cercasi consigli

Aperto da toni c, 10 Novembre 2012, 22:26:53 PM

« precedente - successivo »

toni c

Ho appena rimesso in marcia il  "baganetto" dopo averlo sistemato, ho rifatto quasi tutto il motore nuovo, tranne per i pistoni e cilindri. Il minimo è perfetto parte subito sia a caldo che a freddo però in marcia spesso  stolza cioè non è continuo in accelerazione ho provato sia ad aprire che a chiudere un pò la vite del co ma la musica non cambia che sarà ?????? (nonso) (?) (?) (felice) (felice) (felice) (felice)

COIO3

Se per "stolza" intendi che mostra dei vuoti in accellerazione, che non ha una progressione costante nel prendere i giri, allora direi che "forse"  non hai montato in maniera certosina il ragno, il collettore a 4 zampe.

A lume di naso direi che non si tratta di un problema di natura elettrica, ma se ci raccontassi quali interventi hai effettuato sul motore magari si potrebbe capire meglio cosa non va (nonso)


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

toni c

Del motore ho cambiato tutto tranne cilindri, pistoni, i 2 carter, testate (però ho fatto rifare sedi e valvole),ragno e carburatore.
Per farvi capire meglio il problema la macchina va come se fosse sempre fredda però se la tiri va e cammina anche abbastanza per la sua piccola cilindrata  (nonso) (nonso) (nonso) grazie per le risposte (guid)

Simone

hai provato a controllare il livello della benza nella vaschetta?

Lu

Anche secondo me potresti verificare l'altezza del galleggiante dentro il carburatore.
Verifica comunque tutto l'impianto elettrico, condensatore e bobina soprattutto.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

COIO3

Citazione da: toni c - 11 Novembre 2012, 22:13:49 PM
Per farvi capire meglio il problema la macchina va come se fosse sempre fredda però se la tiri va e cammina anche abbastanza per la sua piccola cilindrata

Se la tiri va, io lo interpreto nel senso che apri tutta la farfalla e il motore risponde cosi' come ci si aspetta che faccia.

Questo conferma l'ipotesi che ci siano trafilazioni d'aria nei condotti d'aspirazione, perche' quando non la tiri la farfalla e' parzialmente chiusa e nei collettori c'e' molta depressione e in queste condizioni e' facile che l'aria venga risucchiata da qualche fessurazione.

Per toglierti un ulteriore dubbio, percorri un po' di strada a basso regime, o meglio in quella zona di funzionamento in cui il motore sembra che balbetti, poi ti fermi e smonti le candele.

La candela deve essere nera nel bordo circolare e chiara nell'elettrodo e nell'isolatore centrale.

Se rilevi che la candela nel suo insieme abbia un colore ceramico tendente al caffellatte allora stai sicuro che il tuo motore succhia aria da dove non dovrebbe.

In linea generale, quando si revisiona si fa in modo da applicare 2 guarnizioni di carta sotto al carburatore, una su ciascun lato del supporto di bachelite, alla fine si serrano i dadi.

Il ragno lo si monta a testate lasche, le testate si approcciano e si stringono in sede, poi si monta il ragno con le relative guarnizioni (integre) e si stringe in maniera definitiva, ricordandosi che si avvita sull'alluminio, quindi senza serrare a morte; subito dopo si serrano le teste.

Se serve puoi fotografare le candele e mostrarle qui sul forum, tanti occhi vedono meglio di 2  ;D



(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

toni c

 (su)  Ok proverò a fare questa prova comunque quando ho rimontato le testate e il ragno ho fatto come dici tu e sulle guarnizioni tra la bachelite (sotto il carburatore) ho messo anche un velo di colla per sicurezza, puntine e condensatore  sono nuovi, per le foto sono capace di metterle solo nell'albun fotografico e non nel topic (nonso)