Il 16 dicembre è ormai vicino, pertanto vi aggiorno sul programma del pranzo prenatalizio delle Testate Matte, ormai quasi completamente definito.
La giornata prevede:
dalle ore 10.00 incontro a Compiano (piccolo borgo medioevale della provincia di Parma inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia). L’incontro è previsto presso il parcheggio per il Castello di Compiano, con accesso dalla SP 66, che passa davanti al borgo (coordinate del parcheggio: 44.498154, 9.663749).
Circa ore 11.00 visita guidata al castello (
https://www.castellodicompiano.com/visita), per chi lo desidera. La visita al castello costa 5 euro e comprende le sale arredate della Marchesa Raimondi Gambarotta ed il Museo internazionale della Massoneria (unico nel suo genere in Italia). Dal castello si gode anche un bel panorama sul borgo e sulla vallata. Chi non vuole visitare il castello può fare un giro nel borgo. Tuttavia, per poter fare la visita, che dovrà essere prenotata prima, occorre garantire un gruppo di almeno 15 persone.
A seguire pranzo presso l’agriturismo La Peschiera di Albareto (a 14 km da Compiano), per gustare la specialità dell’agriturismo/allevamento: la trota (preparata senza le lische). Il pranzo costa 25 euro e prevede il seguente menù:
ANTIPASTO: mousse calda di trota, insalata di trota affumicata con cipolla e torte salate
BIS DI PRIMO: lasagne di trota e pici (spaghettoni) di castagne con speck e noci
SECONDO: trota con Pistacchio di Bronte e Mandorle Tostate
CONTORNO: patate arrosto (o in alternativa, su richiesta, insalata)
PER FINIRE: torte miste della casa e caffè
Per chi non mangia pesce è previsto:
ANTIPASTO: salumi misti, torte salate
BIS DI PRIMO: tortelli d’erbetta e pici (spaghettoni) di castagne con speck e noci
SECONDO: arrosto di maiale
CONTORNO: patate arrosto (o in alternativa, su richiesta, insalata)
PER FINIRE: torte miste della casa e caffè
Le bevande sono comprese, ma per il vino c’è il limite di circa ¼ di litro a testa.
Per altre esigenze potete chiamarmi (328 3912693) e vediamo cosa si può fare.
Dopo il pranzo: saluti e baci.
Avrei bisogno quindi di sapere chi intende partecipare, quale tipo di menù vuole (trota o carne) e se intende visitare il castello. Se possibile, vi chiedo la cortesia di farmelo sapere entro mercoledì 5 dicembre, perché c’è bisogno di definire per tempo più o meno la numerosità dei partecipanti. Io poi dovrò partire e avrò più difficoltà ad occuparmi della cosa. Grazie.