2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Colore blocco motore  (Letto 2174 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabio123

  • Novello
  • *
  • Post: 4
Colore blocco motore
« il: 21 Maggio 2020, 18:58:41 pm »
Buongiorno ragazzi
Qualcuno sa dirmi che colore si usa per il blocco motore del 2cv anno 86?
 (sembra un grigio/argento)

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Colore blocco motore
« Risposta #1 il: 21 Maggio 2020, 20:41:22 pm »
Non è verniciato, quello che si vede è il colore della lega di alluminio con la quale è costruito.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Fabio123

  • Novello
  • *
  • Post: 4
Re:Colore blocco motore
« Risposta #2 il: 21 Maggio 2020, 22:44:57 pm »
Ti posso assicurare che questo blocco è tinto..poi che sia stato fatto da qualcuno in passa non lo so
Vedo se riesco postare una foto

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Colore blocco motore
« Risposta #3 il: 21 Maggio 2020, 22:58:44 pm »
Io ho un ricambio completo standard preso in Citroen anni fa e non è verniciato, ha l'alluminio scoperto  (nonso)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:Colore blocco motore
« Risposta #4 il: 21 Maggio 2020, 23:25:23 pm »

I Carter motore non sono verniciati, e quando si restaura un motore si sabbiano.

La verniciatura dei carter è un classico di chi fa restauri fantasiosi, per non dire altro.

Una bella verniciata e viaaaaaa.

Benvenuto Fabio.

123 come l'accensione?

 (felice)

Offline haiede

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1406
Re:Colore blocco motore
« Risposta #5 il: 22 Maggio 2020, 09:38:06 am »

I Carter motore non sono verniciati, e quando si restaura un motore si sabbiano.

La verniciatura dei carter è un classico di chi fa restauri fantasiosi, per non dire altro.

Una bella verniciata e viaaaaaa.

Benvenuto Fabio.

123 come l'accensione?

 (felice)

Io eviterei come la peste nera la sabbiatura di qualsivoglia particolare meccanico lavorato a maggior ragione se di metallo tenero come un carter di alluminio.
Tu sai meglio di me che esiste una gamma di prodotti chimici di pulizia che da risultati a dir poco spettacolari senza azione "abbrasiva" tipica della sabbiatura.
Parere personale
 (felice)
Dodo

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:Colore blocco motore
« Risposta #6 il: 22 Maggio 2020, 10:50:42 am »

I Carter motore non sono verniciati, e quando si restaura un motore si sabbiano.

La verniciatura dei carter è un classico di chi fa restauri fantasiosi, per non dire altro.

Una bella verniciata e viaaaaaa.

Benvenuto Fabio.

123 come l'accensione?

 (felice)

Io eviterei come la peste nera la sabbiatura di qualsivoglia particolare meccanico lavorato a maggior ragione se di metallo tenero come un carter di alluminio.
Tu sai meglio di me che esiste una gamma di prodotti chimici di pulizia che da risultati a dir poco spettacolari senza azione "abbrasiva" tipica della sabbiatura.
Parere personale
 (felice)

Caro haiede,facciamo un bel giochino:

Io andro' avanti a sabbiare i carter motore in caso di restauro,cosi come tu continuerai a scrivere "parere personale" alla fine di ogni tuo post.

Vedrai che saremo felici tutti e due.

 (felice)

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re:Colore blocco motore
« Risposta #7 il: 22 Maggio 2020, 17:56:46 pm »
più che sabbiatura palinatura con microbiglie di vetro

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re:Colore blocco motore
« Risposta #8 il: 22 Maggio 2020, 18:00:01 pm »
il verniciare i carter di alluminio con una vernice alta temperatura è una fesseria generalmente praticata dai francesi... ma anche da noi c'è qualcuno non troppo lontano da qui che si è trovato le pinze dei freni verniciate !

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:Colore blocco motore
« Risposta #9 il: 22 Maggio 2020, 19:07:43 pm »
più che sabbiatura palinatura con microbiglie di vetro

È logico, sabbiatura è un termine generalista.
È logico che ogni materiale ha la sua "sabbia"
In questo caso microsfere di vetro.
Se dovessimo parlare di sabbiatura di un telaio di un camion sicuramente useremmo un altro tipo di materiale.
Ma sempre "sabbiatura" è.
 (felice)

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 706
Re:Colore blocco motore
« Risposta #10 il: 22 Maggio 2020, 22:36:38 pm »
il verniciare i carter di alluminio con una vernice alta temperatura è una fesseria generalmente praticata dai francesi... ma anche da noi c'è qualcuno non troppo lontano da qui che si è trovato le pinze dei freni verniciate !

Ti sei dimenticato di dire che erano verniciate tutte, anche dentro, or compresi.

E pensare che il soggetto che mi aveva effettuato il restauro era nominato come tra i migliori......
Purtroppo, ancora oggi, ci sono una quantità di cialtroni che si spacciano per restauratori, quando manco sanno il significato della parola restauro.
 (felice)

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1438
Re:Colore blocco motore
« Risposta #11 il: 23 Maggio 2020, 10:43:21 am »
restauro
/re·stàu·ro/
sostantivo maschile
1. Operazione tecnica intesa a reintegrare i particolari compromessi o deteriorati di un'opera d'arte o di oggetti considerati artistici o di pregio, o ad assicurarne la conservazione: il r. di un affresco, di un palazzo, di un tavolo, di un manoscritto; concr., l'intervento operato nel restauro, la parte sottoposta a restauro.


Ecco, un 2CV secondo me rientra nella categoria  ;D
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline COIO3

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6574
  • prima parlate ai miei sottoposti
Re:Colore blocco motore
« Risposta #12 il: 24 Maggio 2020, 07:14:51 am »
a mio avviso il motore va servito caldo e profumato  (appl) è fantastico a fine salita spalancare il cofano e ammirare il lercio bicefalo avvolto dalla torrida aria tremolante e aspirarne i petroliferi essudativi  ;D

ma è anche vero che l'industria della cosmetica maschile fattura miliardoni di euro  (sorpreso)

mi viene in mente un discorso ascoltato alla radio, si parlava di un nuovo prodotto cosmetico utile allo sbiancamento di quel formidabile anello di muscoli che svolge le sue umili e indispensabili funzioni profondamente sepolto tra le chiappe, il più delle volte opera in silenzio  (spett)

Whatever Works ;)

Offline Fabio123

  • Novello
  • *
  • Post: 4
Re:Colore blocco motore
« Risposta #13 il: 15 Giugno 2020, 17:54:59 pm »
Scusate il ritardo
Dopo qualche indagine ho scoperto che si tratta di un motore rigenerato sostituito molti anni fa evidentemente per comodità lo hanno tinto