Camilla sur la route

Aperto da Descevò, 21 Gennaio 2016, 16:24:49 PM

« precedente - successivo »

Descevò

 
(felice)

Domenica ventosa e atmosfera invernale... approfitto per smontare il tubo di scarico e il silenziatore centrale. Voglio dare  dare una ripulita e affrontare un paio di cosette.


Il silenziatore ha l'elemento interno dissaldato da quando ho preso la macchina e produce uno scampanio fastidioso, specialmente al minimo  e durante le partenze.


Ho la tentazione di aprirlo con il frullino e di togliere l'elemento interno che balla. Mi chiedo se la rumorosità aumenterebbe in maniera consistente oppure no, dato che al momento i gas di scrico lo baipassano essendo il detto elemento a spasso dentro il silenziatore. Mi chiedo anche se sarò in grado di effettuare una saldatura decente e duratura per richiudere il tutto.

Il gioco vale la candela?

Voi che ne dite?  (?)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Descevò


(felice)

L'elemento terminale invece ha il solito problema dovuto alla condensa che ristagna nel gomito centrale, piccoli fori che prima o poi lo apriranno del tutto.





Sono tentato di fargli una fasciatura con la benda ripara marmitte della Arexons, giusto perchè ne ho una lì da tempo e non la ho mai usata prima, Temo che verrà una cosa bruttina da vedere, tipo fumetto/cartone animato  ;D

... e vedo che il terminale nuovo costa 13,70 Euro sul catalogo di Cassis (poco piu' della benda Arexons)

(?)

Mi impelago in queste cose giusto perchè in domeniche come queste non riesco  a stare con le mani in mano  (felice)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

LEANDRO

Se togli il silenziatore interno ormai distaccato il rumore rimane il solito, invece per quanto riguarda il tubo finale taglialo alla prima curva e fai l' uscita laterale sotto lo sportello post. sx e vedrai che non lo sostituirai mai più

Descevò

Citazione da: LEANDRO - 13 Marzo 2016, 20:13:20 PM
Se togli il silenziatore interno ormai distaccato il rumore rimane il solito, invece per quanto riguarda il tubo finale taglialo alla prima curva e fai l' uscita laterale sotto lo sportello post. sx e vedrai che non lo sostituirai mai più

Ci avevo pensato, tipo Mehari. Non è che entra odore all'interno (vista la tenuta relativa delle guarnizioni delle porte)?
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Ludo

Sicuramente sentirai un po più di rumore ;) ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Andre77

Citazione da: Descevò - 13 Marzo 2016, 21:03:34 PM
Citazione da: LEANDRO - 13 Marzo 2016, 20:13:20 PM
Se togli il silenziatore interno ormai distaccato il rumore rimane il solito, invece per quanto riguarda il tubo finale taglialo alla prima curva e fai l' uscita laterale sotto lo sportello post. sx e vedrai che non lo sostituirai mai più

Ci avevo pensato, tipo Mehari. Non è che entra odore all'interno (vista la tenuta relativa delle guarnizioni delle porte)?



Ciao Descevò,

da ormai un anno la mia Tortoise ha lo scarico che sfoga sotto la portiera post. sx.
Finora ci ho fatto oltre 3.000 km. Nessun odore e nessuna infiltrazione di gas nell'abitacolo, te lo garantisco.
(su)

Quanto al rumore sì, quando la metto in moto con la portiera aperta e la gamba sx fuori, si sente eccome... ma a me piace tanto quel rurrr-ruuuurrr...
(muoio) (muoio) (muoio)

Piuttosto avevo letto che in fase di revisione potrebbero fare storie visto che trattasi di una modifica...


(felice)
A n d r e

VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Tad

A proposito di silenziatore secondario, il mio è bucato e per ora l'ho tappato con silicone per stufa, visto che a breve dovrò fare la revisione. Avrei intenzione di comprarlo nuovo da Burton, visto che devo ordinargli anche altre cose. Tuttavia, ho notato che il suo silenziatore (quello non inox), ovvero questo:



2ND SILENCER 2CV
€ 23,99
Model: A1.8121

ha una forma leggermente diversa dall'originale.
Qualcuno sa dirmi se comunque va bene o se conviene rivolgersi altrove.
Scusa Descevò se sono andato un po' OT, ma visto che parlavi di parte finale del tubo di scarico ne ho approfittato.
(felice)

Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

bulè

Citazione da: LEANDRO - 13 Marzo 2016, 20:13:20 PM
Se togli il silenziatore interno ormai distaccato il rumore rimane il solito, invece per quanto riguarda il tubo finale taglialo alla prima curva e fai l' uscita laterale sotto lo sportello post. sx e vedrai che non lo sostituirai mai più

Se tagli la curva per l'uglita laterale, ti rimarrà un po' più lungo di quello mehari, col rischio che sbatta nella ruota.

Nessun odore nell'abitacolo, e nessun rumore in più (se modifichi solamente il terminale). Sono 12 anni che viaggio "laterale"  ;D


Tad, compra tranquillo.

Tad

Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Descevò

 
(felice)

Aperto il silenziatore con il frullino, trovato il tubo traforato e una volta tirato fuori ho deciso di saldarne la metà al terminale di uscita (quello che ho tagliato).



Poi ho richiuso il tutto.







..e tutto sommato la saldatura non è venuta male.

Ora do una mano di nero alta temperatura per marmitta e domani, quando rimonto il tutto, posto le foto del risultato finale.  Per quanto riguarda il terminale, per ora lo lascio intero, anche se l'impiego della benda Arexons lascia piuttosto a desiderare, almeno sul piano estetico.

Saluti e chilometri felici ai Citronauti.  (felice)

la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

10nico

Anvedi! Ebbravo Descevò!  (superok)  (bravo)

Vedo che ti diverti anche te a saldare!  :)

Moooooooottobbééééne!  (su)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Descevò

Citazione da: 10nico - 14 Marzo 2016, 20:57:49 PM
Anvedi! Ebbravo Descevò!  (superok)  (bravo)

Vedo che ti diverti anche te a saldare!  :)

Moooooooottobbééééne!  (su)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico

Come saldatore sono alle prime armi, nella mia lunga lista dei desideri... sogno bombole e cannello (costo proebitivo per me al momento), sogno una Mig a filo continuo... ma per ora mi arrangio con gli elettrodi tradizionali e la paura di fare buchi a non finire.  :)

(felice)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Descevò


(felice)

Rimontato il tubo di scarico  (superok)
Allego foto che non hanno nulla di spettacolare... ma la soddisfazione di aver eliminato quel fastidiosissimo scampanio nel silenziatore è tanta.







La toppa sul gomito per tappare i forellini dovuti alla corrosione, come ho già detto, è bruttina. Ad ogni modo finchè dura... poi cambierò il terminale o lo taglierò per girarlo laterale.

La cosa bella è il rumore, bello pulito e rotondo.  ;D

Saluti citronici a tutti.  (felice)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

10nico

Bene!  (superok)

Eeehhhhhhhh...quella toppa sul tubo mi ricorda quando, tipo 20 anni fa (andavo ancora all'università a pavia) avevo messo quella toppa sul silenziatore finale della mia veneranda AX GT perchè c'era un bel bucone.

Era andata bene fino a quel giorno che, tornando da un esame (andato buco!  (muro) ) a pavia, durante un sorpasso sulla melegnano-melzo, avevo affondato ed era scoppiata la toppa e la marmitta con lei!

(stupid)

;D

Mi ero fatto il resto della strada cercando di "dosare" l'acceleratore per fare il minor rumore possibile.
Era andato tutto bene fino alle gallerie sul lago....lì il rimbombo era assurdo!

Ti tirava scemo!

Se poi ci aggiungiamo che non avevo praticamente dormito quella notte (ero stato su a leggere un libro di Shannara fino a mezz'ora prima di partire  :P )...

Non ti dico le soste ripetute per cercare di dormire tra la stanchezza e il rinco##ionimento da rimbombo  ;D

E' stata una bella avventura!  ;D
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Descevò



Mi fa piacere che la mia toppa abbia contribuito a far riemergere qualche ricordo di gioventù  :)

Spero che i miei forellini riposino in pace sotto la coltre di bende anche se temo che il ristagno di condensa in quel punto continuerà a fare il suo lavoro corrosivo. Ho sentito che qualcuno in quel punto pratica un forellino con il trapano per permettere lo sgocciolamento della condensa. Potrei farlo anche io attraverso la toppa.
In realtà mi sto perdendo dietro a un falso problema, quando il tubo si spezzerà lo metterò nuovo con pochi Euri  (superok)

Chilometri felici  a tutti  (guid)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

10nico

Citazione da: Descevò - 15 Marzo 2016, 21:27:35 PM


Mi fa piacere che la mia toppa abbia contribuito a far riemergere qualche ricordo di gioventù  :)

Spero che i miei forellini riposino in pace sotto la coltre di bende anche se temo che il ristagno di condensa in quel punto continuerà a fare il suo lavoro corrosivo. Ho sentito che qualcuno in quel punto pratica un forellino con il trapano per permettere lo sgocciolamento della condensa. Potrei farlo anche io attraverso la toppa.
In realtà mi sto perdendo dietro a un falso problema, quando il tubo si spezzerà lo metterò nuovo con pochi Euri  (superok)

Chilometri felici  a tutti  (guid)

E' vero, infatti nei silenziatori finali di molte auto c'è fin dalla fabbrica un forellino nel punto più basso , proprio per, come dici tu, far uscire la condensa e non farla ristagnare nel silenziatore, dove inacidisce e corrode.

Comq sì, non val la pena di diventarci matti più di tanto, visto che il tubo finale costa 12 neuri  ;D

SBRUSOL! (vecchio)

P.S: grazie per avermi dato lo spunto per rivivere quell'avventura!

Darei un rene e un testicolo per poter rivere in quei tempi...con l'esperienza di adesso! (vecchio)

PoppErità nostalgico-marmittistica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Sam

 (felice) descevò.. nessun problema con la marmitta laterale con terminale sotto la portiera posteriore sinistra  (su) io ce l'ho su dayana e non si sente alcun odore o rumore anzi mi sono subito stupito di quanto fosse silenziosa quella marmitta, me l'aspettavo più anni 80  ;D
Teoria freuDYANE

Descevò


(felice)

Oggi ho fatto un giro dopo il rimontaggio dello scarico, finalmente un bel rumore rotondo  e senza scampanellamenti.
Ma la sorpresa è stata quella di sentire il motore piu' rotondo e senza i seghettamenti che imputavo a un erroneo livello del galleggiante del carburatore. Possibile che il tubo traforato, attraverso il quale adesso passano i gas di scarico, possa influire fino a tal punto? Ho sempre ritenuto che solo nei motori a due tempi, di motociclistica memoria, ogni minima modifica dello scarico avesse un'influenza determinante.

(?) (?) (?)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Descevò


(felice)

Finalmente il Crick idraulico, aspettavo che tornasse al Lidl ed è tornato  (superok)







Sollevamento di prova... è tutta un'altra storia  :)


la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Sam

farò un salto anche io al lidl   ;)
Teoria freuDYANE

10nico

Piccole officine crescono!  (su)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Watson

Posso fare una domanda che hai più potrà sembrare stupida ?

Per sollevare il cric tu muovi la leva su e giù, ma per abbassarlo come si fa  (?)

Grazie e non ridete, neh  (stupid)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

zia anita

buongiorno.
bravissimo.
ora ragioniamo come si deve.

prima una raccomandazione, poi una domanda.

watson, mi segua.

l'altro giorno (ma in realtà parlo di mesi fa) mi sono posto la stessa domanda.
me la sono posta troppo tardi quando la zia era già "nell'alto dei cieli".

ebbene nel mio modello (dovrebbero essere simili) dove si infila la leva per alzare,
ha un taglio /invito ebbene se smolli /sviti la leva, il braccio scende.


dunque per alzare,



li in basso a sinistra nella foto, dove infili la leva, tieni avvitata, infili la leva e sollevi
per abbassare, sviti la leva e il braccio scende.


DI COLPO

la zia è scesa in 0,3 secondi da un'altezza di 10 cm.....
porella ha barcollato per 5 minuti ;D
oki a seguire.

SI RACCOMANDA DI SVITARE DOLCEMENTE quando si decide di far scendere il braccio
e (corrigetemi se sbalio) è meglio togliere i cavalletti fissi sotto.

la zia, l'ha imparato a proprie spese (muro) (muro) (muro) (muro)

evitate le maiuscole...

Descevò

 (felice)

Esatto, svitare piano e prima controllare che sotto sia tutto ok per la discesa (via cavalletti, altri oggetti eventuali).
In pratica si svita per consentire all'olio di tornare indietro nel suo serbatoio, per cui svitando poco l'olio defluisce lentamente e la macchina cala piano. Alla fine della discesa ricordarsi di riavvitare per il successivo utilizzo del crick.

(superok)
la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Ludo

Citazione da: Descevò - 01 Aprile 2016, 11:11:04 AM
(felice)

Esatto, svitare piano e prima controllare che sotto sia tutto ok per la discesa (via cavalletti, altri oggetti eventuali).
In pratica si svita per consentire all'olio di tornare indietro nel suo serbatoio, per cui svitando poco l'olio defluisce lentamente e la macchina cala piano. Alla fine della discesa ricordarsi di riavvitare per il successivo utilizzo del crick.

(superok)

okkio a quei krik, dopo aver svitato, prima di riporlo a nanna richiudete la vite.....si mettono a pissare olio in terra tutti molto allegramente ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

zia anita

ecco.
devo controllare se ho stretto la "vite".

Descevò
non avevo mai alzato la zia in quel modo, ma sempre da un lato o dall'altro.
nel tuo metodo, quanto si staccano le ruote da terra in "massima estensione"
sempre in sicurezza intendo

davanti?
anche davanti si può alzare nella tua modalità posizionando il legnone in prossimità delle altre due vitone (quelle sotto i binari del telaio)?
evitate le maiuscole...

Descevò

Citazione da: zia anita - 01 Aprile 2016, 11:54:26 AM
ecco.
devo controllare se ho stretto la "vite".

Descevò
non avevo mai alzato la zia in quel modo, ma sempre da un lato o dall'altro.
nel tuo metodo, quanto si staccano le ruote da terra in "massima estensione"
sempre in sicurezza intendo

davanti?
anche davanti si può alzare nella tua modalità posizionando il legnone in prossimità delle altre due vitone (quelle sotto i binari del telaio)?

(felice) Con il crick che vedi in foto le ruote si staccano da terra quel tanto che basta per poterle togliere, prima di arrivare al massimo sollevamento. Calcola che influisce lo spessore della traversa in legno (per sicurezza considera almeno 8 cm di spessore di legno serio, tipo rovere  o castagno se non addirittura faggio). Nel forum avevo letto delle specifiche misure per questa traversa in legno che va rigorosamente posta a livello delle due vitone, sia davanti che dietro. Nella foto che ho fatto sono stato leggermente piu' avanti, perchè per ora ho usato un regolo di legno quadrato e ho avuto paura che se qualcosa andava storto rischiavo di sfondare il serbatoio, ... ma son paure.
Anche davanti ho visto che si deve fare così ed essendo piu' bassa la macchina, si raggiunge il punto di sollevamento delle ruote ancora più facilmente.
Chiaramente, per operare in sicurezza è fondamentale che le altre ruote (quelle che restano  a terra) siano assolutamente bloccate. Nel caso delle anteriori freno a mano e marcia innestata sono sufficienti, nel caso delle posteriori (quando si solleva davanti) invece non mi fiderei di un solo cuneo e sarei tranquillo mettendo cunei davati e dietro, dato che non saprei con sicurezza se la macchina tende ad andare avanti o indietro. Altra condizione fondamentale è che il pavimento sia in piano.
Tutti i manuali acclusi ai cavalletti e al crick sconsigliano di mettere la macchina su quattro cavalletti (alzata davanti e dietro). L'alzata soltanto laterale, come dici di aver fatto tu, somiglia all'alzata classica con il ctick in dotazione alla macchina e ha il vantaggio che comunque una ruota anteriore ben bloccata resta a terra in ogni caso, però, a mio parere ci sono più rischi di scivolamenti laterali nel punto di presa del crick e tutto sommato, anche solo per cambiare una ruota, preferirei il sollevamento con il crick al centro.

Non so se sono stao chiaro e ad ogni modo come si suole dire... IMO (in my opinion)   :)

la 2CV, ce n'est pas qu'une voiture. C'est un art de vivre

Watson

Grazie per le risposte, avevo una mezza intenzione di passare anch'io dalla lidl, però quando ho visto un modello simile da panorama, mi pareva poco affidabile  (nonso)

in pratica lo dovrei usare solo pe ril cambio gomme, nient'altro, ci penso su e contatto il Ludo  ;D

(felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

zia anita

evitate le maiuscole...

Ludo

Watson! che cass spendi soldi, ne ho 2 di quelli e uno un pochino più serio,quando ti serve devi fare 24 scalini e portare un pastisssssss ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia