Se le curve della 2 in 1 non sono fatte come dio comanda si rischia di avere peggioramenti, anzichè miglioramenti.
Sempre che di miglioramenti se ne abbiano, come dice mimmo.
(comunque non so se effettivamente ci siano, ma come dicevo in altro 3D, non tornerei indietro).
I miglioramenti ci possono essere, io volevo solo togliere l'illusione, la pia illusione, che basti svuotare la marmitta per vedersi regalare 5 cavalli di potenza, magari li dove servono, vicino ai 120 orari.
La macchina puo' essere piu' reattiva, in effetti e' come soffiare in un flauto, se tappi un buco l'aria cambia percorso e cambia anche la nota che ne viene fuori.
In effetti ogni soluzione e' una soluzione di compromesso, non esiste la marmitta che ti permetta di riprendere vigorosamente da 2000 giri e contemporaneamente ti aiuti a spingere oltre i 6000, e' l'albero a camme che regola la "respirazione".
Come fa giustamente notare Bule e' strettamente necessario che le due linee di scarico siano simmetriche, ricordandosi che ritardando l'incontro tra i due tronconi favorisce l'evacuazione dello scarico ai bassi regimi, mentre anticipando l'incontro produce un'evacuazione piu' gagliarda agli alti regimi, limitando ovviamente la gia poca coppia disponibile ai bassi.
Insomma, caro Ludo, se la trovi piu' reattiva ai regimi di mezzo e, una volta su strada, non noti inconvenienti agli alti regimi, allora significa che hai fatto un buon lavoro

Se non si fosse capito, se mi avanzassero 200 €, io una "doppio spiedo" sotto il cofano la metterei molto volentieri, per il gusto d'averla, perche', temo, chi piu' chi meno, abbiamo tutti la stessa malattia

Bye. Mimmo.