Scatola sterzo

Aperto da scanner79, 12 Maggio 2008, 14:28:50 PM

« precedente - successivo »

scanner79

nel 3d ricostruzione 2cv Anita ho postato qualche foto dello smontaggio della scatola di sterzo.

Carlo è da poco che smonta le 2cv ed io non ho mai smontato una scatola di sterzo, ci è venuto qualche dubbio relativo al rimontaggio.

1)qual'è il verso di montaggio di questi 2 spessori???nella foto sono mostrati entrambi i lati del dado.



2)Questa è + una curiosità tecnica. L'anello in foto è stato gia cambiato??Oppure è il suo originale. Negli altri smontaggi Carlo ha trovato altre 2 scatole come la mia, ed   nel quale l'anello sembrava punzonato. qual'è quella che non è stata mai toccata.



Ogni consiglio sul rimontaggio è ben accetto!!!Grazie!!!

Ciao!! (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Anita

Ma come sono belle queste foto(e anke le altre ;D(foto), ki le ha fatte???  (?)  ;D
YuppiYuppiYuppiIeaaaaaa!!! :DDD

Paolone

Sicuramente qlc persona molto preparata  ;D ;D

Che bravo questo/a fotografo/a!!!  (appl) (appl) (appl)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Swan

ciao scanner,
pensa proprio oggi ho rimontato la mia scatola guida, l'ho revisionata con il kit acquistato da cassis, i due spessori non mi sembra proprio che abbiano un senso di montaggio, almeno non l'ho letto da nessuna parte. Per quanto riguarda l'anello dell'albero a cremagliera, è il suo originale, perchè il rivetto è identico al mio, del quale sono sicuro al 100%. Hai sostituito il parapolvere del coperchio del pignone di sterzo? Penso sia una delle cose più importanti, perchè da lì entra acqua...
Buon lavoro! Swan

scanner79

Per ora lo so solo smontata.

Forse dalla foto non si vede bene, ma i profili interni sono diversi e sembra fatto apposta.

Quando compro l'anello dovrè comprare anche il rivetto??

Qual'è il parapolvere?? ???
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guidowi

I lati dei quadri sono uguali ma due lati saranno consumati e gli altri no.
Rimontali facendo strisciare sulla guida i lati buoni.
Riguardo alla faccia non ci sono dati sul manuale, le due lavorazioni sono lievemente diverse e puoi rivolgere verso la sfera della rotula la facci che ti sembra che si adatti di più; così ci metti del tuo.
Le cremagliere provengono da diverse forniture e non sono tutte uguali, alcune hanno il rivetto altre no.
Valuta se sostituire l'anello perchè anche con un anello nuovo non sarà precisa nell'alesaggio come un pistone; ballerà allegramente, è il grasso che fa quasi tutto.
Il parapolvere è la guarnizione sulla ghiera del pignone.
Considera che i pignoni ricostruiti danno qualche problema al montaggio proprio col parapolvere e considera che il cuscinetto che può apparire pessimo in realtà non fa 5000 giri ma gira con il volante. Spesso basta lavarlo bene poi oliarlo e poi ingrassarlo.

scanner79

Il pignone è salvo, ovvero non è consumato.
Ed anche tutte le altre componenti sono in buono stato. Penso che comprerò un paio di anelli per vedere quale si adatta meglio sulla guida. Il gioco era abbastanza.

Quando abbiamo smontato non abbiamo trovato il parapolvere  (nonso) mi sa che ne ordino uno.

Grazie per i consigli Guido!!!Infinitamente grato!! (adoraz)

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!