sto cominciando a ripulire zia anita partendo dal motore.
ho sempre avuto la mania della pulizia del motore e dell'esterno sin dall'età del foglio rosa

e per questo, mi fa piacere avere il motore dei miei mezzi che uso sempre puliti e controllati. raggiungo situazioni maniacali a volte si rasenta il ridicolo ma...fino a dove posso e fino dove riesco, passo prodotti e pulisco. il problema è l'ingombro dei miei manoni dove a volte le piego come la carta d'identità per farle arrivare in posti impossibili, poi mi piacerebbe avere un ponte per poter lavorare nel modo migliore... ma l'unico ponte che ho, è quello della ghisolfa

detto ciò, nel corso degli anni ho trovato prodotti buoni ma la ricerca non è mai finita dunque sperimento ogni volta.
per il momento sto usando questi:
e in particolar modo questo:
il w40bike, è molto buono per cominciare a smollare lo sporco, poi il w5 finisce la sua parte.
uso pennello.
importantissimi gli stracci, io ne ho preso uno scatolone + o - nuovi al mercato per pochissimi euro. gli stracci di spugna un pò spessi e "morbidosi", sono perfetti. inutile stracci di pregio con tutto questo sporco.
"i vileda gialli...sono vietati"

per il momento non sto usando acqua se non per brevi risciacqui tamponando con uno straccio umido. evito l'acqua per evitare che mi rimanga sotto il telaio e cominci ad arrugginirsi.
ad ogni parte terminata o quasi passo poi sempre uno straccio con wd40 per ridare sempre una patina invisibile oleosa che mantiene "idratati" i componenti e poi, una spruzzatina dall'alto di lubrificante al silicone per lo stesso motivo.
colpetto di ventilatore per asciugare eventuali residui umidi
2 gocce di profumo al vetiver e il gioco è fatto.
questo è un esempio di quando ho venduto lo scooter con 30000 km...
scusate le foto in completo ot citronico ma....se ci fosse un dottore nel forum che sappia guarire la mia malattia...

in questo topic metterò altre foto delle varie pulizie della zia. per il momento cominciamo dal motore...
poi avrei un sacco di domande da farvi...per esempio si usa ancora graffittare il sotto dell'auto?
a presto