Aiutooo ho le perdite.... di olio

Aperto da fabri2cv, 31 Luglio 2010, 16:03:55 PM

« precedente - successivo »

guidowi

non resta che dedurre che le guarnizioni di Cassis facciano schifo, del resto non possono più contenere amianto.
Il problema è che quelle di scarico in Citroen non ci sono più.
Per la tenuta del tuo divice penso sia molto importante l'efficacia del reniflard.
Purtoppo sono al mare e non posso spedirti delle guarnizioni peova con Pavan o con qualche altro venditore che è in Italia.
Grazie per l'affetto ma il fabbro non è un lavoro parente del maniscalco?
Allora ti ricordo un maniscalco (ruolo/metafora da me spesso utilizzato per indicare chi compie nefandezze sulle bicilindriche)?

fabri2cv

 ;D sapevo che avresti fatto questa osservazione ma quì si tratta di un fabbro vero, un professionista serio e preciso che non ha mai messo le mani su veicoli di sorta. Ma ovviamente quello che conta è la persona non il suo lavoro, se così non fosse quel meccanico di cui ho accennato prima l'avrei mandato a ca.....re ma visto che era semplicemente un incapace e che non poteva rimediare al danno per questione di dindi ho lasciato correre.

Anche i fabbri, quando si limitano al proprio ambito sono degli artisti, per il meccanico di cui prima rientra certo nella categoria dei maniscalchi.

Buone vacanze Guido, quando rientri in atelier ?
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

guidowi


fabri2cv

Dove sei in vacanza Guido ? Prometto che se lo dici non vengo a perseguitarti.  (superok)

Ho risolto il problema delle guarnizioni, Citroen 2CV Service è aperto, ho mandato una e-mail sabato e stamane mi hanno telefonato, sono proprio gentilissimi  (appl)

Purtroppo adesso sono bloccato con l'assicurazione e con la patente scaduta, questo vuol dire che molto provabilmente non sarò a Cussanio  (piango)  (muro)

Forse andrò a Ferrere  (sorpreso)

Visto che siamo in clima vacanziero vi racconto un'altra meccaesperienza.
Fino a poco fa ero felice possessore di una C2, una macchina magnifica che consiglio vivamente. Tempo addietro soffiava dagli iniettori, così andai dal citromeccanico autorizzato e faccio fare il lavoro a occhi chiusi. Al ritiro della vettura il tizio mi mostra i pezzi sostituiti ed il lavoro fatto motore dove risulta evidente lo smontaggio e rimontaggio. Pago salgo in macchina e mi avvio allegramente verso casa, fatti una ventina di km guardando dallo specchietto retrovisore vedo il lunotto tutto appannato  (sorpreso) azz! è estate, i vetri sono aperti, non puo essere consensa  (sorpreso) osservo meglio ed il vetro dietro sembra sporco di unto  (?)
forse in officina ci sarà finito qualcosa, continuo a camminare e noto che questo unto scorre sul vetro. Humm brutto affare penso, accosto, scendo dall'auto, mi avvicino a vetro del lunotto post e quell'unto ha tutto l'aspetto del gasolio  (sorpreso) ...e come mi....ia è finito lì ???? Telefono al mecca e gli spiego l'accaduto e lui tutto beato mi dice che perdo gasolio da dove lui aveva messo le mani e mi dice di riportarla il giorno seguente visto che oramai era sera. Rimonto in macchina e con una paura fottuta mi dirigo verso casa con un occhio puntato sempre sullo specchietto nel timore di vedere una qualche fiamma  (sorpreso)
Il giorno dopo riesco a riportare l'auto in officina, il tizio si scusa e mi dice di ripassare nel pomeriggio. Pazienza ! Passo il giorno in attesa visto che ero privo di autonomia locomotoveicolare e mi ripresento in officina all'ora stabilita. Macchina pronta, non pago ! salgo in auto e mi avvio verso casa......faccio qualche chilometro e ???? ....ma sì ! un'altra volta il vetro posteriore ricoperto di gasolio  (sorpreso) Chiamo il mecca che questa volta è un po' in imbarazzo, stessa conversazione del giorno prima e stessa giornata passata in attesa di ritrovare la locomotoautonomia ...alla terza cel'ha fatta  (sorpreso) mecca di un mecca!
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

SAVONA

Cavoli ma avesse fatto un giro di prova  (stupid)
  Vecchio stampo!

fabri2cv

Oggi ho ripreso la spinosa questione della piccola perdita di olio che persiste. Ho smontato il solo carterino di sotto al cilindro, ovviamente dal lato interessato, e .....????
Gloria a DIO la perdita veniva dal dado che serra il tubo del circuito dell'olio  (appl)

Ovviamente è ancora da sottoporre il tutto ad un test ben più severo ma per adesso sono OKKKKKKKKKKKKKK  (appl)

Mi tirate fuori da dietro la lavagna adesso ??????
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

gio K 5000

Calma ragazzo, lo dico per esperienza personale, andare dietro la lavagna è un attimo, ma uscirne è cosa ardua!
Io son qui da un anno (a parte una breve licenza a natale)....
;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

SAVONA

  Vecchio stampo!

fabri2cv

Citazione da: gio K 5000 - 09 Agosto 2010, 17:44:36 PM
Calma ragazzo, lo dico per esperienza personale, andare dietro la lavagna è un attimo, ma uscirne è cosa ardua!
Io son qui da un anno (a parte una breve licenza a natale)....
;D

miiiiii e che hai combinato Gio ????
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

guidowi

Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma quando hai stretto il raccordo dell'olio sulla testa aveva la consistenza giusta?
Non so di che anno è il tuo motore ma le teste degli anni 70 avevano la gustosa abitudine di perder il filetto di quei raccordi.

fabri2cv

 "le teste degli anni 70 avevano la gustosa abitudine di perder il filetto di quei raccordi."


(sorpreso) cosa vuoi dire ?!

Veramente ricordo che non l'avevo stretto molto quando ho montato rimontato le teste per paura di non ritrovarmi in mano la testa della vite. Per stringerla ho dato un generoso mezzo giro senza ovviamente forzare come un pazzo, la vite sembrava ancora far forza.  (sorpreso)
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

fabri2cv

Citazione da: guidowi - 09 Agosto 2010, 23:32:33 PM
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma quando hai stretto il raccordo dell'olio sulla testa aveva la consistenza giusta?
Non so di che anno è il tuo motore ma le teste degli anni 70 avevano la gustosa abitudine di perder il filetto di quei raccordi.


Guido sa sempre come tirarti su di morale.
Oggi sono arrivate le famose guarnizioni con anima in metallo che sono riutilizzabili più e più volte  ;D . Rapidissimi e gentilissimi ma .....azz che prezzo !

8 guarnizioni collettore spirazione 2,50 cd  20 euri
1 silenziatore secondario 30 euri
spedizione in contrassegno 15 euri
tot. 65 euri

le guarnizioni mi sembrano identiche a quelle di cassis
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

SAVONA

 il kit completo di guarnizioni motore , della riahg, costa intorno ai 50 euri.....e la trovi da i ricambisti classici  (nonso)
  Vecchio stampo!

fabri2cv

Ale, a me servivano solo le guarnizioni del colletore di aspirazione che si sono rovinate quando ho dovuto rismontare le teste. Diciamo che 2,50 euro l'una non sono regalate. Comunque c'è da dire che sono stati cortesi e veloci e in questo periodo di ferie non è che c'è molto da scegliere.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

COIO3

Citazione da: guidowi - 09 Agosto 2010, 23:32:33 PM
Non so di che anno è il tuo motore ma le teste degli anni 70 avevano la gustosa abitudine di perder il filetto di quei raccordi.
Citazione da: fabri2cv - 10 Agosto 2010, 09:08:17 AM
(sorpreso) cosa vuoi dire ?!

Significa che ci sono stati periodi in cui il "Mimi' Metallurgico" di turno sbagliava a "drogare" l'alluminio e lo lasciava cosi' come madre natura lo ha fatto, morbido e inaffidabile.

In una testata che ho recuperato mi si e' spanato tutto lo spanabile, il raccordo di lubrificazione e le due filettature del collettore di aspirazione; anche adesso che sono state recuperate con l'helicoil le tratto con i guanti gialli e con le mani malate.


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

fabri2cv

Citazione da: COIO3 - 11 Agosto 2010, 18:39:08 PM
In una testata che ho recuperato mi si e' spanato tutto lo spanabile, il raccordo di lubrificazione e le due filettature del collettore di aspirazione; anche adesso che sono state recuperate con l'helicoil le tratto con i guanti gialli e con le mani malate.
Bye. Mimmo.

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!