News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


colore telaio charleston 1980

Aperto da Morveno, 08 Febbraio 2015, 19:43:46 PM

« precedente - successivo »

Morveno

Salve a tutti mi sono appena registrato. Ho di recente acquistato una 2cv charleston ma è proprio una delle prime 8000 prodotte, prima di inserire il modello nella produzione di serie. Sto lavorando attualmente sul telaio che pensavo fosse nero ma invece sembra marrone. C'è qualcuno che sa dirmi il colore preciso e darmi la formula? grazie

jojo54

Ciao Morveno  (abbraccio)
Visto che nessuno ti risponde ci provo io
Ho letto da qualche parte ma non ricordo dove che il telaio della 2cv charleston prima serie e marrone
io nella mia 2cv4 ho il motore della charleston come la tua e ho notato che anche il convogliatore dell'aria e marrone forse dello stesso colore del telaio (ma per essere sicuro aspetta la risposta di uno che ne sa piu di me)
Anche la mia 2cv e in restauro ma in maniera supereconomica (solo pezzi usati) tranne quello che riguarda i freni
Veramente i lavori non li faccio io ma un ragazzo bravissimo che però abita a un centinaio di km quando lo vedo gli chiedo se per caso sa il codice del colore
Ciao (felice)
Ho speso molti dei miei soldi in alcool, belle ragazze e auto veloci .....gli altri li ho sperperati (GEORGE BEST)
Si vive una volta sola!!,sbagliato!!,,si vive tutti i giorni ,,si muore una volta sola!!

Acapippo

Ciao Morveno
I telai marroni sono di quel colore perché hanno subito un procedimento di cataforesi.
Ad oggi un privato che decide di restaurare la propria bicilindrica non riuscirebbe a riprodurre quel trattamento fatto dalla Citroen, quindi si vernicia di marrone. Se fai un giro per il forum magari usando il tasto cerca ti salta fuori  ;D
(felice)
Slower, lower, louder ✌

scanner79

Se ne e' parlato tanto in giro sul forum.

In verita' sembra che i talai fossero marroni o neri a seconda di dove fossero prodotti.

Se cerchi sul forum c'è anche la formula per ricreare quel marrone. Non c'è nessun codice colore solo gl'ingredienti.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Morveno

Grazie delle informazioni. Sono riuscito ad avere il nome del colore telefonando a David auto, distributore italiano di Cassis ma successivamente il colorificio non è riuscito a trovare il n. del colore quindi mi occorre la formula degli ingredienti. Cosa devo cercare nel sito? ci devo prendere un pò la mano.

tiotio

 (stupid) oh no!
Un altro che si chiede di che colore si tratta...  (muoio)

Benvenuto, scusa se sorrido ma ci siamo passati in tanti per quel marrone, se cerchi nei lavori di restauro ne trovi di tutti i colori, io avevo fatto così....

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7485.msg212859#msg212859

;D

Morveno

Grazie tiotio, il lavoro da te effettuato mi è molto utile. Non capisco però dove hai trovato  i rinforzi che hai posizionato sul lato esterno, dalla tabella rinforzo telai mi sembra che stiano in un'altra posizione.

Morveno

A proposito del colore ho apprezzato il tuo "cioccolato" ma poi ho deciso di far leggere con spettrofotometro un pezzo di lamiera tolta dal telaio per riprodurre il colore il più similmente, anche perchè il nome del colore che mi ha dato David Auto sembra non sia reperibile.

Ritchie

Citazione da: Morveno - 26 Febbraio 2015, 20:47:03 PM...il nome del colore che mi ha dato David Auto....

si potrebbe sapere, per curiosità?  (abbraccio)

(felice)

Acapippo

Citazione da: Morveno - 26 Febbraio 2015, 20:47:03 PM
A proposito del colore ho apprezzato il tuo "cioccolato" ma poi ho deciso di far leggere con spettrofotometro un pezzo di lamiera tolta dal telaio per riprodurre il colore il più similmente, anche perchè il nome del colore che mi ha dato David Auto sembra non sia reperibile.

Spera solo che non sia variato tanto il colore..  ;)
Slower, lower, louder ✌

Morveno


Morveno

Il colore è " AXE BRUN SANGRIA" ma purtroppo non ho il numero.