Le auto, uscite di produzione in Europa, ma ancora in vendita in altre nazioni

Aperto da Freddy74, 16 Marzo 2014, 22:40:02 PM

« precedente - successivo »

framato100

Per Freddy74.
Ricordo di aver visto a suo tempo 2 auto e se possibile vorrei delle delucidazioni:
1) Una era una Fiat 127 4 porte. Forse anche quella era una Seat?
2) Quando a suo tempo feci un giro nella ex Yugoslavia, c' erano molte Zastava Yugo.
Erano di derivazione Fiat anche quelle?
                          ciao, grazie, Franco.

Freddy74

La Fiat 127 4 porte, era nata come Seat e doveva essere il taxi Spagnolo, tutte le Fiat 127 quattor porte sono di origine Seat, importate quindi dalla Spagna, quando la Seat era una controllata Fiat.

(foto presa do wiki)

La Zastava Yugo, conosciuta in Italia come Innocenti Koral, era un miscuglio di pezzi, in pratica un 127 sotto molti punti di vista, pianale, motore, fari, si anche questa nasce perchè controllata da Fiat.
trovate molte foto qui http://iruggentianni7080.forumfree.it/?t=63362999

E' stata importata anche in America, il suo costo era paragonabile ad uno scooter, l'affidabilità lasciamo stare.




Freddy74

Chiedo venia per gli errori di battitura ma era un po' tardi ed avevo sonno.
Mi pare che non abbiamo ancora parlato di Iran, ebbene anche loro hanno una casa che ha prodotto una vettura Inglese.

La casa è la Paykan, che produceva su licenza, la vecchia  Hillman Hunter del 1967

Hillman Hunter del 1967

(foto presa da wiki)

Peykan chaldoran

(foto presa da wiki)

Purtroppo so molto poco di questa casa, che si chiamava inizialmente Iran Nazionale, posso solo dire che intorno al 1970, produceva su licenza la vettura inglese, per passare poi sotto la Peugeot nel 2005.
Nello stesso anno, dopo aver continuamente aggiornato questa modello Inglese, montando anche un motore più moderno, della Peugeot 504 ... Sig! I macchinari sono andati in Sudan.
Mentre oggi la Peykan continua aprodurre per terze parti.

Ed oggi, possiamo dire conclusa la nostra storia.
E come diceva il buon Corrado Mantoni, quello del pranzo è servito o della Corrida, per chi ha meno capelli bianchi di me, "E non finisce qui.



Freddy74

Ho appena scoperto, non ne sapevo nulla, che la Fiat ha motorizzato pure la Korea, con un accordo di licenza per la produzione in loco di una Fiat 124.
Purtroppo l'unica foto trovata è questa


(foto presa da http://www.imcdb.org/)

Ovviamente questo modello è uscito di produzione.
L'italia ha motorizzato le masse, dovremmo avere un premio, per aver permesso a molti popoli di avere avuto l'inizio della produzione automobilistica, chi sa altrimenti oggi cosa vendevano.
Ciao

salbifulco

dalla rete: AIPA PK, ovvero, la R5 prima serie motorizzata Kia, costruita in Iran.
sdeghedè sdeghedè

Freddy74

Be è stata la prima auto che ho portato come esempio, guardati il primo post.

citronuevo


Andre77

Citazione da: Freddy74 - 20 Maggio 2014, 19:26:25 PM
Be è stata la prima auto che ho portato come esempio, guardati il primo post.

Eeeeeeh, ma non è mica la stessa.... quella del primo post era diversa (ed egiziana) questa iraniana mi piace di più...!
Ma sai che quasi quasi......... ci faccio un pensierino?!?

Cmq ho un collega iraniano e mi pare anche che ne capisca abbastanza di auto, nei prox gg provo a chiedere lumi.... 
:P  :P  :P

'notte ciurma!
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

salbifulco

Citazione da: Freddy74 - 20 Maggio 2014, 19:26:25 PMBe è stata la prima auto che ho portato come esempio, guardati il primo post.
forum come leggo i giornali, solo i titoli grandi, e comunque non mi pare che tra le foto da te postate ci sia la mia, guardati bene le mie foto.
sdeghedè sdeghedè

salbifulco

Speriamo mi viene bene:
io leggo il forum come leggo i giornali, solo i titoli grandi, e comunque non mi pare che tra le foto da te postate ci sia la mia, guardati bene le mie foto.
sdeghedè sdeghedè

Freddy74

Non per insistere, ma la Aipa Pk è proprio quella che ho inserito sopra ed è Egiziana.
Comunque ricominciando un po' oggi torniamo dai Francesi che hanno regalato una nuova auto in Brasile, certo che qui c'è un grande movimento di vecchi mezzi riciclati, credo che sia la nazione dove le vecchie auto vengono rinnovate e poi date a loro, comunque la vecchia Clio, penultima serie è molto carina, come si può vedere dalle foto ufficiali che girano in rete, un ritocchino al muso per assomigliare al nuovo corso della casa, ed ecco che una vecchia auto diventa pure interessante.








Le foto come ho detto sono quelle di lancio delle casa Francese, quindi facilmente reperibili in rete.
Ed ora qualcosa di vecchio.
Andiamo in Egitto e parliamo di come la casa Ramses costruisse su licenze, niente po po di meno che una piccola vetturetta che entrerà nel mondo audi per poi scomparire per non fare concorrenza al maggiolino.
Di solito se era verde portava sfiga, io non me ne ricordo di altri colori l'ho sempre vista verde bottiglia.
Parlo della Nsu Prinz, piccola trappoletta con motore posteriore, molto simpatica e comoda, tenendo conto che pochi cm in più di una 126.

La vettura che viene prodotta su licenza è la Ramses II che come possiamo vedere dalle foto prese da http://www.imcdb.org/ , è una nsu prodotta tra il 1963 ed il 1966, con lievi modifiche al frontale
Ramses II





Nel 1996-1972, viene aggiornata leggermente e nasce la Ramses III, come da foto presa dal solito sito sopra menzionato. Il corpo vettura è più squadrato, direi più simile ad una Trabant, ma sempre di Prinz si tratta




La versione del 1969 Ramses Iv, invece era una Opel Commodore, di cui purtroppo in rete non si trovano foto, quindi non la posso inserire, il 1969 è anche il periodo di crisi della casa che in questo anno chiuderà i battenti.

fine della puntata.
Ciao

claudyane6

cito Freddy74:
"Andiamo in Egitto e parliamo di come la casa Ramses costruisse su licenze, niente po po di meno che una piccola vetturetta che entrerà nel mondo audi per poi scomparire per non fare concorrenza al maggiolino.

Di solito se era verde portava sfiga, io non me ne ricordo di altri colori l'ho sempre vista verde bottiglia.
Parlo della Nsu Prinz, piccola trappoletta con motore posteriore, molto simpatica e comoda, tenendo conto che pochi cm in più di una 126."

1 da quello che ricodo, anni  70, fu la NSU ad acquistare l' AUDI, fu progettata la RO 80 con motore wankel e fallì ed il tutto fu assorbito da volkswagen interessata ail marchio AUDI per la gamma alta
2 io l'ho avuta azzurra, auto leggera all'avantreno ma una buona utilitatia: economica, spaziosa 5 posti ed un grande baule.  a fine anni 60 primi 70 fece un boom di vendite, i colori principali c'erano tutti: rosso, giallo, grigio, blu, bianco e naturalmente verde, non ricordo di averne mai viste nere


Freddy74

Bo sinceramente non mi ricordo bene la storia, non sono un tuttologo e quindi non posso ne confermare che smentire.
Leggendo comunque wiki, che come ben sappiamo non è molto attendibile riporta "la NSU fu acquisita dalla Volkswagen e fusa con l'Audi, l'Auto Union e la DKW. Con la scomparsa della Prinz IV (1973) e della Ro 80 (1977) il marchio NSU scomparve."
Ciao

WillyJoe

Le automobili sono le cattedrali gotiche del nostro tempo.

Roland Barthes - Miti d'oggi -

Golf

Questa mi mancava!

Mai pensato che l'avessero fatta.

Non e' un fotomontaggio vero?

10nico

ORPO!  (sorpreso)

Una 126 break?  ;D

Certo che la fantasia non gli mancava ai modificatori eh?  ;)

Non è nemmeno così orripilante  :)

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

sorrow

Si, non è brutta.... nel suo genere... mi ricorda quello che avevano fatto con la 500 trasformandola in giardinetta...
Sicuramente questa 126 è meglio della berlina  (paura)

Ludo

Sempre di una brutta razza è!...........

Stesso colore di quella che mi ha aperto in 2 la mia prima 2cv >:(
La stupidità divora facce e nomi senza storia

sorrow

Mi spiace per l'accaduto Ludo... :(

Questa è una versione diversa chiamata Kombi:




(felice)

i love mafalda

massimo

tiotio



premesso che non sono mai stato estimatore della 126, anche se indubbiamente suscita simpatia, ma solo per quelle raffreddate ad aria perchè le ciofeche con radiatore si guastavano appena ti fermavi al primo incrocio dopo essere uscito dal concessionario, tanto che gli stessi sconsigliavano vivamente l'acquisto proponendo le p@nda... l'idea della giardinetta è stata felicemente ripescata tutt'oggi con la 500, non che mi piaccia ma mi pare che venda abbastanza, anche se non capisco perchè...  (nonso)


claudyane6

Citazione da: tiotio - 14 Luglio 2014, 12:18:48 PM
...... è stata felicemente ripescata tutt'oggi con la 500, non che mi piaccia ma mi pare che venda abbastanza, anche se non capisco perchè...  (nonso)



concordo

Andre77

Riapro questo thread addormentatosi da qualche tempo per postare qualche immagine che ci riguarda un po' più da vicino.

Come ho scritto quest'estate in qualche post più indietro, ho un collega iraniano al lavoro che mi ha detto che la Citroen Dyane è stata (ed è ancora oggi) piuttosto diffusa in quel Paese.

Ho girovagato un po' per la rete e le informazioni che ho recuperato sono queste:
la Zhian (pron: Jian - "Feroce") è stata prodotta in Persia (poi Iran) dal 1968 al 1980 negli stabilimenti di Khodro. A seguito dell'embargo, tuttora in atto, l'importazione di beni e prodotti occidentali risulta particolarmente complessa, cosa che mantiene in vita e perfettamente circolanti numerose Zhian ad oltre 30 anni dal termine della produzione.










C'era anche una simpatica versione dell'Acadyane, alquanto personalizzata...




(felice)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Paolon


Grazie. Mi ero dimenticato di questa interessante realtà Citronica

paoloN

FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

10nico

ORPO!  (sorpreso)

Grandiosa notizia che ci hai dato Andre!  (su)

Fa piacere che dall'altra parte del mondo pullulino le Dyanuzze!  :)

GRASSIE!  (felice)  (birra)

Popperità Dyanica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Skassamakkinen

Certo che chiamare "Feroce" una macchina che sprizza Libertà, Giovinezza e Simpatia
da ogni lamiera...   Mah...
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

10nico

Citazione da: Skassamakkinen - 27 Ottobre 2014, 17:27:12 PM
Certo che chiamare "Feroce" una macchina che sprizza Libertà, Giovinezza e Simpatia
da ogni lamiera...   Mah...

Magari in India "Feroce" è come dire "Mon Amour"  (muoio)

Magari è una frase intima che gli sposini si dicono a letto, con le luci spente....  ;D

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Andre77

Citazione da: Skassamakkinen - 27 Ottobre 2014, 17:27:12 PM
Certo che chiamare "Feroce" una macchina che sprizza Libertà, Giovinezza e Simpatia
da ogni lamiera...   Mah...

Penso che abbiano approfittato del fatto che la parola 'Dyane' assomiglia molto alla parola persiana 'Zhian'. Insomma, credo che sia solo una questione di pronuncia, non penso proprio che agli iraniani dia l'impressione di essere feroce...!
:P
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

claudyane6

ma se le apri il cofano ed acceleri sembra un leone che ruggisce!!!!!!!!