News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


il superfluo mi è necessario. le parfum dans la voiture

Aperto da duchamp, 09 Ottobre 2014, 09:30:02 AM

« precedente - successivo »

duchamp

Buondì populace,
stamane nel passare in rassegna il mio vassoio "d'argent" dei profumi per la scelta dell'idoneo sentore giornaliero:



Sono stato visitato da una riflessione, probabilmente ispirata dalle letture serali, sprofondato nella poltrona chesterfield, sotto il bagliore del candeliere a sette fiamme.
Il dandy Oscar Wilde a ragione, ma anche il Vate degli Italiani, annotavano che il superfluo è assolutamente necessario, onde estetizzare questa vita, altrimenti vacua.
Cingersi di beltade chissà perchè e chissà come, rende la nostra piccola anima, vagula, blandula più vicina al riconoscimento della natura.

Prese le mosse da questi magnati dell'estetismo, ed a ragion veduta, ho vergato un promemoria che così recita: "acquistare il parfum de carrosse"

Mi sovviene ancora il tempo in cui certi alberelli dal nomignolo curioso " arbre magique" pendulavano in giù per gli specchietti retrovisori delle vetture, facendo orrenda mostra di non so quali afrori orripilanti e odori nauseabondi promanavano dai finestrini. Nari intrise di vaniglia, menta, e quel osceno odore di cannella che si propagava per le strade, mio dio ... impossibile dimenticare.

Come cane segugio dfi nuovi piaceri, ho scoperto questo "parfum de carrosse"
Una fragranza concepita per profumare di raffinatezza l'abitacolo dell'automobile. Una creazione che diffonde sentori ambrati muschiati, resi dolcemente maschili e vellutati da tocchi di lavanda e cuoio. Elégante Ambrée è ricca di sfumature aristocratiche che, una volta vaporizzate nell'abitacolo, rendono piacevole qualsiasi spostamento. Un modo elegante e "fuori dal comune" di gustare il profumo.

La piramide olfattiva è:
Vaniglia, Labdano, Lavanda, Muschio di Quercia, Ambra, Muschio

Devo assolutamente averlo



E voi di grazia ?
Si come le parfum è seduzione, cosa utilizzate per inebriare le grazie che vi seggono al fianco ? Quali i vostri segreti per coglere il frutto delle vostre amate ?

Vostro
Conte Nob. Nicola Maria Norbegno degli Albertini

Paolon


Splendido Nobile degli Albertini

    le consiglio di considerare  la ricchezza di emozioni che si stratificano e si accumulano con gli anni d/nelle nostre vetturette.  Quando apro i portelloni della mia AK è come immergersi in un effluvio di atmosfere che sanno di terre lontane e vicine, spezie e gastronomie, abiti profumato e sudati, tanfi tipici delle ore delle notti passate nel suo abitacolo.

Sarebbe altesì interessante tramutare tutto questo in una ESSENZA, che, già, scrittura e parola non sanno ben accogliere.

Data la nostra vicinanza, nel frattempo, posso invitarla interduum a Snasare la ricchezza prodotta dalla mia Furgonetta in 42 anni di onorato servizio.

                                  Servo Suo
                                    (vecchio) paoloN della Collina

FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

10nico

Io uso "Ascella pezzata n. 5" , il profumo che le stende, appunto, in 5 secondi  (muoio)

P.S: la maggior parte dei casi basta irrorare un'ascella, ma alla bisogna per soggetti particolarmente resistenti, è possibile irrorare entrambe le ascelle  ;D

Popperità olfattiva! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

duchamp

Simpatici villici di campo
orbene, non mi aggradesce sapervi immersi in olezzi di tal fatta ma tant'è ...

Le mie nobil nari, voi mi perdonerete, potrebbero addurmi in forti conati allorquando, anche se sporonato per la vicinanza shopenhaueriana ed amicizia, voi mi opspitaste nelle vostre vetture.

Si che vi seguirò anche in capo al mondo, quantunque seguitore delle regole di cavalleria, ma solo al volante della mia due cavalli gialla, che già di per se espande gioia di vivere in quanto gialla e nevvero, profumatissima come si conviene ad una signorina.

Vorei per lo meno, e questo è un appello, venire a canoscenza dalle dame di corte il loro pensiero su codesto argomento.


Ritchie

Citazione da: conte nicola maria norbegno degli albertini - 09 Ottobre 2014, 10:24:57 AM
Vorei per lo meno, e questo è un appello, venire a canoscenza dalle dame di corte il loro pensiero su codesto argomento.

direi un chiodo fisso  (muoio)

Paolon



.... mi dispiace .... ma qui, Nobil Uomo, non  CUCCHI......  (nonso)

    a meno che....
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

duchamp

Purtroppo sollecitare giovini puelle è un lavoro grave che deve pur essere fatto.
Ho letto in lungo e in largo codesto forum con interventi maschi e altisonanti, di origine filosofica e meccanica, ma l'antro dell isola di lesbo, posto che lesbo era si,  dedita a cogliere fiori femminei ma non solo, l'antro di lesbo dicevo mi par di molto sottostimato qui, ove brandeggia il testosterone e la donna non ode parole d'amor cortese, ma vociare barbaro di uomini barbapeluti e riccamente vellati.

Lo mio compito sarà quello di suadere le giovin fanciulle in fiore ma non solo e dedicarsi al godimento della natura ricca e procace d'estate con l'auto scoperta e d'inverno pure, coglere sentori del cangiante stato d'animo delle albe e dei tramonti.

Se volete udire note di passione estetica, donne correte qui, ove il vostro novello Pietro Metastasio vi suaderà in rima.

Sempre vostro
Conte Nob. Nicola Maria N. degli A.

Skassamakkinen

Citazione da: conte nicola maria norbegno degli albertini - 09 Ottobre 2014, 11:35:22 AM
ma vociare barbaro di uomini barbapeluti e riccamente vellati.

O conte!  Se ce l hai con i barbari, parla chiaro che la sistemiamo!  (clava)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Ritchie


10nico

 ;D

Zì zì, anche io sono vElloso peluto e colto come un container, seppur privo di copricapo corna-munito (ma sto studiando muccologia applicata per cercare di far crescere qualcosa di autoctono  (muoio) )

Posso dare man forte all'egregio Skassa in ogni momento, ovviamente a me serve la clava più lunga per compensare la minor altitudine  ;D

Popperità vichinga! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Skassamakkinen

Adesso mi girano i granelli e devo andare a spaccare qualcosa!
Ci vediamo al bar!
(clava) (clava) (clava) (clava) (clava) (clava) (clava) (clava)
(clava) (clava) (clava) (clava)

(muoio) (muoio) (muoio) ..beninteso..  (muoio) (muoio) (muoio)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Dany

Citazionepassaci sopra   

Si, si, ma con la macchina, eh   ;D
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

duchamp

Citazione da: Skassamakkinen - 09 Ottobre 2014, 15:07:13 PM
Citazione da: conte nicola maria norbegno degli albertini - 09 Ottobre 2014, 11:35:22 AM
ma vociare barbaro di uomini barbapeluti e riccamente vellati.

O conte!  Se ce l hai con i barbari, parla chiaro che la sistemiamo!  (clava)

Voi con questo appellativo inquietante volete sfidarmi ? ADunque un nobile di tal schiatta dovrebbe passare il suo ferro sopra le corna vostre ?
Villico come osate , quasi mi sovviene che la vostra sia una giullarata per i schernirmi

Mai l aristocratico fu visto incrociar la spada con un barbaro di tal fatta, che amici dicon per il vero voi provenite dalle terre mie.
A dunque sia raccolto il guanto di sfida benché ne va del mio onor per dir il vero, ma ad una conditio, che l arme siano da me prescelte, non certo una clava come voi siete ad uso brandire
Fatemi meditare l oggetto di sfida, i miei vassalli vi faranno menzione prossimamente
Alla buon ora selvaggio, che si prepari la sfida

Conte nicola maria norbegno degli albertini

Skassamakkinen

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Skassamakkinen

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

duchamp

Citazione da: Skassamakkinen - 09 Ottobre 2014, 16:07:13 PM
Sto già lubrificando la clava...

Sogno o son desto ? Colsi ben la metafora vostra, che mi parve con accenti piuttosto pornografici ? Immane sdegno me ne incolse ma non per me beninteso ma per voi, così villano e campagnolo
Voi non intendeste ben le mie parole che non parlavano di clava, ma voi di altre clave sommessamente riferite, quasi come se doveste sopperir con orpelli vostre lacune miserande

Conte nicola Maria n. Degli a.

Ritchie

ah ah Nico'
ma non è che in una di quelle rievocazioni storiche di battaglie che fai,
ti scoppiò una cannonata troppo vicino?  (sorpreso)

;D  (abbraccio)  (felice)

Skassamakkinen

NoNo Conte, manco per scherzo userei con Lei QUELLA clava!!
Sfogo le mie bramosie piu' intime con barbare sminchiatrici che soddisfano li desideri miei!

Non capisco bene cosa Ella avrebbe da criticare di noi Barbari Normanni,
pittoreschi e buontemponi, amanti della buona tavola e del buon fracasso!

PER RIC:  Eh, me sa...  Una volta si chiamava Duchamp ed era anche gestibile..
                .. ma io sto finendo il vocabolario ormai.. (muoio)
La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Skassamakkinen

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

duchamp

Citazione da: Skassamakkinen - 09 Ottobre 2014, 16:23:17 PM
Sfogo le mie bramosie piu' intime con barbare sminchiatrici che soddisfano li desideri miei!


PER RIC:  Eh, me sa...  Una volta si chiamava Duchamp ed era anche gestibile..
                .. ma io sto finendo il vocabolario ormai.. (muoio)


Che orribile vacuità mi tocca leggere dal redatto vostro, le giovini è financo le donne agee dovrebbero insorgere e tacciarvi di ignominia brutale, ma che bestialità è mai codesta ?
Voi non conoscete la donna che al rimirar li pertugi e tuttavia fruirne pel vostro gaudio soliloquio!
Ma suvvia dame, inveite contro questo satiro che null altro intende che furori carnali per tutti gli dei!

Orbene vi rammento che duchamp E nome mio di campo di battaglie che me ne fu dato in dono dall imperatore dei francesi in persona, che tuttavia non uso laddove la mia noblesse non si impegna col ferro e col fuoco.

Già lo appello vostro cotal tradotto in rompi vetture, è foriero di modi bruschi e carnascialeschi , mi domando al fin perché vi do ancor modo di rivolgervi alla mia persona mio dio
Per lavar l onta della quale vi siete macchiato dappresso alle dame, vergherò alcuni versi in onor de lo amor cortese e in segno di scuse al popolo femmineo ivi convenuto ...

Ogni piacer mi spiace
se grato a te non sono;
ciò, che non è tuo dono,
contento mio non è.
Tutto con te mi piace,
sia colle, o selva, o prato;
tutto è soggiorno ingrato
lungi, ben mio, da te.
Or parlerò sincero:
non sol mi sembri bella,
non sol mi sembri quella,
che paragon non ha;
ma spesso, ingiusto al vero,
condanno ogni altro aspetto;
tutto mi par difetto,
fuor che la tua beltà.

Per voi dame dal sempre vostro
Conte nicola Maria norbegno degli Albertini addì giovedi di ottobre nell anno del signore 2014

Skassamakkinen

..ehm..

So' diabbolico nell' amplesso
Sprupurzionato pe quanto riguarda le dimensioni der sesso
Ma se trovo la tonna ciusta
Me la pippo comm' un' aragusta!

(muoio) (muoio) (muoio)

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

Paolon


Invitai gli actors di simil tenzone,
odie,  
al mio parco desco
per  Figurar clava in forchetta
spadon in piron

... ma chi dei due si sottrasse indarno? (nonso) (sorpreso)

     (vecchio)

 
FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni

Skassamakkinen

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

duchamp

Citazione da: PaoloDòCavaj - 09 Ottobre 2014, 17:31:34 PM

Invitai gli actors di simil tenzone,
odie,  
al mio parco desco
per  Figurar clava in forchetta
spadon in piron

... ma chi dei due si sottrasse indarno? (nonso) (sorpreso)

     (vecchio)i

 

Fui in loco col destriero, non mi parvesse vero, che l amico paolon invero signorotto, in quattro e quattro otto, mi invitò di botto, grande fu lo gaudio cenar con commensali amici tali e quali, al Messner Lancillotto, la tavola non fu, rotonda ma suvvia, che. Conta la geometria, quando c'è l allegria e buon bicchier di vino e financo le pastelle bone pure quelle, ma un bacio grande va dato alla Tiziana, padrona del castello cucina e tinello, brava a far lo risotto che non fu stracotto ma invero perfetti stimo, tutti a goder lo massimo, io per parte mia, portai una bottiglia, fu grande l allegria e come il detto sia chi si somiglia si piglia

Nicola Maria norbegno degli Albertini

Skassamakkinen

La fretta è spreco.
Spreco, è ciotola spaccata che non avra MAI riso.

duchamp

Giunti a questo punto, credo di far cosa gradita se presento al forum tutto il mio amico il giullar cortese dalle rime sempre accese, al secolo Gianluca Foresi di Orvieto, rievocatore medievale
(Spero che funzioni il link)

http://youtu.be/WfCdrziK1O4


duchamp

Grande intrattenitore , artista ed amico nonche fine conoscitore del periodo tre quattrocentesco

Paolon


... ma ce l'ha la Citroen

per andar pian ma ...Ben  (nonso) (?)?

FORUM:ormai parte della "Nostra Storia"
Tenerlo in vita, scrivere, collaborare, è anche dire"grazie" a chi lo ha progettato, realizzato, migliorato, difeso in tutti questi anni