Comunicato importante sulle accensioni 123

Aperto da guidowi, 16 Febbraio 2016, 15:11:14 PM

« precedente - successivo »

guidowi

ATTENZIONE !!!!!
ho appena ricevuto una comunicazione importantissima dalla ditta Albertronic che fabbrica le accensioni elettroniche 123.
E' stata da loro riscontrata una non costanza di qualità che riguarda le bobine Visa che le porta ad avere un'impedenza che può non essere conforme e variabile da un esemplare a un altro.
Per questa ragione viene assolutamente sconsigliato l'uso della bobina Visa anche con la EVO che la autorizzerebbe perchè c'è il rischio di bruciare la centralina.
Può darsi che il problema riguardi solo le ultime bobine Visa che anzichè marroni sono nere come le altre con un contrassegno per distinguerle ma questa è solo una mia riflessione non confermata da fatti certi quindi, solo bobine 2CV con ogni modello di accensione !!!!!

Ciao
Guido

duscevò

Qualcuno sa come si distingue una bobina Visa da una 2cv?
Hanno un codice particolare oppure connessioni o una forma, ecc da cui si riconoscono?
Grazie
Ciao
(felice)
"Plus ça change plus c'est la même chose" - Tratto dal libro   The Citroen 2cv di J. Taylor

Magnifica città la Superba.

guidowi

La differenza classica e storica è che quella della 2cv è nera mentre quella della Visa è identica ma marrone.
Quella marrone è adatta a funzionare col particolare sistema di accensione elettronica esclusivo della Visa per il quale è in grado di fornire una corrente più alta alle candele.
La bobina della Visa ha un'impedenza più bassa di quella della 2cv e se usata sulla 2cv, con le puntine e il condensatore, ha la pessima abitudine di esplodere spandendo l'olio che contiene che è altamente tossico.
Al contrario delle bobine 2cv che sono disponibili oggi prodotte da Valeo e quindi equivalenti alle originali, la bobina marrone della Visa non è più disponibile da tempo ma recentemente, non so bene da chi, è stata rimessa in produzione ma non è più marrone, è nera come quella per la 2cv con un solo piccolo contrassegno per distinguerla.
Suppongo e ripeto suppongo che siano Queste riproduzioni odierne a causare i problemi ma loro non danno ulteriori dettagli e per sicurezza va consigliato di usare solo le nere classiche che tanto vanno bene.

Ludo

Citazione da: guidowi - 16 Febbraio 2016, 19:36:00 PM
La differenza classica e storica è che quella della 2cv è nera mentre quella della Visa è identica ma marrone.
Quella marrone è adatta a funzionare col particolare sistema di accensione elettronica esclusivo della Visa per il quale è in grado di fornire una corrente più alta alle candele.
La bobina della Visa ha un'impedenza più bassa di quella della 2cv e se usata sulla 2cv, con le puntine e il condensatore, ha la pessima abitudine di esplodere spandendo l'olio che contiene che è altamente tossico.
Al contrario delle bobine 2cv che sono disponibili oggi prodotte da Valeo e quindi equivalenti alle originali, la bobina marrone della Visa non è più disponibile da tempo ma recentemente, non so bene da chi, è stata rimessa in produzione ma non è più marrone, è nera come quella per la 2cv con un solo piccolo contrassegno per distinguerla.
Suppongo e ripeto suppongo che siano Queste riproduzioni odierne a causare i problemi ma loro non danno ulteriori dettagli e per sicurezza va consigliato di usare solo le nere classiche che tanto vanno bene.

So per certo che Burton le fornisce, la Elisa ne ha mandate indietro 2 che non andavano, la mia, sempre Burton aveva i pioli d'innesto dei cavi candele coperte di roba unta.....

di più non so (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

10nico

Decisamente bisognerebbe passare alle bobine a stato solido, tipo quella della harley (per la 2cv) o quella di certe honda anni 70 per la visa! (vecchio)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper