alle altre di famiglia...
arrivò una buca in una strada a spiegarmi il perchè  ;D

l'addetto che aveva "preparato" la Dyane per la consegna si era semplicemente dimenticato di
controllare la pressione delle gomme e queste erano rimaste tutte e 5 alla pressione di stoccaggio...
(stupid)

sorrow

Citazione da: Ritchie - 10 Gennaio 2014, 10:26:34 AM

l'addetto che aveva "preparato" la Dyane per la consegna si era semplicemente dimenticato di
controllare la pressione delle gomme e queste erano rimaste tutte e 5 alla pressione di stoccaggio...
(stupid)

Tra l'altro, chiacchierando del più e del meno con alcuni proprietari di auto d'epoca a Padova un paio d'anni fa, ricordo che la maggioranza di loro teneva le loro "vecchiette", quando erano costrette ad anni di inattività, parcheggiate in garage con 5 atm di pressione. Alcuni avevano invece delle "mezzelune" che mantenevano, anche alla pressione di servizio, le gomme "rotonde".

;D

Ritchie

Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 10:33:23 AM...parcheggiate in garage con 5 atm di pressione.

e infatti erano tutte e 5 a quella pressione... immaginati il cerchione com'era contento dopo la buca!!!
(muro)

sorrow

Domandina facile-facile (soprattutto per PaoloDoCavaj):
dove posso sistemare gli "stabilizzatori", recuperati da una vecchia roulotte distrutta, sulla furgonetta?
Il telaio sul retro ha le "forche" un po' troppo strette per metterli li.....

Paolon

rispostina semplice semplice.....  (muoio)

Gli "stabilizzatori" intrigano troppo e sono brutti


Saldi un tubo vuoto sul paraurti uno a dx e uno a sin
gli infili (è quindi ESTRAIBILE) un tubo pieno con filetto interno
in cui inserisci una vite con saldata in testa un pezzo di ferro piano, che appoggerà, svitando, per terra

CHIARO?  (felice)
Se non chiaro vieni a vederti il mio  (muoio)
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Ludo

E se non vuoi saldare nulla sulla furga, fai come ti ha detto il Paolo un tubo con piedino a vite, con in testa saldata una piattina a U che abbraccerà il tubo del paraurti, uno per parte e via.

Quando non servono li riponi comodamente ovunque
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Acapippo

oppure come faceva un mio amico ci piazzi due pietre per parte sopra alle banane  (muoio)
Slower, lower, louder ✌

sorrow

#179
Citazione da: Ludo - 15 Gennaio 2014, 18:56:29 PM
E se non vuoi saldare nulla sulla furga, fai come ti ha detto il Paolo un tubo con piedino a vite, con in testa saldata una piattina a U che abbraccerà il tubo del paraurti, uno per parte e via.

Quando non servono li riponi comodamente ovunque

Tipo così?



Lo stabilizzatore si infila nel tubo e si fissa con una manopolina che lo serra. Volantino in testa alla barra filettata che muove il piede all'altezza desiderata.

(felice)