Il cavo frizione lo si può anche montare a motore/cambio già assemblati, però non è una cosa banalissima:
devi centrare il buco e dopo anche l'aggancio sulla forcella.
Secondo me fai molto prima e meglio a ri-separare motore e cambio, agganciare il filo e riagganciare motore/cambio.
In definitiva son 4 dadi da svitare e un po' di faica per sollevare il motore.
Comunque sia, motore montato o meno, non c'e' da staccare nulla.
Infili il capocorda nel buco che trovi nel cambio sotto la "campana" dove gira il volano.
Poi quel capocorda va infilato nella forcella.
Quando è infilato e senti che è stabile, lo fai passare nel registro che è attaccato alla scocca (il registro deve essere il più corto possibile) dopodik agganci l'altro capocorda alla pedaliera.
Poi riallunghi il registro quanto serve.
Non ricordo se da sotto alla macchina o da di fianco riesci a vedere/manovrare dentro la campana del cambo. Se hai la piastra paramotore sicuramente no, forse da di fianco.