Incontinenza

Aperto da Lu, 26 Marzo 2008, 22:51:20 PM

« precedente - successivo »

Lu

Da quando ha ripreso a respirare,Lucrezia si e' rivelata incontinente.

Quando e' ferma, non succede nulla, quando e' in moto il motore, dalla parte del guidatore, gocciola olio.
Trattasi di una goccia ogni 2-3 secondi e finche' e' in moto continua a gocciolare.

Cosa posso guardare/sostituire?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

paperella

Sensore pressione olio. Pompa benzina. Astina olio. Occhi delle guide delle astine....
In somma: tutte le parti che bene o male si flangiano sul motore.
Sparando alla cieca e in ordine di preoccupazione: sensore pressione olio e occhietti cilindro sinistro.
Se mi cercate nei prossimi giorni sono dietro la lavagna!
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Lu

Il sensore olio... sensora. Potrebbe perdere lo stesso?
Che cosa sono gli occhietti?
Come si raggiungono? E cambiano?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

paperella

Credo che il sensore possa perdere pur funzionando.
Guardando il motore a destra del rilevatore di pressione, sotto il cilindro, ci sono le guide o protezioni delle astine e dove si inserisce nel basamento motore la tenuta è garantita da una guarnizione che ricorda un paio di occhialini (io avevo detto occhietti... va beh: ho sbagliato!). Io avevo lo stesso problema tuo e lo abbiamo risolto come puoi vedere a pag 4 del thread 1/2 restauro.
Comunque se accendi il motore e ti metti a cercare, una perdita così evidente la becchi subito.
Una goccia ogni due o tre secondi non mi sembra una piccola perdita...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Roald

Togli il parafango sinistro e dai una bella pulita, poi vedrai esattamente da dove perde. Il bulbo dell'olio puo' perdere e funzionare elettricamente
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Lu

Dopo saggio consiglio di Claudio, ho ordinato da Cassis il bulbo della pressione dell'olio.
Quello nuovo si avvita con una chiave da 21 anzichè 22 come ilprecedente.
Comunque, dopo aver cambiato quel bulbo, l'incontinenza e' finita.

Adesso rimane da pulire il telaio da tutte le tracce d'olio, che non sono poche.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

SAVONA

Meglio non fa la ruggine (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
  Vecchio stampo!

Paolone

Smonti il parafango poi con idropulitrice. :)
Artrimenti vai senza parafanghi al più vicino autolavaggio e lavi. Io l'ho fatto, chissà come mai tutti mi guardavano strano!  (muoio) (muoio) (muoio)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Claudio

Evviva....la Lucrezia non spande più. Bravo Luca.
Ciao Claudio
Non esistono lavori urgenti.....ma solo uomini in ritardo.

Lu

Citazione da: Paolone - 13 Aprile 2008, 15:14:38 PM
Smonti il parafango poi con idropulitrice. :)
Artrimenti vai senza parafanghi al più vicino autolavaggio e lavi. Io l'ho fatto, chissà come mai tutti mi guardavano strano!  (muoio) (muoio) (muoio)


Non ho l'idropulitrice.
Il problema e' che tutti i lavaggi self service dei nei miei paraggi dichiarano vietato il lavaggio del motore.
Questo perchè non hanno il macchinario che separa l'acqua dall'olio e dalla morchia.
Sta di fatto che se vado a lavare il motore in quei lavaggi, rischio di fare un danno ambientale  (giu).

In realtà penso che tirerò giù i parafanghi e cercherò uno di quei lavaggi piccoli dove non si fano quel problema perchè tutte le acque sono a perdere.

Ho notato però anche che lo Chante Clair lascia dei residui nelle plastiche.
Mi sa che il lavaggio del motore non sia poi una cosa così banale.

@Claudio
E' si.. adesso Lucrezia sembra rinata. Non so perchè ma ha anche smesso di fumare e non rimane più accelerata.
Adesso poi si e' anche messa a urlare (antifurto) e domenica si metterà a cantare (autoradio). Sta anche mettendo su un po' di muscoletti (molle dei sedili).
Per Lodi sarà in formissima  (su) (su)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Claudio

Si si dai....non vedo l'ora di partire. Comunque....l'antifurto....ha ha ha ma se fino all'altra settimana non avevi neanche le chiavi.... ha ha ha....a Lodi, se lo inserisci,  (muoio) (muoio) (muoio) ti scarico la batteria....
Ciao Claudio
Non esistono lavori urgenti.....ma solo uomini in ritardo.

Lu

Il più bello e' che non le ho nemmno ora.
Ho montato le seerrature che comperi da Cassis: una cagata!!!! Manco si riescono a girare se non tirando giù tutti i santi del calendario. Quelle originali di mamma Citroen sono abissalmente migliori.
La chiave del quadro non ce l'ho più. L'avevo comperata da un francese su ebay ma non mi e' mai arrivata, indi ho montato una levetta per azionare il quadro e un bel pulsantone rosso per accendere la macchina (non potevo andare in giro con i fili come se la macchina fosse rubata).
Sta di fatto che messa così, chiunque poteva entrare dentro Lucrezia, avviarla e andarsene. L'antifurto con telecomando era alla fine una cosa obbligatoria per avere una qualche possibilità di tenermi la macchina.
Però sono stato bravino, l'ho montato in modo non invasivo e in qualsiasi momento posso toglierlo senza lasciare traccia nell'impianto elettrico e lasciando solo due piiiiiiicoli buchetti dentro il vano motore.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)