News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Che prodotto usare per la pulizia motorino di avviamento?

Aperto da Luis, 03 Settembre 2010, 13:36:34 PM

« precedente - successivo »

Luis

Ciao a tutti,

Domani, per la prima volta, smonterò il motorino di avviamento per cambiare i carboncini. È una operazione che non ho mai fatto da solo e perciò sto cercando di raccogliere delle informazioni su cos'altro devo fare. Ho letto che la pulizia di tutti i componenti interni è da fare assolutamente però non riesco a capire se va fatta con la benzina o con un altro tipo di prodotto.

Voi cosa usate?

grazie in anticipo!

vincenzo charleston

la vita è dura ma io di più

Luis

Grazie Vincenzo!

Anch'io ero abbastanza convinto che si dovesse usare la benzina però ieri ho letto in una rivista francese che invece l'unica cosa che non si può usare è proprio la benzina ... ??? ???

Corbi

La benzina và bene, ma evita di immergerci l'indotto (quello che ruota)e gli avvolgimenti dell'induttore (quello che sta fermo),  limitati a lavarli con un pennello e straccio imbevuto.
Dopo soffia accuratamente con aria compressa e, se non hai un fornetto, falli asciugare bene al sole, finche batte ancora...

Questo perchè le particelle di benzina potrebbero ridurre l'isolamento di alcune parti o addirittura inciendiarsi al primo avviamento. ;)


guidowi

Bisogna fare attenzione a non rovinare la vernice isolante sugli avvolgimenti del rotore e dello statore.

Luis


scanner79

Pennellino asciutto morbido e compressore.

Con la benza togli la vernice isolante di cui parla Guido.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

gio K 5000

Citazione da: scanner79 - 04 Settembre 2010, 10:47:05 AM
Pennellino asciutto morbido e compressore.

Con la benza togli la vernice isolante di cui parla Guido.

(felice)

Santi numi, chi lo ferma più?  ;D
"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....

Corbi

Citazione da: scanner79 - 04 Settembre 2010, 10:47:05 AM
Pennellino asciutto morbido e compressore.

Con la benza togli la vernice isolante di cui parla Guido.

(felice)

Se fosse questo il problema basterebbe lavare con sapone lavapiatti!



Il fatto è che i liquidi aumentano la conduttività e nel nostro caso abbiamo a disposizione mediamente 2-3 cento Amper di spunto (almeno) che probabilmente si ecciterebbero un pochino...

Del resto si sà anche che la benzina è tra i prodotti meno aggressivi alla vernice e inoltre è tra i più volatili.

Certo è che le vernici isolanti in un motorino sono messe in crisi dal tempo e dalla temperatura. Quando si pulisce spesso si toglie quello che era già screpolato, ma allora ben venga!    lo si ridipinge e via.

Mi è già capitato sugli avvolgimenti dello statore  fatti  in tela e vernice, ma mai visto screpolature sui rotori dove vengono usate resine coi controc@xxi... altro che rovinarli con benzina.

(felice)