dubbio e problema su regolatore di tensione

Aperto da ludo, 29 Novembre 2009, 19:40:58 PM

« precedente - successivo »

ludo

ciao a tutti, sono ludo .
la domanda è questa: quando ho comprato la 2 cv per sentirla girare l'abbiamo trainata, ed è partita,non era un orologio svizzero però girava.  ora smontandola ho trovato sul fondo del vano motore, non attaccato a nessun filo quello che sembrerebbe un regolatore di tensione-----mezzo sciolto, quindi non so piu cosa pensare.
altra domanda ( da perfetto ignorante in materia) devo montarne uno? e se si come e dove?
grazie in anticipo ciao ciao

orsomaki

sulla 2 cv il regolatore c'è, o quantomeno dovrebbe esserci...
il suo posto naturale dovrebbe essere  attaccato alla staffa della batteria, ma , se il suo lo hai trovato arrosticciato sul fondo è probabile che sia cascato quando è stato sostituito...
se invece di sostituirlo lo avessero eliminato... dovresti perlomeno trovare i fili senza utilizzatore da qualche parte
i fili che arrivano al regolatore sono essenzialmente 2
uno parte dall'alternatore e l'altro arriva al positivo della batteria, passando dal blocco chiavi...
io fossi in te vedrei i fili che partono all'alternatore dove vanno e a cosa portano....
facci sapere , ciao

ludo

rieccomi!
ciao maki grazie dell'interessamento.
penso sia un casino, nel senso che: 1- non c'era nessun filo vagantene dall'aalternatore ne dalla batteria;    2- il nottolino d'avviamento è stato sostituito con uno preso dalle automobiline delle giostre dei bimbi poichè, a detta dell'ex proprietaria , l'originale si era "fuso".
a questo punto penso proprio che mi servirebbe uno schema dell'impianto elettrico per capirci qualche cosa.
3 ho visto sul catalogo "cassis" 2 tipi di regolatore, uno su alternatore e uno su batteria, è solo la collocazione oppure sono due cose diverse? ciao e grazie

paperella

Ciao Ludo.
Calma.
1) Probabilmente non c'è nessun filo vagante dall'alternatore e dalla batteria perchè i collegamenti ci sono. Sull'alternatore c'è un filo collegato con un dado e un cavo collegato all'alternatore con un faston. Quest'ultimo è quello che và al regolatore.
2) Mi risulta che buona parte delle 2cv circolanti abbia il blocchetto accensione non originale e ciò in quanto si trova in una posizione estremamente esposta a colpi di... ginocchio!
3) Io su Cassis trovo solo un regolatore ed è quello con codice 1109020. Potresti indicare l'altro codice?
Oltre tutto se il regolatore lo piazzi vicino all'alternatore devi fare una "prolunga" ai cavi originali che si trovano proprio vicino alla batteria.
In vero alcune 2cv hanno il regolatore non sulla staffa della batteria ma avvitato sulla paratia vicino alla batteria ma sull'alternatore non credo proprio.
Ciao
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

ludo

ciao paperella,ho proprio qui il catalogo, l'altro codice è 1109000 e si chiama regulateur sur caisse mentre quello che indichi tu è regulateur sur batterie penso che a parte la posizione svolgano tutti e due la stessa funzione.
comunque penso di aver capito che è d'obbligo procurarsene uno e montarlo. ciao

paperella

Quello è il regolatore per dyane o per Mehari:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=4864.msg140337#msg140337.
E' sì un regolatore ma la disposizione dei terminali è diversa da quella della 2cv.
Ma sei proprio sicuro di non averlo il regolatore? Senza regolatore la batteria verrebbe ricaricata costantemente dall'alternatore e dovrebbe essere ben cotta.
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

guidowi

non è che è montato un alternatore della Visa 652 con regolatore incorporato?

ludo

ciao a tutti , ciao guidowi, l'alternatore montato è un valeo con uno scatolino sul retro marchiato motorola.
non mi ricordo quello che avevo sulla mia vecchia 2cv, ma non mi sembra fosse cosi " moderno" ---boh   .

paperella

Allora il regolatore è incorporato nell'alternatore...
Il nous fallut bien du talent
Pour être vieux sans être adultes

esa

signori buongiorno,
avrei anche io un dubbio sul regolatore di tensione...
mi sono accorto stamattina che l'indicatore di carica al minimo tende a zero (con la lancetta verso il segno - ) mentre accelerando tende a salire oltremisura (oltre il segno +... ma decisamente oltre... va verso il fondo scala!! :o )
un guasto del regolatore è plausibile? oppure potrebbe essere chissa cos'altro?
faccio notare che al minimo il 602cc gira come un orologio e parte al primo colpo senza necessità di azionare lo starter manuale, nonostante l'indicatore segni 0 volt...
grazie a tutti!
qui non c'e' rumore, solo pace non c'e' distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu' la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

scanner79

Devi misurare quale è la tensione a minimo e la tensione quando carica.

Se la tensione con motore a minimo è 12V circa allora non sta caricando e imputerei la colpa al regolatore.

Se quando acceleri supera i 14V è sempre colpa del regolatore.

Se hai il regolatore vecchio tipo è probabile che sia rotta qualche resistenza o probabilmente deve essere solo regolato.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

ludo

prima volta che rispondo ad un quesito tecnico,e sicuramente anche prima "figuraccia",il tuo problema mi ricorda molto quelle auto che con la freccia inserita fanno lampeggiare anche gli stop e/o le luci di posizione,forse un filo che fa massa????
p.s, dov'è la lavagna che mi incammino?
ciao

guidowi

Citazione da: ludo - 19 Dicembre 2009, 21:25:33 PM
prima volta che rispondo ad un quesito tecnico,e sicuramente anche prima "figuraccia",il tuo problema mi ricorda molto quelle auto che con la freccia inserita fanno lampeggiare anche gli stop e/o le luci di posizione,forse un filo che fa massa????
p.s, dov'è la lavagna che mi incammino?
ciao

Vai verso casa di Gianni e la trovi.
Nel caso da te descritto è un filo che NON fa massa

ludo

mamma che ignorantone chiedo scusa un miliardo di volte, non lo faccio piu!!!!
augurissimi anche a te, buone feste

califoggiano

Citazione da: scanner79 - 19 Dicembre 2009, 21:20:30 PM
Devi misurare quale è la tensione a minimo e la tensione quando carica.

Se la tensione con motore a minimo è 12V circa allora non sta caricando e imputerei la colpa al regolatore.

Se quando acceleri supera i 14V è sempre colpa del regolatore.

Se hai il regolatore vecchio tipo è probabile che sia rotta qualche resistenza o probabilmente deve essere solo regolato.

(felice)

Concordo in pieno.
Per capire dove sta il problema devi misurare la tensione tra i poli della batteria con un tester.
Da lì ti accorgi di quale sia la situazione effettiva, anche perchè potrebbe essere il voltmetro sul quadro a dare i numeri..
Un tester e in 5 minuti ti togli ogni dubbio ;)
Se è il regolatore, prima di sostituirlo puoi provare a vedere se regolandolo la situazione si normalizza.
Buon lavoro (felice)
..la mattina mi ci vuole un cardiologo, un veterinario o una plastica facciale...

esa

bene ho capito... allora col tester leggo 11v al minimo e... udite udite 29-32v con acceleratore a 3/4 della corsa... dunque il regolatore non regola (stupid)
metto subito in nota l'acquisto! per ora la 2cv non la uso.. non vorrei che mi esplodesse all'improvviso!

ps:avete detto che il regolatore si puo "regolare"... ma come? c'è qualche vite? e come si fa?

qui non c'e' rumore, solo pace non c'e' distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu' la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

scanner79

Con questi interevalli dubito si possa regolare.

Saggia è la decisione di non usarla altrimenti rischi di friggere la batteria.

(felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

bulè

Con 11 v non dovrebbe neanche accendersi...

mai sentito che un alternatore 2cv possa arrivare a 29-30 V; posso sbagliarmi, ma sei sicuro di avere misurato bene?

Ale_sanremo

#18
Ciao Gianni sono Alessandro di Sanremo (2cv gialla e blu).
L'altro ieri ho avuto lo stesso problema: l'indicatore di carica  è rimasto in zona rossa -
L'aveva già fatto un annetto fa ed alla fine, misurando tensioni e continuità dei cavi,  toccando da una parte e dall'altra, tutto l'ambaradan si era rimesso a funzionare. Ora stesso identico problema. Il mio regolatore è uno di quelli di cassis moderni. Ti farò sapere gli sviluppi!

Alessandro

cugino itt

non so come tu abbia il telaio, ma se sei della west coast ligure, ti iscriviamo di diritto nei "telai marci"!!!
(appl)

Ale_sanremo

L'iscrizione nei telai marci era rivolta a me?
Se sì, ci sto, anche se il mio telaio "credo" sia ancora in discreta forma!
Comunque ieri ho controllato con il tester: tensione batteria 12,3 volt, (bassina), a motore in moto stessa tensione (sempre bassa), cavi e contatti perfetti (o quasi). tensione dell'alternatore: variabile sui 10-12 volt(altrimenti che alternatore sarebbe?).
Soluzione, che potevo anche trovarla senza tutti stì remesci, le spazzole dell'alternatore ducellier che, udite udite, a sanremo in un negozio ben fornito di componenti elettrici per auto,  ho trovato ieri, sabato, a 9 euro!
(price club cassis: 18,80 E!)
Quindi in conclusione, se avete un tester ed a motore in moto misurate ai capi della batteria 12 volt o poco più, smontate le spazzole, pulitele, fate uscire i carboncini il più possibile all'esterno tirandoli anche con le dita, rimettetele a poto e vedrete che la tensione di carica, almeno per poco, tenderà a salire!

ciao a tutti!


cugino itt

si ale-sanremo  era rivolta a te vai su gruppi locali    telai marci ponente ligure . (felice) (felice) (felice) (felice)

ginin

 (felice)

Sabato scorso ho avuto qualche problema con la batteria, dopo una sosta in autosatrda, la batteria "fumava" per carenza d'acqua.
Dopo averla colmata ed un avvio con i cavi, ho preseguito il mio viaggio, per Vignola tra l'altro.
In questi giorni sto monitornado il voltmetro a bordo e spesso è sul rosso a destra.
Domanda:
A che tensione dovrebbe essere la batteria quando accellero?
Ho misurato col tester circa 17V, sono tanti?

Thank's  (abbraccio)
Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

10nico

17 VOLT!

MIIIIIII!!!!!!!!  (sorpreso) (paura)

Sono decisamente tantissimi, è come se avessi il regolatore che...non regola!

Te credo che la batteria si è seccata, avrà bollito e bollito finchè non è evaporata tutta l'acqua!

Cambiare il regolatore, preeeeeeesto!  (cane)

Quando sarà stato cambiato verifica che non arrivi MAI oltre i 15 (che son già tantini), nemmeno a tutto gas.

Lunga vita e poppErità! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

ginin

Citazione da: 10nico - 12 Giugno 2015, 13:33:47 PM
17 VOLT!

MIIIIIII!!!!!!!!  (sorpreso) (paura)

Sono decisamente tantissimi, è come se avessi il regolatore che...non regola!

Te credo che la batteria si è seccata, avrà bollito e bollito finchè non è evaporata tutta l'acqua!

Cambiare il regolatore, preeeeeeesto!  (cane)

Quando sarà stato cambiato verifica che non arrivi MAI oltre i 15 (che son già tantini), nemmeno a tutto gas.

Lunga vita e poppErità! (vecchio)

10nico


MILLE GRASSIE

Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

haiede

Magari preferendone uno elettronico..........
(felice)
Dodo

ginin

Citazione da: haiede - 12 Giugno 2015, 22:50:41 PM
Magari preferendone uno elettronico..........
(felice)

Già già
Lo farò la prossima settimana al Pegoraduno... (guid)

Domanda forse anche stupida, se stacco il connettore del regolatore, l'alternatore non eroga?
Con il conseguente scaricamento della batteria; così facendo potrei alternare tratti di strada con la sola batteria e altri con una botta de salute?  (muoio)

Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

MVO

Buonasera a tutti,
Ginin, l'alternatore dovrebbe erogare 15A, tra 14-->14,6 volts.
*Se la batteria ha scaldato molto, è probabile che si è svuotata, verifica, se è di quelle che si rabboccano.
*Lo spinotto che collega il regolatore sulla 2cv, lo puoi staccare tranquillamente, fai in modo che non vada a toccare a massa, altrimenti la macchina ti si ferma............
*Mentre il collegamento che ti và all'alternatore, se lo stacchi, deve essere isolato bene, perché lì c'è corrente anche quando stacchi il quadro.
*Se devi viaggiare di giorno, cerca di non accendere i fari/frecce, e possibilmente cerca di portarti un'altra batteria carica dietro, male non fa.
*Con la batteria carica, puoi fare qualche centinaio di Km, anche se l'alternatore non carica.
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

MVO

Dimenticavo, i regolatori elettronici non si trovano in vendita molto facilmente, e servono soprattutto per chi ha sotto montato una accensione elettronica,
questa  evita problemi di interferenze e di scariche varie.
*I vari ricambisti  MCC-MCDA-PAVAN ecc. ecc. vendono solo quelle tradizionali, mentre "BURTON" fornisce quella elettronica che costa un poco di più, ma è più funzionale e schermata.
Saluti
Marcello

haiede

Che un modulo di accensione elettronica sia schermato non vi è dubbio: la captazione del punto di accensione è magnetica e non c'è generazione di scintilla............il regolatore elettronico per la 2CV si trova e in emergenza funzionano bene anche quelli non specifici in quanto l'impianto non è dotato di spia alternatore ma solo su alcuni modelli del voltmetro..........
L'erogazione di corrente è funzione del carico (caduta di tensione) che il regolatore rileva: si parte dal minimo di circa 8/10A con la sola accensione in servizio fino anche a circa 25/27 con batteria bassa e/o carichi elettrici accesi.
Il regolatore elettronico riesce a far partire quasi subito la carica a regimi prossimi al minimo ed evita il fastidioso per alcuni e classico per altri sfarfallio delle luci a basso regime............a mio insignificante parere da preferire assolutamente al classico elettromeccanico.
Se la batteria è stata sottoposta allo stress di ricarica con tensione troppo elevata (oltre 14,5) si è surriscaldata "seccandosi".......... non contarci più troppo, potrebbe riservare sorprese.
Prova anche da un ricambista............difficile ma non improbabile che abbia il regolatore in oggetto magari portandogli il campione..........
Parere personale
(felice)
Dodo