problema frizione

Aperto da sert, 10 Aprile 2015, 07:57:07 AM

« precedente - successivo »

sert

come da oggetto da qualche tempo ho alcuni problemi di frizione.
sulle partenze (prima e seconda soprattutto) se non si lascia andare con estrema cautela dosando altrettanto bene le accelerate la frizione salta e sgracchia. cambiando in velocità è tutto normale.

ieri approfittando di una mezza giornata libera pensavo di regolare agendo su dado e controdado.....dopo una serie di improperi per sbloccare il controdado quando finalmente ci sono riuscito ho controllato il filetto di quel manicotto sul quale si avvita insieme al dado....di quel manicotto ne rimaneva solo uno o due giri nella parte che si innesta nella scocca.

essendo alla prima esperienza di regolazione ho svitato dado e controdado, il filetto è quindi "salito" e la frizione è peggiorata.

ho allora riavvitato tutto andando a prendere anche quei pochi giri rimasti e la situazione è leggermente migliorata ma comunque non accettabile.

la frizione ha circa 6000km , è stata presa nuova da un point relais della zona ed era in scatola anonima ( certamente non valeo anche se pagata una cifra decorosa sui 90 euro).
non slitta e non dà problemi quando si è su di giri.

rimanendo nell'ambito delle ipotesi, visto che finchè non si tira via tutto rimangono i dubbi,che sia solo da sostituire il cavo (spero) o è da mettersi una mano al cuore e rivedere anche il resto dopo così pochi km?

grazie ai futuri contributi

>>L

MVO

Buongiorno a tutti,
Sert, il fatto che hai montato un gruppo frizione non "Valeo" , non significa che dovrebbe andare male (non pensare, anche i Valeo potrebbero essere difettosi, la Valeo non è più la fabbrica di una volta).
*Queste sono le cose da verificare :
***Il  pedale frizione (dado e controdado da 16"-19") dovrebbe avere un gioco di almeno un paio di centimetri.
***Il gruppo frizione montato deve essere del modello che hai sotto montato :
(volano pesante o leggero-cambio con millerighe corto o lungo), per questi casi, gruppo a tre leve, con eventuale modifica, oppure gruppo a diaframma.
***il gruppo frizione (spingidisco deve spianare perfettamente sul volano)
***La leva che aziona lo spingidisco non deve presentare piegature o sciupature o piegature anomale.
***Il cavetto frizione deve scorrere bene e non deve presentare segni di sfilacciamento/allungamento, eventualmente sostituirlo con uno nuovo (non mettere olio o grasso nel cavetto).
***Quando monti il gruppo pulire con spazzola di a acciaio e  mettere nel  millerighe dell'alberino del cambio un poco di grasso.
***Il pedale della frizione potrebbe essere piegato (controllare rispetto al pedale del freno).
***Il volano, potrebbe essere stato ripulito(carta vetrata), sgrassato o tornito male.
Se dopo tutte queste verifiche, hai ancora dei problemi , ti conviene  smontare di nuovo il tutto e controllare meglio.
Saluti citronici
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

bulè

Ciao sert!

Dalla descrizione potrebbe essere un problema del volano... la parte del volano a contatto con il disco frizione potrebbe non essere ben liscia. L'hai cambiata te la frizione?

Per andare sul sicuro quando si cambia la frizione bisognerebbe tornire quella parte di volano così da renderla perfettamente piana. O magari si è sporcata....


Purtroppo l'unico modo di verificare è tirare giù tutto, quindi ti consiglierei di provare a cambiare il cavo frizione per toglierti il dubbio. Se non risolvi con quello ti tocca smontare.

Ludo

Siamo in 2 Sert!

anche la mia sulla 2cvami6 ha pochi km, e la cosa strana è che non lo fa sempre  (nonso) a volte è spaventoso lo strappare, poi di colpo,più nulla.....per 2 o 3 giorni niente e poi diventa di nuovo inguidabile.

nessuna perdita d'olio che possa sporcarla, cavo nuovo ecc ecc.....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

sert

Citazione da: bulè - 11 Aprile 2015, 09:45:44 AM
Ciao sert!
. L'hai cambiata te la frizione?

che poca fiducia...... ;D no comunque non l'ho cambiata io quindi non so se è stato rettificato o meno il volano.....speriamo -ma temo di no- solo nel cavo!

@ludo se non sto più che attento lo fa sempre strappa in prima e seconda e di filetto sul cavo non ne posso più prendere a meno di non eliminare del tutto il dado tenendo solo il controdado in battuta sulla paratia della macchina ma non mi sembra la migliore delle soluzioni.....

@marcello davo come metro il fatto che non fosse valeo perchè in altro thread si era parlato di valeo si/valeo no.... personalmente e pecorecciamente per me una frizione che fa il suo lavoro è una frizione prescindendo dal nome.....certo se invece non lo fa prendo pure il cognome  ;D

proviam con il cavo e speriamo

>>L

bulè

Citazione da: sert - 11 Aprile 2015, 11:04:29 AM

che poca fiducia......

(muoio)

Giuro, non era mia intenzione insinuare nulla!!  (muoio)


Era per sapere se il volano era stato lavorato...

(felice)

MVO

Sert, controlla meglio,
*cambia il cavetto , magari con uno usato sicuro,
*controlla che il pedale frizione non ti si sia piagato ed eventualmente raddrizzalo con una chiave giratubi,
*controlla che il pezzetto di plastica che si trova sotto il cambio e che fa scorrere il cavetto frizione, non sia rimasto intraversato e non è entrato nella sede in modo giusto,
*controlla la leva che aziona il gruppo frizione, che non si è piegata.
***Se il gruppo è nuovo ci deve essere margine di registro di almeno un centimetro sulla filettatura (dadi da 16"-19").
Saluti
Marcello
p.s. anche io ho montato molti gruppi frizione Valeo, costo circa 115.00euro, (quelli di altre marche MCC , MCDA , Burton ecc. costano molto meno), ho riscontrato però che anche questi possono essere difettosi.  

MVO

Buonasera a tutti,
Sert, hai poi risolto con la frizione ???
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

sert

Citazione da: MVO - 19 Aprile 2015, 19:09:45 PM
Buonasera a tutti,
Sert, hai poi risolto con la frizione ???
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

non ancora ma questa settimana non c'è stato tempo, al momento ho tirato al massimo il filetto, praticamente è appoggiato alla paratia ed ho procurato un cavo frizione nuovo pure preso in citroen con tanto di confezione citroen-peugeot  (stupid)....

pero in questa settimana di poter provvedere...

appena "opero" aggiorno

grazie mille

>>L