puntine e condensatore

Aperto da paolo1962, 12 Marzo 2016, 17:54:59 PM

« precedente - successivo »

paolo1962

salve a tutti vorrei sapere se qualcuno conosce un sito di parti ricambio per la mia charlie ma di pezzi "originali" perchè ultimamente mi capita di far sostituire le puntine un po' troppo spesso.il mio meccanico ,che è anche mio amico, mi dice di cercare le ducellier originali perchè lui le trova della facet ma durano veramente poco !   ciao e grazie
dancing king

Ludo

vuoi un consiglio?

metti una bella 123, e non ci pensi più. ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

massimotto

Mala tempora currunt.

10nico

Concordo! Non solo eviti il problema dei ricambi originali DOC introvabili (a meno di qualche botta di chiulo di qualche fondo di magazzino) , ma il motorello con la 123 rinasce!

Mooooooolto più elastico, migliori consumi, partenze assicurate...da leccarsi le orecchie!  (su)

Lunga vita e poppErità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

Ludo

Puntine e condensatori per la facet le produceva anche un mio caro amico qui nel torinese, lui stesso mi disse che il materiale che trovava non era il massimo, da un paio d'anni ha cessato la produzione, non so da dove arrivino ora, ma se ti fai 2 conti tra ricambi e mano d'opera i 150 euri(più o meno) dell'accensione 123 sono davvero ben spesi ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

zia anita

evitate le maiuscole...

Giacomo

 (felice)
123 a parte (che sarebbe l'eccellenza)
se vuoi a tutti i costi mantenere l'originalità delle puntine perchè non prendi le Valeo? si trovano con facilità e io nn ho nessun problema tra un cambio e l'altro.
(felice) (felice) (guid)

Caterina80


paolo1962

 :)GRAZIE A TUTTI SIETE MAGNIFICI..... (appl)
dancing king

haiede

Concordo sull'efficacia del modulo 123 ALBERTRONIC ORIGINALE (non i vari cloni)........da preferire la EVO con le curve selezionabili ricordando però che, selezionata la curva per il tipo di motore e correttamente regolato l'anticipo statico, il massimo del rendimento motore si ottiene modificando leggermente sia il primo valore (statico) che la rampa di anticipo dinamico (curva selezionata).........variazioni minime ehh....non oltre 2 gradi massimi ma subito avvertibili nella pienezza di risposta del bicilindrico più che nella prestazione assoluta.
Ci vuole perizia ed orecchio però oltre a ripetute prove su strada con carico motore massimo per determinare se tutto è regolato alla perfezione...........se non c'è questa competenza, meglio non avventurarsi in esperimenti che possono sortire danni nel tempo (anche limitato) e rimanere in ambito del regolaggio standard.
Parere personale
(felice)
Dodo