Consumo 2CV 6

Aperto da Falco3, 24 Novembre 2009, 23:38:19 PM

« precedente - successivo »

Falco3

Salve a tutti, mi sono appena registrato, posseggo una 2CV6 da due anni, appena acquistata è stata revisionata e messa a punto con sostituzione candele, puntine, filtri con pulizia e regolazione carburatori; il consumo calcolato ogni pieno è risultato 12-13 Km/l; percorsi 4000Km, dopo 300 in autostrada in Agosto a tutto gas,  ho dovuto "rifare" il motore perchè entrava in pressione l'olio nella coppa con espulsione dell'asta di livello; con il nuovo motore percorrendo circa 3000 Km il consumo è invariato. Successivamente ho montato un altro motore di una vettura che aveva percorso complessivamente circa gli stessi Km del primo (60-70.000), e dopo una percorrenza di 1000 km il consumo rimane praticamente lo stesso. Preciso che  ho sempre viaggiato con candele, puntine, condensatore nuovi ed ogni motore ha il suo carburatore doppio corpo regolarmente pulito e regolato. La vettura ha circolato in provincia, mai nel traffico cittadino, piuttosto su percorsi misti, talvolta  con salite in seconda e terza marcia ma anche in autostrada a piena velocità:il risultato in media è quello rilevato. Ho appena letto su un altro forum dedicato ai consumi dati sorprendenti   anche 20-25 Km con un litro, secondo voi qualcuno esagera?

sert

ciao falco3


di consumi se ne è parlato qui qualche tempo fa....
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1055.0;viewResults

... la media grossolana si attestava tra i 16 ed i 20 km con un litro...... un pò meno per le furgonette....
25 km con un litro  mi sembra un pò esagerato come dato.

alle operazioni che hai fatto mancherebbe la regolazione delle valvole che, se regolate nel modo giusto dovrebbero portarti qualche giovamento...anche lo stile di guida influenza i consumi....
se posso, come mai hai cambiato il secondo motore dopo soli 3000km?

saluti>>L

scanner79

Oltretutto il dato migliori lo ottieni in autostrada a velocità costante 80-90 km/h e li che consumi veramente poco.

Diciamo che il consumo medio è intorno ai 16 - 17. Se lo usi in strade provinciali con una feramata ogni 5 km e metti la 4a solo per qualche breve rettilineo il consumo è sui 14 - 15.

Se sull'autostrada vai sempre a manetta 13 - 14.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Falco3

Grazie per il contributo, ripspondo ad una domanda:
ho cambiato motore in quanto ho acquistato un'altra 2CV che era ferma da anni, ma con pochi Km di percorrenza; per provare e rendere perfettamente utilizzabile il "nuovo" motore, dopo aver eseguito/sostituito quanto necessario, ho deciso di montarlo sotto la mia  vettuta per farlo girare per la prossima stagione ( 2000-3000 Km); se va bene posso continuare ad usarlo, nel contempo ho conservato l'altro motore (quello rifatto), pronto per ogni evntualità.

COIO3

Le macchine a carburatore consumano in maniera proporzionale all'apertura della farfalla.

I primi chilometri alla guida di una 2cv riservano sempre spiacevoli sorprese sul fronte dei consumi, essenzialmente perche' si ha la tendenza a pretendere dal motore le prestazioni che e' lecito attendersi da una utilitaria moderna.

Prova a dare gas con moderazione senza affondare il piede; evita di utilizzare marce alte quando la strada comincia a salire; evita di superare i 90 orari in autostrada; guarda negli specchietti solo quando devi cambiare direzione, eviterai di sentire la pressione di chi ti "spinge" con gli occhi  ;D


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

Pacifico

Benvenuto sul forum!
I tuoi consumi mi sembrano alti e forse conviene verificare oltre al motore anche che non ci siano ruote frenate/sgonfie, roulotte attaccate, ecc  ;D
Probabilmente non c'è una causa ma una concomitanza (piede pesante, strada, messa in fase,  (nonso) ).
Io faccio una 80ina di km al giorno su statale piana, generalmente senza code e senza essere particolarmente attento ai consumi. Ho smesso da tempo di fare calcoli precisi da quando ho scoperto che basta moltiplicare i litri per 20 togliendo 20 km.  (20 euro circa 15 litri = 300 - 20 = 280 km).
Con questa regola non sono mai rimasto a piedi (adesso gesto scaramantico obbligatorio (scara) ) ... una volta moltiplicavo semplicemente per 20 ma avevo notato che così qualche volta arrivavo al pelo sopratutto d'inverno.
Non penso neanche che la mia macchina sia particolarmente parca perchè andando in giro con altri ho notato che, litro più litro meno, i consumi erano analoghi.

(felice)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus