E' arrivata "Clementine"

Aperto da amidelami, 09 Dicembre 2015, 20:45:00 PM

« precedente - successivo »

amidelami

Domanda . . . questi supporti cavi dove si fissano?
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Ludo

Mi paiono i reggi cavo candela del motore Dyane.....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

amidelami

Sulle 2cv non servono? Me ne ritrovo 2
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

Ludo

Sul motore Dyane sono 2 come le candele ;D, sul 2cv non li ho mai trovati, ....
La stupidità divora facce e nomi senza storia

amidelami

Montata pompa freni e pedaliera. In attesa che l'abbondante svitol sblocchi i fermatubi dei freni.
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Messo il "tubicino" distanziatore alla barra di regolazione fari


E si vede nella foto precedente trovata, spazzolata, riverniciata e montata la barra del freno a mano e il supporto tubo raffreddamento/riscaldamento
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

La barra reggicofano, in posizione di riposo poggia su quel supporto alla paratia senza nessun gommino o altro "ammorizzatore" di rumorini?
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Ritagliato e incollato a caldo il pesante foglio catramato alla pedaliera
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Montato il comando starter, il cavo acceleratore e il cavo della frizione. In attesa di trovare la staffetta di innesto alla pedaliera per ora latitante tra i suoi pezzi sfusi, sparsi e catalogati.

Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

guidowi

FRENAAAA!
Cosa ci fa una pompa dei freni verde con i freni a tamburo?
La pompa verde è per liquido LHM che si usa coi freni a disco mentre è totalmente inadatta all'impianto dei freni a tamburo che usa il DOT.

Avrai letto che qualunque miscuglio tra i due sistemi (di pezzi o di liquidi) determina la distruzione dell'impianto.
Cos'è poi quello strano "coso" di gomma che si vede sul pignone della scatola guida tra l'assale e la scocca?

(felice)

amidelami

Come temevo . . .
nelle scatole sfuse c'erano due pompe. Una quella verde con vaschetta a due attacchi e tappo con galleggiante e spinette sensori doppi, un'altra color alluminio senza vaschetta ma con un imbocco unico per vaschetta.
Il vecchio proprietario GIURA che era montata quella verde. Avevo espresso lo stesso dubbio sul fatto che quella verde era per liquido verde e freni a disco. . . ma . . .

Quella verde immagino NON possa essere usata per liquido freni normale, vero?

Lo strano "coso" tra scocca e pignone scatola dello sterzo è una guarnizione in gomma che sotto riproduce fedelmente la forma del supporto pignone e sopra è a coppetta a coprire il foro.
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Guido devo cercare una pompa freni a doppio circuito in ogni caso?
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

guidowi

Dunque i fari rettangolari li hai messi tu vero? perché vedo la targhetta AZ KA/B quindi se è del 79 nasce Special col motore 602. Giusto?
Se è così la pompa deve essere Looked a doppio circuito .

Il gommolo è strano, mai visto.
Nell'AMI8 c'è qualcosa di simile ma non così.

(felice)
Guido

Tad

Citazione da: amidelami - 29 Gennaio 2017, 17:25:37 PM
La barra reggicofano, in posizione di riposo poggia su quel supporto alla paratia senza nessun gommino o altro "ammorizzatore" di rumorini?


A questa forse posso rispondere anche io. Direi che non serve nessun gommino, io almeno non ce l'ho e mai nessuno mi ha detto che manca. Non mi pare che, nonostante la mancanza di gommino, faccia rumore in marcia.
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

amidelami

Citazione da: guidowi - 29 Gennaio 2017, 19:39:29 PM
Dunque i fari rettangolari li hai messi tu vero? perché vedo la targhetta AZ KA/B quindi se è del 79 nasce Special col motore 602. Giusto?
Se è così la pompa deve essere Looked a doppio circuito .

Il gommolo è strano, mai visto.
Nell'AMI8 c'è qualcosa di simile ma non così.

(felice)
Guido

Dunque, ricapitoliamo  ;)
L'auto l'ho scambiata con una guzzi v35.
Era mezza lavorata di carrozzeria e poi abbandonata per motivi vari tra cui un carrozziere con poca voglia di finire il lavoro a quanto mi è stato riferito.
Quando ho fatto lo scambio mi è stata consegnata la scocca e il motore con la bisarca, il resto . . . in buste, scatole, cassette, sacchetti, barattoli, cartoni, pentole, reti e altri strumenti a contenere "qualcosa". In mezzo a questi contenitori ho provato a fare una catalogazione dei pezzi e una prima cernita di quel che mancava. Cernita che inevitabilmente sì è rivelata carente man mano che procedo con i rimontaggi e scopro che manca qualcosa all'appello.
I fari rettangolari in metallo li avevano già sostituiti in precedenza ed essendo completi di due splendide e nuove parabole per ora li lascerò.
L'auto è siglata AZ KA B  immatricolata per la prima volta il 16 maggio 1978, allestimento da special, motore 602. Non ho ancora capito se i suoi fari in origine dovevano essere rettangolari o rotondi.
Interni in origine in skay nero traforato con copertura ai lati andati perduti (non da me) insieme ai telai.
Nel rimontaggio della meccanica sto elemosinando consigli, e il suo tempo libero, ad un amico meccanico (non citroen) ma semplicemente appassionato di auto d'epoca con maggiore esperienza di me di sicuro  ;D  Di molte cose che c'erano negli svariati e fantasiosi "contenitori" sono a doppio oppure non proprio di 2cv e pian piano li sto individuando.
Il coso gommoso nella parte sottostante in gomma più spessa è della forma esatta dell'incasso pignone sterzo e messo li calza a perfezione. In effetti non l'ho trovato in nessun catalogo di ricambi vecchi o rifatti  (nonso)

Come in altri restauri cerco di informarmi il più possibile prima, ma qualche cavolata esce. La spewranza è di rimediare prima  ;)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Ps. Dimentico sempre di aggiungere Grazie a tutti voi e sopratutto al Guru Guido (muro)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

guidowi

De nada, se era una Special aveva i fari tondi ma i sedili senza i fianchi e il cruscottino piccolo.
Nel 79 era venduta la special. Esisteva la Club, non venduta in Italia, con i fianchi ai sedili, i fari rettangolari e il cruscotto grande.

(felice)
Guido

guidowi

Il gommoso calzerà a pennello ma quando dovrai serrare il collare del piantone del volante me lo racconterai  ;D

amidelami

Citazione da: guidowi - 29 Gennaio 2017, 21:07:14 PM
Il gommoso calzerà a pennello ma quando dovrai serrare il collare del piantone del volante me lo racconterai  ;D

Allora lo tolgo  ;D

Quindi in origine dovrebbe avere i fari tondi.
Il cruscotto è quello con contachilometri piccolo, i sedili ormai li ho rivestiti con i fianchi e in ogni caso in tessuto  ;)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Oggi ho contattato l'ex proprietario per chiedergli se quella pompa "verde" era montata sull'auto prima di smontarla o fosse un pezzo in più tra i tanti.
Lui giura e rigiura che fosse montata e funzionasse bene con liquido freni normale.
Mentre quella a circuito singolo in più proviene da una dyane.

Guido . . . può essere?
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

guidowi

Con l'olio DOT la pompa verde può durare qualche giorno poi si disintegrano i gommini.
AL contrario una pompa DOT con l'LHM può durare qualche mese e poi si inchioda anche lei.

(felice)
Guido

ggiovane matteo

Citazione da: guidowi - 31 Gennaio 2017, 22:32:03 PM
AL contrario una pompa DOT con l'LHM può durare qualche mese e poi si inchioda anche lei.

2 settimane..
(muro)

;D ;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

amidelami

Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

Oggi puliti, spianati e rimontati i tappetini originali. Poi ho montato i parafanghi per cominciare a vedere una 2CV.
Li dovrò smontare per completare il motore.
Pompa freni corretta ordinata.







Il fermo in ogni caso a me pare vada stretto. Dovrò ritoccarlo perché nel piegarlo la vernice ha "spaccato".




La settimana prossima ritiro i cerchi rigommati e li monterò, intanto ho montato per priva le parabole che sono perfette.
Ho visto di avere un attacco luce posizione diverso dall'altro. Uno entra nell'apposito foro gommato, l'altro no  (muro)



Questi supporti cavi li monto? Anche se sono da Dyane?  ;D



Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

amidelami

A sabato prossimo, si spengono le luci nell'officina dei pipirussi  ;D
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

10nico

WOW! Hai quasi finito!  (superok)  (sorpreso)

Complimenti!  (compl)
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

amidelami

C'è da rimontare pompa freni adatta, marmitta, convogliatori, quasi tutti i fili elettrici, cruscotto, bloccastero, manubrio e tiranteria varia e poi provarla in moto. Infine ritagliare e incollare irivestimenti interni e montare la cpote color arancio  :P

Ancora molti sabato mi attendono ma per questa estate dovrei riuscire a finirla  ;)
Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico.

guidowi

I supporti dei cavi della candele sarebbero della Dyane.
Se vuoi usarli, di sicuro non potrai infilarci dentro i cavi così come hai fatto ma ci devi mettere un gommino passacavo.
I cavi candela non possono mai essere messi a contatto di parti metalliche a massa sopratutto se contundenti.
Col minimo danno all'isolamento sarchieranno a massa.

(felice)
Guido