Restauro è una parolona !!!

Aperto da fiocca, 24 Novembre 2009, 18:20:12 PM

« precedente - successivo »

fiocca

Eh si è colpa di questo forum se da una settimana ho ribaltato tutta la stalla la cantina e sto facendo impazzre il mio carrozziere , ormai erano 10/15 anni che il  2cv era in giro qua e la smontato , beh ormai sono agli sgoccioli il telaio dovrebbe venir ponto a giorni posi finalmente si comincia, questa mttna h ordinato le cuffie dei giunti e la marmitta , arrivano domani pomeriggio poi tempoi permettendo darò una pulita e una verniciata ai bracci qualche consiglio sul tipo di antiruggina da  (guid)usare ?

miki

 ;D   domanda,ma perchè l'hai fatta a pezzi,intera non ci sta nella stalla  (?) (?)
in bcca al lupo per la rimessa in strada  (guid) (guid)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

fiocca

in realtà è una lunga storia , una 15 d anni fa un amico sapendo la mia passione per la 2cv mi regala la sua in quanto marcia e non funzionante cosi la porto a casa visto com'era conciata ho recuperato un altra 2cv dallo sfasciacarrozze , purtroppo però non potev più tenerla nel cortile cosi ho sparso i pezzi un'po qua e la e alla fin è rimasta smontata per tutti questi anni >:(

orsomaki

ciao,  vedendo quella bella foto con gli assali smontati mi verrebbe da dirti di smontare la scatola guida .... magari non il pignone se non è piu che necessario..

fiocca

ciao maki grazie del consglio c stav pensando poi però mi è tornato alla mente cheera staa rvisionata pochi mesi prima si smontarla , vrrei rivernicare il tutto ma non so che tipo di vernice utlizzare.

orsomaki

io andrei su vernici epossidiche...
hanno una rersistenza incredibile

fiocca


Gianni Gandini

Citazione da: fiocca - 01 Dicembre 2009, 17:56:45 PM
ragazzi ecco il telaioooooo ;D

Intendi quello nero o quelli colorati sullo sfondo?  ;D ;D ;D ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

hahahah grande gianni ... ;D adesso sarà un bel caos rimontare i pezzi ..è passato troppo tempo...

Gianni Gandini

Se hai bisogno chiedi ed andrò a cercare qualcuno che ti possa rispondere.  ;D ;D ;D ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

grazie gianni si domande tante , la prima che fascette usate per fissare le cuffie dei semiassi ? , la seconda la mia 2cv è dell 84 le cerniere delle porte sono nere o grigie ? e ancora i pannelli delle porte sono lisci o nella parte superiore c'è la mascherina di plastica ?

Gianni Gandini

Le cuffie semiassi si fermano con le fascette "Panduit" ma occorre avere la pinza ad ok che costa millemilioni. Se compri le fascette originali Citroen trovi nella scatola il grasso e le fascette.

Le cerniere dovrebbero essere nere ma ........ aspetta qualche altra risposta.

Poi cosa hai chiesto? Ah le mascherine. Che io sappia le mascherine le monta la "ciarlistone". La Special è da poveri ed ha solo i pannelli.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

grazie gianni domani provo a chiedere ad un amico che fa il meccanico forse lui ce l'ho la pinza , purtroppo come ho detto nei pòost precedenti la macchina l'ho smontata più di dieci anni fa ed avendone ritirate alcune per ricambi anni fa ho un sacco di pezzi mischiati da qui la difficolta a ricordare infatti ho quattro porte azzurre con la mascherina uguale al charleston e con cerniere nere ..boh piccoli particolari che mano a mano posso sempre sistemare grazie ancora..

guidowi

Citazione da: maki - 01 Dicembre 2009, 10:31:30 AM
ciao,  vedendo quella bella foto con gli assali smontati mi verrebbe da dirti di smontare la scatola guida .... magari non il pignone se non è piu che necessario..

Se non smonti il pignone la cremagliere non è libera di uscire e se per caso esce non rientra.

orsomaki

Io ho avuto tanti, ma tanti problemi a smontare la ghiera prima... a scalpellatine togliendone un milligrammo per volta..
e poi a togliere il bicchierino di registro, devastato anche lui ed estratto filettandolo.
che il pignone proprio me lo sono risparmiato...
la cremagliera è sia uscita che rientrata... fortunatamente

guidowi

Direi che il bicchierino non pigia la cremagliera sul pignone ed é bloccato dalla ruggine altrimenti una volta estratta la cremagliera la molla lo spinge verso  il pignone e la cremagliera non rientra più.
Per smontare la ghiera é necessaria l'apposita chiave a due denti.

orsomaki

#16
Il problema della mia scatola sterzo era che aveva un buon quarto di giro di gioco in entramcbi i sensi...
mi è venuto il dubbio che al momento del controle technique avrebbero potuto avere qualcosa da ridire.
percio, avendola smontata mi sono deciso a darle un'occhiata
la prima e forse l'unica cosa che potessi pasticciare era la ghiera del registro
appena toccata  si è frantumata in pezzetti.da li non ho potuto fare altro che andare oltre
il bicchierino era a circa mezzo cm dal contatto con la cremagliera
la molla era deformata e ho dovuto sostituirla
quel fenomeno di patrick lanciandola giu dai prati con 12 persone a bordo... ha fatto i suoi bei danni

beh , naturalmente lasciando tappo, bicchierino e molla ... la cremagliera non entrerebbe piu..
ma il problema della mia era proprio il bicchierino che era deformato e grippatissimo. ruggine non ce n'era però...
ma se ce ne fosse stata non sarebbe stato peggio...
era grippata al punto che filettando il bicchierino ... mi sembra da 18 .. non ha roteato di un micron  è si è mosso solo avvitandoci un'anello tipo gancio traino carretti  e  tirando come cretini  .
Lo so che occorre una chiave apposita.. e ho desistito dal togliere il pignone perchè quella chiave proprio non la ho.. e senza ... nisba

fiocca

AIUTOOOOO ho appoggiato il motore sul telaio e visto che il carrozziee non mi vrnicerà a scocca priadi una15 ina di girni vlevo provare il motore , i fili che escono dalle puntine dove  attaccano ? uno alla bobina ? e se si quale ? mancano i capicord quindi ho veramente bisogno di una vosra mano per capire dove agganciali...

Gianni Gandini

IL FILO, perchè di uno si tratta, va al meno della bobina. Al positivo ci arriva dal quadro, dalla batteria.

L'altro filo che vedi è quello del bulbetto dell'olio.
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

#19
grazie gianni , secondo te è possibile

Gianni Gandini

Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

#21
secondo te è possibile provare il motore senza montare la cabina e l'impianto elettrico ? vorrei avviarlo per capire come gira..

vuboss

possibile....  ;D
[youtube=425,350]Y55lXe0M5l4[/youtube]

fiocca

grane vuboss grazieeee , allora appena mi arrivano puntine e condensatore proverò a metterlo in moto e farò il video hihiihihihih

Gianni Gandini

Eh ma guarda che con la ruota sgonfia non si mette in moto!!!  ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

accipicchia non ti sfugge nulla !!!oggi ne ho messo una buona ..grande gianni  ;D

fiocca

#26
Fantastico il motore si è messo in moto ...mi ha fatto impazzire ma alla fine è partito  ;D[youtube=425,350]Ig2OzftZU2U[/youtube]

almodna

VIVA VIVA VIVA!!!

Gianni Gandini

Belin ma sei matto? Vuoi friggere fili elettrici, batteria, motorino d'avviamento? Un colpo e basta, se non c'è benzina non si metterà mai in moto. Pochi filmati mi hanno fatto star male come questo!   (discu) (giu) (piango)  (rosso) (puni) (punizione) ;D

A parte gli scherzi hai insistito un tantino troppo.  ;D
Arrivando a Genova vedrai una città imperiosa, coronata da aspre montagne, superba per uomini e per mura, signora del mare.
Francesco Petrarca (1358)
Chi da a mente a tutte e nuvie, no se mettià mai in viagio.  Corona nobilium, crux populi, griphi notariorum.

fiocca

si verò in realtà la pompa non pescava bene ed ho insistito un'po..ora parte bene , i fili li tenevo sottocontrollo..mi spaice averti fatto soffrire  gianni  (guid)