Pompa benzina

Aperto da Sbiru, 28 Maggio 2007, 13:02:48 PM

« precedente - successivo »

Sbiru

Venerdì sera ho tirato fuori la 2cv per andare alla pizza/bogianen e, mentre aspettavo qualche minuto per farla scaldare, ho avvertito un forte odore di benzina :o : mi affaccio sotto il motore e vedo "pissare" copiosamente! >:(
Giusto il tempo di tirare quattro cristi (muro) ed ero già in scooter alla volta della pizzeria, mentre la 2cv riposava di nuovo tranquilla nel suo garage.

Sabato poi, con calma, ho scrutato attentamente per scoprire da dove provenisse la perdita e, nonostante non fosse più copiosa come la sera prima (chissà perché (nonso) ) ho notato alcune gocce cadere dalla pompa.

Che devo fare?  ???
Sarei tentato di smontare la pompa, osservarla da vicino, magari smontarla :o e se è il caso sostituirla, ma data la mia proverbiale e beata ignoranza in materia tecnica, non ho la più pallida idea delle sciagure alle quali potrei incautamente andare incontro, né della procedura da seguire.

Ditemi ditemi
(felice)


skippy

sei sicuro che sia la pompa a perdere ?
potrebbe essere il tubicino che dalla pompa và al carburatore i
o quello che dal serbatoio và alla pompa se i tubi sono vecchi quanto l'auto potrebbero essere loro .
dovresti farti aiutare da qualcuno che mette in moto la macchina mentre tu guardi da dove perde.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. "Giovanni Falcone"

patatacotta

Ciao sbiru allora non scherzavi  ;D
Io lo cambiata ma si può sostituire anche solo la membrana se la tua cv e del periodo analogo alla mia chaly dovresti avere il solito problema di come estrarla senza smontare mezzo mondo.  (muro)
Sei sicuro che sia la pompa e non i tubicini all'altezza della pompa  (?)
Ciao Pata

orsomaki

Ciao sbiru..
Sia che la perdita sia a livello della pompa sia che si tratti dei tubicini... ti conviene smontare la pompa..
Procurati 1  metro di tubo per benzina verde da 6 mm ed una chiave a T lunga da 11 mm
stacca prima di tutto il tubo in gomma in basso mettendo una vaschetta per raccogliere la benzina che cadrà dal rislan
Sviti  i 2 dadi della pompa benza e poi la tiri su dal tubo che va al carburatore.. occhio che sotto alla pompa c'è uno zoccolo.. non farlo cadere.
Una volta smontata la pompa tagli i tubi in misura di quelli originali
verifica il funzionamento della pompa ed eventualmente la sistemi- sostituisci
poi rimonti la pompa sempre mettendola in posizione tenendola dal tubo..
se i tubi sono frusti ricordati che c'è n'è un altro pezzetto che dal serbatoio va al rislan .. e che cambiare quello non è divertente.. però è potenzialmente pericoloso e va cambiato..
se sei vicino a venaria ed hai bisogno di una mano fatti sentire
3406439299
ciao

orsomaki

Per vedere da dove perde senza accendere... che se prende fuoco qualcosa poi è troppo tardi..  tutto da solo usa la manovella, tanto la pompa pompa lo stesso

aparty

Citazione da: maki - 28 Maggio 2007, 13:19:58 PM
Ciao sbiru..
Sia che la perdita sia a livello della pompa sia che si tratti dei tubicini... ti conviene smontare la pompa..
Procurati 1  metro di tubo per benzina verde da 6 mm ed una chiave a T lunga da 11 mm
stacca prima di tutto il tubo in gomma in basso mettendo una vaschetta per raccogliere la benzina che cadrà dal rislan
Sviti  i 2 dadi della pompa benza e poi la tiri su dal tubo che va al carburatore.. occhio che sotto alla pompa c'è uno zoccolo.. non farlo cadere.
Una volta smontata la pompa tagli i tubi in misura di quelli originali
verifica il funzionamento della pompa ed eventualmente la sistemi- sostituisci
poi rimonti la pompa sempre mettendola in posizione tenendola dal tubo..
se i tubi sono frusti ricordati che c'è n'è un altro pezzetto che dal serbatoio va al rislan .. e che cambiare quello non è divertente.. però è potenzialmente pericoloso e va cambiato..
se sei vicino a venaria ed hai bisogno di una mano fatti sentire
3406439299
ciao

Ciao,
anch'io ho cambiato tutto il tubo con la procedura da te descritta.
Solo un dubbio: quale sarebbe l'altro pezzetto che dal serbatoio va al rislan?
Grazie,
AP

orsomaki

Eh... mica si vede il bastardello...
si trova proprio sopra al serbatoio è lungo meno di 10 cm ed unisce il tubicino metallico del serbatoio al rislan che poi andà a correre lungo tutto il fianco...
Sulla mia del '71 , non essendo predisposta per le cinture posteriori c'è il pozzetto e ci si arriva dal baule, ma se è recente bisogna far scendere un po il serbatoio altrimenti non ci si arriva... non farlo quando hai il pieno!

Ah già le fascette serratubo... non ci vanno

Sbiru

I tubi non sono vecchi e mi sembrano in ottimo stato, inoltre erano perfettamente asciutti. Le gocce sgorgavano proprio da sotto la pompa, ho guardato bene (e con l'estintore in mano ;D)

Allora procederò quanto prima allo smontaggio, magari stasera stessa se non piove. Vi terrò informati.

x maki: sono abbastanza vicino a Venaria, mi segno il tuo numero! ;)


orsomaki

In privato ti mando anche il numero di Michel, che evenualmente può portarti una pompa nuova... se piscia benzina ... occhio a muoverla, non vorrei mai che finissi arrosto a 3 metri dal mio portone.

Sbiru

Citazione da: maki - 28 Maggio 2007, 15:25:07 PM
... occhio a muoverla...

non ci penso proprio, tranquillo!
piuttosto vengo a prenderti in scooter! ;D


Sbiru

Aggiornamento: oggi finalmente ho avuto il tempo di mettermi lì a trafficare e, nonostante le avverse condizioni meteo, sono riuscito a togliere sta benedetta pompa.
Non ho avuto grossi problemi, ci sono voluti pochi minuti, però... me lo potevate dire che dovevo procurarmi qualcosa per tappare il tubicino che arriva dal serbatoio!! >:(
Va beh, meno male che mi ero posto il dubbio da solo e mi ero preparato! (appl)

Domani andrò alla ricerca di una nuova pompa e poi in qualche modo cercherò di ficcarla al suo posto.
Vi terrò informati!

(felice)


GattoKea

Citazione da: Sbiru - 31 Maggio 2007, 21:55:13 PM

Domani andrò alla ricerca di una nuova pompa e poi in qualche modo cercherò di ficcarla al suo posto.
Vi terrò informati!

(felice)



Quando la rimonti ricordati di interporre il distanziale e di ingrassare leggermente la camma  (vecchio)

Antodeuche89

Citazione da: Sbiru - 31 Maggio 2007, 21:55:13 PM
Aggiornamento: oggi finalmente ho avuto il tempo di mettermi lì a trafficare e, nonostante le avverse condizioni meteo, sono riuscito a togliere sta benedetta pompa.
Non ho avuto grossi problemi, ci sono voluti pochi minuti, però... me lo potevate dire che dovevo procurarmi qualcosa per tappare il tubicino che arriva dal serbatoio!! >:(
Va beh, meno male che mi ero posto il dubbio da solo e mi ero preparato! (appl)

Domani andrò alla ricerca di una nuova pompa e poi in qualche modo cercherò di ficcarla al suo posto.
Vi terrò informati!

(felice)



scusi ma lei chi è?  (?) guardi che questo è il forum fiat 131 abarth!
Non avete nessuna prova

Sbiru

Citazione da: anto4ever2cv - 31 Maggio 2007, 22:05:58 PM
scusi ma lei chi è?  (?) guardi che questo è il forum fiat 131 abarth!

Bella la 131 abarth, da piccolo avevo il modellino, ci ho giocato un sacco!! ;D ;D
Ma... che c'entra? ??? (?)


Antodeuche89

Citazione da: Sbiru - 31 Maggio 2007, 22:24:21 PM
Citazione da: anto4ever2cv - 31 Maggio 2007, 22:05:58 PM
scusi ma lei chi è?  (?) guardi che questo è il forum fiat 131 abarth!

Bella la 131 abarth, da piccolo avevo il modellino, ci ho giocato un sacco!! ;D ;D
Ma... che c'entra? ??? (?)


già infatti che centra?  (?) ;D
Non avete nessuna prova

orsomaki

Citazione da: Sbiru - 31 Maggio 2007, 21:55:13 PM
Aggiornamento: oggi finalmente ho avuto il tempo di mettermi lì a trafficare e, nonostante le avverse condizioni meteo, sono riuscito a togliere sta benedetta pompa.
Non ho avuto grossi problemi, ci sono voluti pochi minuti, però... me lo potevate dire che dovevo procurarmi qualcosa per tappare il tubicino che arriva dal serbatoio!! >:(
Va beh, meno male che mi ero posto il dubbio da solo e mi ero preparato! (appl)

Domani andrò alla ricerca di una nuova pompa e poi in qualche modo cercherò di ficcarla al suo posto.
Vi terrò informati!

(felice)



Beh io ti avevo detto di metterci sotto una vaschetta.. ma immaginavo che lo avresti fatto una volta trovata la pompa nuova... a proposito... che ci hai messo a tappare il tubetto ??
mal che vada domani c'è il laghetto sotto...

Sbiru

Citazione da: maki - 31 Maggio 2007, 23:43:40 PM
Beh io ti avevo detto di metterci sotto una vaschetta.. ma immaginavo che lo avresti fatto una volta trovata la pompa nuova... a proposito... che ci hai messo a tappare il tubetto ??
mal che vada domani c'è il laghetto sotto...

ci ho messo il manico di un vecchio pennellino, tappa proprio bene bene! :)
(e speriamo che non siano le ultime parole famose... :o)


Sbiru

Venerdi' ho finalmente montato la pompa nuova, tuttapposto! (superok)

(a parte una leggera pozzanghera di benzina che si è creata quando il tappo che avevo messo si è corroso ed è stato sputato fuori dal tubo... (stupid) va beh, poco male)

ciao ciao.

centauro

una informazione, quanto costa la pompa nuova?

GattoKea

Citazione da: centauro - 16 Luglio 2007, 21:42:43 PM
una informazione, quanto costa la pompa nuova?

Dipende se la vuoi albanese, russa o sudafricana...   (muoio) (muoio) (muoio)

patatacotta

Citazione da: GattoKea - 16 Luglio 2007, 21:46:07 PM
Citazione da: centauro - 16 Luglio 2007, 21:42:43 PM
una informazione, quanto costa la pompa nuova?

Dipende se la vuoi albanese, russa o sudafricana...   (muoio) (muoio) (muoio)
(muoio) (muoio) (muoio)
Citazione da: centauro - 16 Luglio 2007, 21:42:43 PM
una informazione, quanto costa la pompa nuova?
ascolta non poco sui 20/30€ però se sei sicuro che sia la pompa gambia solo la membrana in gomma all'interno te la cavi con8/10€ e vedrai come pompa......

GattoKea

Citazione da: patatacotta - 16 Luglio 2007, 21:59:28 PM
Citazione da: GattoKea - 16 Luglio 2007, 21:46:07 PM
Citazione da: centauro - 16 Luglio 2007, 21:42:43 PM
una informazione, quanto costa la pompa nuova?

Dipende se la vuoi albanese, russa o sudafricana...   (muoio) (muoio) (muoio)
(muoio) (muoio) (muoio)
Citazione da: centauro - 16 Luglio 2007, 21:42:43 PM
una informazione, quanto costa la pompa nuova?
ascolta non poco sui 20/30€ però se sei sicuro che sia la pompa gambia solo la membrana in gomma all'interno te la cavi con8/10€ e vedrai come pompa......

Parlando seriamente, dal punto di vista meccanico ci sono 2 categorie di pompe, quelle che passano (senza diventare matti), e quelle che non passano (bisogna svitare tutto).... attenzione:  già che ci sei, controlla l'integrità della basetta della pompa e, se prevedi di sostituirla in emergenza, è meglio se tieni anche una vite lunga di scorta, perchè (la malefica) ha la tendenza a cadere nel posto più irraggiungibile sotto il motore...
Ricordo anche che occorre una piccola quantità di grasso da apporre sulla camma che agisce sulla pompa.

(vecchio)


MIAO

guidowi

Le pompe passano tutte, anche quelle che sembra che non passino. Bisogna solo avere la pazienza di trovare il verso giusto.

Cambiare la membrana va bene se il problema stava nella membrana ma spesso il problema  è la valvola di non ritorno e in quel caso si deve cambiare tutta la pompa.

[allegato eliminato dall\'amministratore]

GattoKea

Citazione da: guidowi - 16 Luglio 2007, 22:20:45 PM
Le pompe passano tutte, anche quelle che sembra che non passino. Bisogna solo avere la pazienza di trovare il verso giusto.


Ti voglio vedere quando sei in panne a fare il giocoliere..... se la trovi prendi una pompa a "ingresso facilitato"

(gattokea)

guidowi

Quelle "facilitate" sono quelle vecchie.
Una pompa comprata nuova oggi è ad ingresso "complicato" perchè un po' più larga in alto.
Il problema è non rimanere in panne, la pompa deve far parte delle ripassatine che si danno prima di un viaggio e se ha 32 anni si può cambiarla in via preventiva comodamente a casa propria e non in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada.

[allegato eliminato dall\'amministratore]

Roald

Citazione da: guidowi - 17 Luglio 2007, 08:45:28 AM
se ha 32 anni si può cambiarla in via preventiva comodamente a casa propria e non in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada.

Dai Guido, lo sai che nel '75 le 2CV non erano importate  (muoio)

In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


FeDeesse

Citazione da: guidowi - 17 Luglio 2007, 08:45:28 AM
Quelle "facilitate" sono quelle vecchie.
Una pompa comprata nuova oggi è ad ingresso "complicato" perchè un po' più larga in alto.
Il problema è non rimanere in panne, la pompa deve far parte delle ripassatine che si danno prima di un viaggio e se ha 32 anni si può cambiarla in via preventiva comodamente a casa propria e non in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada.

saggio consiglio!
talvolta si può eseguire qualche timido lavoretto preventivo  (discu)

Incureable

...si, ma a noi bicilindrici ci piace tanto fermarci sulla corsia d'emergenza a fare riparazioni volanti... la soddisfazione poi è maggiore!!!  (muoio)

guidowi

Si, lo puoi raccontare anche alla calandra del TIR che ti incontra

[allegato eliminato dall\'amministratore]

guidowi

Citazione da: Roald - 17 Luglio 2007, 08:57:20 AM
Citazione da: guidowi - 17 Luglio 2007, 08:45:28 AM
se ha 32 anni si può cambiarla in via preventiva comodamente a casa propria e non in panne sulla corsia di emergenza di un'autostrada.

Dai Guido, lo sai che nel '75 le 2CV non erano importate  (muoio)


Ma le Dyane, le AK, le AMI e le Mehari si

[allegato eliminato dall\'amministratore]