Fotografia - pareri

Aperto da guidowi, 30 Aprile 2007, 20:49:19 PM

« precedente - successivo »

guidowi

Ehi ! questo topo non può finire in terza pagina diamoci un po' da fare!!!

viveladeuche

Eheh.. (appl)

Colgo appunto la palla al balzo.. Qualcuno ha provato il nuovo Aperture della Apple?
Confronti con il Lightroom?

(felice)


guidowi

No, e non la proverò; non può aprire i DNG dell' R9+DMR mentre può aprire i DNG dell'M8.
Nel frattempo ho scoperto che mentre Lightroom sviluppa alla perfezione i DNG dell'R8+DMR non sviluppa altrettanto bene i DNG dell'M8 che risultano con una dinamica e un definizione inferiore rispetto allo sviluppo con Capture One 4 che non migliora i DNG dell'R 8.
Ho letto che Lightroom mostra lacune anche con i file di alcune Nikon ed è veramente un peccato perchè Capture One 4 è lento come la morte per convertire i file a Jpeg o Tiff.

viveladeuche

Cavolo! :( Il mio mac è piuttosto anzianotto (G4 1,25) e già è lento di suo.. Devo tralaltro aggiornare il sistema operativo per potere provare i vari demo, ameno al 10.4 (che è comunque il massimo che può sopportare). Sai di preciso con che macchine funziona male? io ho la D70 e penso di comprare tra un paio d'anni una D3 usata..

Grazie per le info, Guido! (felice)

guidowi

io uso questi software sul powerbook che ha 2 anni ed è un 1,67 gh col 10.4.11 a cui ho appena sostituito il disco con un bel 250 gb (con le foto non bastano mai!).
Con questo sistema valuto lento Capture One rispetto a Lightroom che va via bello spedito.
La stessa osservazione me l'ha fatta un amico che ha un Mac Book intel nuovo.

viveladeuche

Grazie Guido. Appena posso cambio il sistema operativo e provo la demo. Se non va vuol dire che mi metterò di santa pazienza ad aspettare le conversioni..
(felice)

patatacotta

domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!

mario55

Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 15:32:31 PM
domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!

purtroppo no, altrimenti non avrei comperato la nikon.  (muro)

comunque la N-Digital non ha la vecchia baionetta Contax/Yashica.

però la Zeiss ha in catologo gli obiettivi ZF che sono i seguenti:

per approfondire:
http://www.fotografiareflex.net/zeiss_nikon.htm
inoltre all'ultima Photokina sono stati presentate altre ottiche tra cui il 18mm ed il 21/2,8.
ovviamente sono tutte ottiche a messa a fuoco manuale.
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

patatacotta

purtroppo come pensavo  :(
Quindi l'unica digitale Contax con innesto intercambiabile a baionetta ha anche cambiato l'attacco?   (nonso) non ho parole
continuerò a spolverarla ed ammirarla  (muoio) (stupid)
grazie

mario55

Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 23:12:34 PM
purtroppo come pensavo  :(
Quindi l'unica digitale Contax con innesto intercambiabile a baionetta ha anche cambiato l'attacco?   (nonso) non ho parole
continuerò a spolverarla ed ammirarla  (muoio) (stupid)
grazie

mettici dentro un rullo in B/N e scatta, poi sviluppi e passi allo scanner, ed il gioco è fatto.  :)

che modello di contax hai?
io la S2, e una 159mm tra le reflex in più una G2.

(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

patatacotta

Ho avuto solo due reflex nella mia vita la Zenit manuale rivenduta poi tramite il prof ad uno del primo anno ..non ti dico i rimpianti anche se allora (78/79) teneva bene il prezzo e la 159mm gran bella macchina con un 28 un 50 ed un duplicatore di focale
...il minimo indispensabile

Grazie del consiglio il bianco/nero mi ha sempre affascinato devo solo riinserire le pile  ;)

guidowi

Ma la N digital, qualcuno l'ha mai vista vera, funzionante e in vendita? Io no.

mario55

se non l'hai vista tu che abiti a milano, figurarsi se l'ho potuta vedere io a bientina  ;D
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

patatacotta

sempre ai nostri esperti  :)
devo vendere un esp.Minolta AutometerIII e il BoosterII  indicativamente sapete dirmi che prezzo potrei chiedere su ebay? Premetto che sono nuovi  (nonso)
(felice) grazie

mario55

non saprei.  (?)
40% del prezzo di listino?
(nonso)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

oxi883

Ciao a tutti,premetto che in materia sono ignorante,ma mi vorrei "regalare" una digitale per natale,i requisiti che mi piacerebbe avesse sono i seguenti:10 mp,estremamente piatta,5 x,buona lente,lunga durata batterie,corpo in metallo prezzo contenuto,ho trovato con queste caratteristiche una sanyo ,costa 129,00 euro,potrebbe andar bene oppure è meglio orientarsi come dicono molti su nikkon,canon (per andar sicuri)sony,panasonic(per andar bene)..........grazie per i consigli  (felice)

mario55

come compatta ho una nikon coolpix P50, 10 Mpix, obiettivo zoom 28/102 (nel formato 35mm), alimentazione 2 pile stilo (puoi utilizzare le ricaricabili, consuma pochissimo) oppure in caso di necessità 2 normali stilo che trovi pure in farmacia  ;D.

personalmente la ritengo una buona macchina, semplice ma completa (la puoi utilizzare anche in manuale)  (felice)

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071220&page=digitali_compatte_11_modelli-10

Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

mario55

chi ha dei dubbi fotografici sull'acquisto di fotocamere può visitare questo sito:

http://www.dpreview.com/

è veramente ben fatto, l'unico neo è che è in inglese.
(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

scanner79

Spero che mi paghino per la pubblictà che faccio.

Un buon sito per scegliere la macchina fotografica è www.pixmania.it, non tanto per i prezzi, quanto per tutte le opzioni che puoi mettere che ti guidano a scegliere la macchina fotografica + adatta alla tue esigenze, poi magari la compri da un'altra parte perchè c'è un offerta migliore questa è un'altra cosa!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

guidowi

Citazione da: mario55 - 17 Novembre 2008, 08:19:17 AM
se non l'hai vista tu che abiti a milano, figurarsi se l'ho potuta vedere io a bientina  ;D
Appunto, era una bufala solo annunciata.

pata2cv

Citazione da: mario55 - 06 Novembre 2008, 19:58:22 PM
Citazione da: patatacotta - 06 Novembre 2008, 15:32:31 PM
domandina per gli esperti:
Esistono altre digitali con innesto Contax/Yashica per montare i "vecchi" obbiettivi C.Zeiss Reflex? Oltre la N-Digital oppure se esistono dei dorsi digitali magari a minor costo?
sarei molto grato aveste informazioni in proposito

Ciao, grazie Pata!



purtroppo no, altrimenti non avrei comperato la nikon.  (muro)

comunque la N-Digital non ha la vecchia baionetta Contax/Yashica.

però la Zeiss ha in catologo gli obiettivi ZF che sono i seguenti:

per approfondire:
http://www.fotografiareflex.net/zeiss_nikon.htm
inoltre all'ultima Photokina sono stati presentate altre ottiche tra cui il 18mm ed il 21/2,8.
ovviamente sono tutte ottiche a messa a fuoco manuale.

un po di info: anelli adattatori: http://www.nikon-discount.com/per_nikon.html

vantaggi e svantaggi: http://www.nadir.it/ob-fot/contax_zeiss_28-85/zeiss_28-85.htm
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

COIO3

Rispolverare vecchi thread dimenticati mi sembra sia diventata una costante nella tua attivita' forumistica  (post)

Cos'e', pata-nostalgia  (caffe) oppure e' solo pata-impressione-mia (??)


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

pata2cv

penso che i miei interessi siano rimasti invariati e questo è uno di essi, la Fotografia
..ricordavo di questo topo......  ;)
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

mario55

Citazione da: patatacotta® - 01 Dicembre 2009, 12:06:59 PM
penso che i miei interessi siano rimasti invariati e questo è uno di essi, la Fotografia
..ricordavo di questo topo......  ;)


.... ed hai fatto bene  (superok), perchè nei collegamenti che hai inserito ho trovato cose interessanti, ed ho già provveduto ad ordinare l'anello nikon/contax, così almeno toglierò un pò di ruggine dalle ottiche zeiss che giacciono nel mobile.
(felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

pata2cv

è interessante anche per me, anch'io ho un paio di zeiss che mi spiace lasciare invecchiare nel fondo di un cassetto  :( devo solo scegliere un buon corpo macchina compatibile e sono abbastanza indeciso (per ora tra nikon e canon eos con adattatore  (felice)
ti allego anche un link con una serie di ottime macchine ed ottiche a confronto ..ciao!

http://www.pixel-peeper.com/
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

mario55

l'indecisione tra canon e nikon è proverbiale.

io a suo tempo scelsi nikon (F100 a pellicola) per semplice simpatia (ho sempre associato il nome canon ad una persona che mi è sempre stata antipatica), in quanto penso che per qualità siano alla pari.

con il tempo (adesso ho una D700) ho imparato ad apprezzare la nikon, sia come qualità di corpi macchina, che di obiettivi (ho un 24/85 2,8-4 D, che ritengo veramente un'ottica validissima, la possiedo oramai da 7 anni), ma soprattutto mi sembra (la nikon) una ditta seria ed affidabile.

però se vuoi utilizzare le vecchie ottiche zeiss è preferibile la canon che le monte con un semplice anello di raccordo, cosa che può fare anche nikon, ma con un anello che incorpora anche una lente (penso di qualità mediocre) che indubbiamente abbasserà la risolvenza delle ottime ottiche zeiss.

come ti ho detto l'ho orfinato, così per provare, male che vada ci tolgo la lente e lo utilizzo per la macrofotografia.

ciao mario  (felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

pata2cv

Grazie Mario, ma penso che anche alcune nikon non necessitino di lente sull'adattatore ma penso si debba tassativamente salire su modelli più costosi (es.D300) vorrei sbagliarmi perché a quei livelli di prezzo io "passo"  (muoio)
(felice)
ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

mario55

no ti sbagli, tutte le nikon hanno bisogno di un adattatore con la lente per focheggiare all'infinito le ottiche contax, è una questione di tiraggio (cioè la distanza tra il piano pellicola ed il bocchettone di innesto ottica.

mentre per le canon, che hanno un tiraggio minore lo consentono.

mi spiego meglio, con un esempio:
- tiraggio Contax 80mm
- tiraggio Canon  70mm
- tiraggio Nikon    79mm

l'anello adattatore ha uno spessore di 10mm, se lo posizioni sul corpo Canon ottieni un tiraggio di 80mm, come la Contax;
ma se lo posizioni su un corpo Nikon ottieni un tiraggio di 89mm, è come se interponessi un tubo di prolunga di 9mm, quindi va bene per fare la macro, ma non metterà a fuoco all'infinito.

spero di essere stato chiaro.

mario  (felice)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

guidowi

Bravo Mario, Chiarissimo.
Anch'io nutro seri dubbi sulla qualità della lente dell'adattatore ma quando lo riceverai sarai costretto a postare un report dettagliato così sapremo.
Ti segnalo anche gli anelli LEITAX che si sostituiscono alla baionetta degli obiettivi di varie marche trasformando le ottiche con attacco Nikon.
I trapianti di ottica sono sicuramente più semplici con le Canon che col loro tiraggio ridotto accettano di tutto.
Presentano però il problema di avere uno specchio piuttosto ingombrante sul davanti che limita l'uso di ottiche con la lente posteriore leggermente sporgente verso l'interno del corpo macchina.
Anch'io avevo acquistato una Canon 10D per utilizzare le mie ottiche Leica R prima che uscisse il dorso digitale per la R9 e il risultato era ottimo.
Ritengo che oggi tra Nikon e Canon sia Nikon ad offrire la qualità digitale più elevata(non considero minimamente gli inutili gadgets video HD), una migliore qualità media delle ottiche e forse un superiore precisione dell'autofocus. 
(foto)

gio K 5000

io vivo sempre dietro la lavagna, ma con la fotografia ho un buon rapporto.

Nel senso che, come la solito, rifiuto la cultura se non essenziale e incontrata di volta in volta in necessità; cultura tecnica, cultura artistica, qualsiasi cultura.
L'ignorante può essere felice, se riesce a fare quello che vuole.
Alcuni amici, quando vedono le mie foto, mi dicono: "ma va a vedere tizio e caio, che fanno cose così e cosà". La tentazione è forte ma io resisto.
Così, ad oggi, con la reflex digitale canon eos400, un tamron 18/200, dighital photo professional sul mac, photoshop, faretti da muratore, pannolenci da sfondo, location particolari, flash economico e non mi ricordo neanche la marca, mi sono sufficienti per rincorrere un idea quando mi passa per la testolina.
E quando passo 2 o 3 ore per lo scatto, e quasi altrettanto per la postproduzione, sono contento.
Ignorante e contento...

"liberiamo i telai marci!"

da zero a cento? in giornata....