Richiesta notizie modello 2cv 6 club

Aperto da Antondelo, 19 Marzo 2011, 23:55:47 PM

« precedente - successivo »

Antondelo

Salve, vorrei sapere piu dettagli possibile sul modello club che non vedo mai in circolazione. E' stato commercializzato in italia? Correggetemi se le cose che so sono esatte. I fanali anteriori erano quadrati, il tachimetro "orizzontale" e i sedili anteriori sdoppiati. Le ruote avevano i coprimozzi cromati. In definitiva, in che cosa differiva la club dalla charleston, a parte ovviamente la verniciatura? Ho letto da qualche parte che la charleston "era costruita sulla basa della club". grazie
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

charleston81

ti posso far vedere un modellino della 2cv 6 club



Andrea

Antondelo

Grazie molte, ma mi piacerebbe sapere qualcosa di più...
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

penelope

#3
 (felice)..oltre a cio' che hai gia' detto, aveva anche il posacenere, la plafoniera, la cappelliera, l' indicatore di ricarica batteria, i parasole, i sedili in tessuto, e anche il volante monorazza..  :)

Antondelo

Grazie. Allora, dovendo restaurare una charlie, potrei convertirla in club? E' un'operazione cosi inusuale? la macchina perderebbe valore?
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

charleston81

se è charleston lasciala charleston consiglio mio
Andrea

Antondelo

Ti ringrazio.Perchè mi consigli di mantenere l'originale? Dici che perde valore per due ragioni? Intendo 1) restaurare una charleston convertendola in club si compromette l'originalità quindi ci si trova di fronte ad un modello pur in condizioni eccellenti grazie ad un accurato restauro ma non più originale. Tra l'altro-correggini se sbaglio-all'interno del vano motore dovrebbero essere presenti i 2 codici delle vernici usate(trattasi di bi-grigia quindi gris nocturne e cormoran), quindi facendola-ad esempio tutta grigia cormoran qualcosa non tornerebbe... 2) La charleston, oltre ad essere un modello che ha avuto un grande successo, era una vettura con finiture migliori che all'epoca aveva un prezzo di listino superiore agli altri allestimenti.  A me la deuche tutta grigia piacerebbe moltissimo(mi ricorda un pò le 2cv anni 60) ma l'auto su cui agire serebbe una charlie bigrigia che forse mi convince meno.Mi interessa un tuo parere, grazie.
Dall'Ami6 viaggio solo su Citroën..... e mai mi son pentito.

penelope

..allora,  io ti dico che se vuoi restaurarla per poi rivenderla, ti conviene rifarla esattamente come e' nata, cosi' eviti tarocchi che anche se ben fatti spesso non incontrano i gusti di chi poi deve comprare,  se invece vuoi rifarla per tenertela, ti consiglio di evitarti eccessive seghe mentali, e farla come piu' ti piace ( che per me e' la cosa migliore)................ (felice) (felice) (felice)

Lu

La club è stata un modello che, credo, sia stato commercializzato solo in Germania.
Era il normale modello, come da noi c'era la Special.
E' rifinita con un apposita selleria, per il resto era una Charleson con colorazione unica.
I fari erano in tinta con la carozzeria ma mi sembra di ricordare fossero tondi.
Optional erano i poggiatesta.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Luis

 la club era disponibile in più mercati,non solo in germania. Aveva i fari quadri(poi dal 1987 tondi),la capote in tinta con la carrozzeria,delle fascie adesive nere sotto le porte, sedili anteriori sdoppiati con schienale regolabile e poggiatesta di serie(almeno in alcuni mercati),tachimetro grande,posacenere,plafoniera,doppio parasole,volante monorazza,capote a chiusura interna. Beh,penso di non essermi dimenticato di niente...