2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Montare cavo frizione con motore montato  (Letto 3245 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline paulbrams

  • Assiduo
  • **
  • Post: 71
  • Du Caval is megl che uàn
    • Paulbrams on the net
Montare cavo frizione con motore montato
« il: 11 Dicembre 2012, 10:47:16 am »
Buongiorno a tutti,

chi è che mi sa dire come montare il cavo frizione con motore e cambio già montati sulla macchina?

Ho fatto un errore irreparabile? Semmai non l'ho fatto da solo... vero moderatore?

Grazie ciao

 (guid)

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32494
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #1 il: 11 Dicembre 2012, 10:53:00 am »
Non è una cosa tanto semplice da spiegare.......

A memoria mi pare tu debba allentare solo la cornuta, il primo silenziatore, infilare il cavo nel suo alloggiamento nei carter del cambio ed agganciarlo alla forcella dello spingidisco, e solo dopo infilarlo nel foro sulla scocca ed agganciarlo al pedale, avendo prima allentato completamente il dado di registro,
Ma aspetta pareri più autorevoli.

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2012, 10:57:20 am »
na cosa semplice....  (muoio)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline paulbrams

  • Assiduo
  • **
  • Post: 71
  • Du Caval is megl che uàn
    • Paulbrams on the net
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2012, 10:58:35 am »
Mi solleva già il fatto che abbiate detto che si può fare... Grazie per le risposte.

 (felice)

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #4 il: 11 Dicembre 2012, 11:13:15 am »
Il cavo frizione lo si può anche montare a motore/cambio già assemblati, però non è una cosa banalissima:
devi centrare il buco e dopo anche l'aggancio sulla forcella.
Secondo me fai molto prima e meglio a ri-separare motore e cambio, agganciare il filo e riagganciare motore/cambio.
In definitiva son 4 dadi da svitare e un po' di faica per sollevare il motore.

Comunque sia, motore montato o meno, non c'e' da staccare nulla.
Infili il capocorda nel buco che trovi nel cambio sotto la "campana" dove gira il volano.
Poi quel capocorda va infilato nella forcella.
Quando è infilato e senti che è stabile, lo fai passare nel registro che è attaccato alla scocca (il registro deve essere il più corto possibile) dopodik agganci l'altro capocorda alla pedaliera.
Poi riallunghi il registro quanto serve.

Non ricordo se da sotto alla macchina o da di fianco riesci a vedere/manovrare dentro la campana del cambo. Se hai la piastra paramotore sicuramente no, forse da di fianco.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2012, 19:50:52 pm »
Se hai il telaio vecchio no problem vai tranquillo. Se hai quello nuovo basta togliere la piastra.

Il cavo frizione può essere montato anche con motore e cambio assemblati e montati sul telaio.

Per lavorare più comodo puoi smontare il parfango anteriore destro.

In bocca al lupo!!!

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline paperella

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1906
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #6 il: 11 Dicembre 2012, 22:33:42 pm »
Certo che si può fare. Se hai la piastra di protezione la si può smontare in due minuti e se non c'è la piastra basta avere un pò di pazienza e trovare la giusta posizione. Scendere motore e cambio senza una gruetta crea sempre un problema nel riassemblare il tutto: il motore pesa e si rischia di non allineare esattamente l'asse con conseguente sua forzatura.
Meglio munirsi di un pò di pazienza.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

Offline califoggiano

  • Colonna
  • ****
  • Post: 409
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #7 il: 13 Dicembre 2012, 08:10:50 am »
Beh mi stupirebbe molto che la rottura del cavo frizione (banale, può succedere dopo un po di anni) comporti il dover smontare il motore/cambio  (sorpreso), specie su un progetto semplice e razionale come quello delle nostre bicilindriche.
Magari può essere più comodo farlo col motore/cambio staccati, ma senz'altro con calma e pazienza si riesce lo stesso  (su)
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #8 il: 13 Dicembre 2012, 23:09:39 pm »
Ti assicuro che è molto più semplice di quello che si può pensare.

L'unica cosa bisogna smontare il parfango lato guida perchè bisogna regolare la frizione.

Nient'altro.

 (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline Adriano

  • Residente
  • ***
  • Post: 100
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #9 il: 14 Dicembre 2012, 12:40:53 pm »
Buongiorno a tutti,

chi è che mi sa dire come montare il cavo frizione con motore e cambio già montati sulla macchina?

Ho fatto un errore irreparabile? Semmai non l'ho fatto da solo... vero moderatore?

Grazie ciao

 (guid)

Non mi dire, Paolo, che stai restaurando la zoccolona?!!? mi devo ancora sdebitare con te per quel fantastico tour con Re Merdone fatto alcuni anni fa.
Ciao

Offline 10nico

  • Colonna
  • ****
  • Post: 18489
Re: Montare cavo frizione con motore montato
« Risposta #10 il: 24 Dicembre 2013, 00:53:56 am »
Ciao a tutti, siccome mi sono appena cimentato nell'operazione di cui si parla in questo topic, ed ho fatto abbondanti foto, ho pensato di far cosa utile riportando il link all post dove ho messo la procedura passo passo; spero che sia di aiuto ad altri che dovessero avere questo problema e non potessero smontare motore&C dalla bicilindrica.   (birra)

Ecco qua la procedura http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=10854.msg309852#msg309852

Ciaooooooooo!!  (felice)

Lunga vita e poppa (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper