News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Sostituzione marmitta da barbaro...

Aperto da Mila, 07 Gennaio 2008, 13:08:41 PM

« precedente - successivo »

Mila

Roger, la mia nuova dyane, ha la marmitta che ormai ha fatto il suo corso e più che una biclindrica, quando l'accendi, sembra un reattore....
la devo sostituire..
chiedo:
Secondo voi, esperti..se la volessi cambiare completamente - i quattro pezzi  - myself, quindi da solo, fuori in strada....ce la potro' fare? come devo fare?
O è meglio che mi rivolga a mani esperte......?
Grazie come sempre per i saggi consigli che mi darete!
Me l'ha ordinata Stefano e sta arrivando..

orangetenere

Ciao, ci stai un attimo a cambiarla, ti consiglio di sollevare l'auto dal lato sx, posteggi sulla strada e ti siedi comodo sul marciapiede. Attenzione a non stringere esageratamente le fasce che uniscono i vari pezzi....... buon lavoro...  (felice)
...sono tornato ;-)

Mila

Citazione da: ilfantasmadiOrange - 07 Gennaio 2008, 13:20:18 PM
Ciao, ci stai un attimo a cambiarla, ti consiglio di sollevare l'auto dal lato sx, posteggi sulla strada e ti siedi comodo sul marciapiede. Attenzione a non stringere esageratamente le fasce che uniscono i vari pezzi....... buon lavoro...  (felice)

my gosth... (superok)
allora la sollevo lato guida giusto?
e poi ci lavoro sotto ok?
ci provo....
grazie intanto! (su)

Paolone

Ti convienen togliere il parafango anteriore cosi lavori meglio sull'attacco dal motore
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Mila

Citazione da: Paolone - 07 Gennaio 2008, 18:37:24 PM
Ti convienen togliere il parafango anteriore cosi lavori meglio sull'attacco dal motore

Grazie anche di questo prezioso consiglio... (su) Paolone!
Domani la porto a fare una messa a punto generale, speriamo non rompano le palle dicendo è così con questa marmitta non si puo' metterla a punto....perchè devono lavorare sulla carburazione e sul minimo e insomma un po' in generale, cambiare le puntine eccetera..

viveladeuche

Petits barbares grandissent.. ;D

Buon lavoro! (su)

Mila

Citazione da: viveladeuche - 07 Gennaio 2008, 19:28:30 PM
Petits barbares grandissent.. ;D

Buon lavoro! (su)

Grazie Vince (su)
Oggi ho scoperto, pulendo un po' Roger internamente che il figlio di buona donna di venditore ha fatto il furbo..
Atteso che mi aveva detto che la marmitta era da cambiare...
ma quel portaassicurazione fresco fresco proprio in basso e dove c'è una crepa nel vetro anteriore non me lo aveva detto...e nemmeno che la batteria era esausta!
Brutto imbroglione e si chiama appassionato...si di cosa.... di denaro!!!!!

PS ieri ho acquistato il volante nuovo da Nicola Pavan.
90 euro come mi era stato detto....
ora dopo la capotte e la marmitta basta e avanza..

scanner79

Attenzione alla parte centrale, quelle con le corna per intenderci. Sarà difficile farla entrare se non smonti il supporto posteriore del motore e alzi un pò la parte posteriore.
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

COIO3

Citazione da: scanner79 - 08 Gennaio 2008, 11:42:15 AM
Attenzione alla parte centrale, quelle con le corna per intenderci. Sarà difficile farla entrare se non smonti il supporto posteriore del motore e alzi un pò la parte posteriore.

Stacca il semiasse destro dal cambio e sollevala dal lato sinistro; si crea abbastanza spazio da poter effettuare il trapianto.

Ognuno di noi trova sempre la "propria strada", l'importante e' divertirsi! 32dieci, credo, sa come divertirsi.......

Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

Mila

Citazione da: mimmotp - 09 Gennaio 2008, 17:46:44 PM
Citazione da: scanner79 - 08 Gennaio 2008, 11:42:15 AM
Attenzione alla parte centrale, quelle con le corna per intenderci. Sarà difficile farla entrare se non smonti il supporto posteriore del motore e alzi un pò la parte posteriore.

Stacca il semiasse destro dal cambio e sollevala dal lato sinistro; si crea abbastanza spazio da poter effettuare il trapianto.

Ognuno di noi trova sempre la "propria strada", l'importante e' divertirsi! 32dieci, credo, sa come divertirsi.......

Bye. Mimmo.

MI sto spaventando..
troppi stacca attacca stacc attacc...poi magari sbaglio...
no sono una frana in ste cose..
fatemi sistemare gli interni, fatemela lavare a mano...fatemela lucidare...magari cambiare una lampadina..ma vedo che la marmitta non è per me.la portero' da chi le sostituisce e gli darò un piccolo contributo..
Una cortesia, qualcuno ha il link di dove si parla di come si cambia l'olio e il filtro?
O se è facile magari qualcuno mi scrive i vari passaggi..
Per questo non penso ci sia bisogno di smontare tutto no?
(su)

Paolone

Beh solo il parafango !!! :) Io ho fatto cosi, ma solo perchè ho un "pochino" di pancia ;)
Prima ti fai un bel giretto cosi l'olio si scalda e diventa fluido, poi togli il parafango, apri il bocchettone dell'olio e sviti il dado sotto. Attenzione che l'olio sarà tiepido o caldo se hai girato tanto!
Ricordati che l'olio recuperato devi portarlo presso un meccanico che provvederà lui a smaltirlo (oppure lo usi per bruciare cartoni e roba che ingombra...  ;D ).
Mentr si svuota per bene pulisci il tappo dai residui metallici. Quando è bello vuoto riavviti il tappo con guarnizione in rame (mi pare da 21..) e riempi di olio. Fai fare alcuni giri al motore al minimo in modo che si distribuisca e controlli il livello.
E.. finito!
(felice)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Paolone

Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Mila

Citazione da: Paolone - 09 Gennaio 2008, 20:52:57 PM
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1326.msg32208#msg32208

Qui è spiegato come avevo fatto...

Grazie mille ora leggo
ma la guarnizione la recupero giusto? o devo trovarne una nuova? il filtro dell'olio anche spero sia facile da cambiare....?

Paolone

No mettila nuova la guarnizione!
Il filtro dell' olio io l'ho tolto a mano con un buon paio di guanti di gomma ma puoi usare cio che ti mette meglio. Quando metti quello nuovo ungi la guarnizione del filtro stesso con un po di olio (intingi il dito nell'olio che hai tolto e lo passi sulla guarnizione) e poi serri il filtro RIGOROSAMENTE A MANO! Non usare cinghie o altro perche altrimenti al prossimo cambio non ti bastano tutti i santi del calendario per toglierlo!
Se togli il parafango come ho fatto io, gia che ci sei dai una bella pulita al numero di telaio. Io dopo aver fatto il cambio dell'olio sono andato al lavaggio a farci dare una pulita (tutti che mi guardavano per strada, ero senza entrambi i parafanghi!!!) e dopo sui numeri di telaio ho passato una mano di vernice bianca e ripassato i numeri con un chiodio piccolo. In sede di revisione ti sarà molto utile!!!
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

Mila

Citazione da: Paolone - 09 Gennaio 2008, 21:01:21 PM
No mettila nuova la guarnizione!
Il filtro dell' olio io l'ho tolto a mano con un buon paio di guanti di gomma ma puoi usare cio che ti mette meglio. Quando metti quello nuovo ungi la guarnizione del filtro stesso con un po di olio (intingi il dito nell'olio che hai tolto e lo passi sulla guarnizione) e poi serri il filtro RIGOROSAMENTE A MANO! Non usare cinghie o altro perche altrimenti al prossimo cambio non ti bastano tutti i santi del calendario per toglierlo!
Se togli il parafango come ho fatto io, gia che ci sei dai una bella pulita al numero di telaio. Io dopo aver fatto il cambio dell'olio sono andato al lavaggio a farci dare una pulita (tutti che mi guardavano per strada, ero senza entrambi i parafanghi!!!) e dopo sui numeri di telaio ho passato una mano di vernice bianca e ripassato i numeri con un chiodio piccolo. In sede di revisione ti sarà molto utile!!!


Grazie!

sert

Citazione da: 32dieci - 09 Gennaio 2008, 20:54:26 PM
Citazione da: Paolone - 09 Gennaio 2008, 20:52:57 PM
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1326.msg32208#msg32208

Qui è spiegato come avevo fatto...

Grazie mille ora leggo
ma la guarnizione la recupero giusto? o devo trovarne una nuova? il filtro dell'olio anche spero sia facile da cambiare....?

se non ne trovi in giro di guarnizioni (ma  è cosa impossibile)
puoi trovarla insiem al filtro da Norauto a bussolengo  di fronte all'auchan...

saluti>>L

Mila

Citazione da: sert - 10 Gennaio 2008, 14:36:07 PM
Citazione da: 32dieci - 09 Gennaio 2008, 20:54:26 PM
Citazione da: Paolone - 09 Gennaio 2008, 20:52:57 PM
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1326.msg32208#msg32208

Qui è spiegato come avevo fatto...

Grazie mille ora leggo
ma la guarnizione la recupero giusto? o devo trovarne una nuova? il filtro dell'olio anche spero sia facile da cambiare....?

se non ne trovi in giro di guarnizioni (ma  è cosa impossibile)
puoi trovarla insiem al filtro da Norauto a bussolengo  di fronte all'auchan...

saluti>>L

Grazie mille
Pero' alla fine ho pensato che faro' fare tutto dal meccanico..
meglio che non mi cimenti in certe avventure perchè poi so se subentra un intoppo mi vengono i sudorini....

Paolone

Ma va! se l'ho fatto io puoi riuscirci pure tu!
La prima volta in 11 anni che ho la macchina..  (faccina vergognata)
Paolone "lo smilzo" ;D
"Conoscendo la nostra meta, sarà più semplice accettare il sacrificio"
"Leggere è un atto di smisurato amore verso se stessi"

paperella

se decidi di cimentarti con il cambio dello scarico: dopo avere alzato la macchina dal lato guida metti sotto un cavalletto o qualche cosa che regga la macchina.
Non ti fidare MAI del solo cric!!!
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes