2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: 2cv4 di Severina parte il restauro !  (Letto 19882 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #150 il: 12 Novembre 2020, 18:07:21 pm »
Mitico Prof ciao!
Qualcuno mi spigherà...
nel frattempo stasera ho un po di calma ,ho notato la lista dei tuoi mezzi COMPLIMENTI !!! ma credo che per fare due chiacchiere fuori tema bisogna cambiare topic altrimenti si incavolano, magari ci informiamo...

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #151 il: 12 Novembre 2020, 18:34:13 pm »
ora 106  (su)

icona di messaggio privato: dove sotto il tuo avatar o nella riga nera in alto?



Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #152 il: 12 Novembre 2020, 18:41:05 pm »
sotto l'avatar : la nuvolina con i + verde vicino la busta da lettere (E-Mail )
Lo hai anche tu clà ! mi sai spiegare?

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #153 il: 12 Novembre 2020, 18:44:30 pm »
ti ho mandato un messaggio privato, dovresti vederlo

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #154 il: 12 Novembre 2020, 18:52:06 pm »
Forse ho capito... con questo sistema messaggi con qualcuno ed elimini il resto del forum

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #155 il: 12 Novembre 2020, 21:22:07 pm »
 (su)

a volte serve la privacy

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #156 il: 12 Novembre 2020, 21:41:58 pm »
Capito Capito...  ;)

Offline ALX

  • Assiduo
  • **
  • Post: 55
  • Alessandro
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #157 il: 12 Novembre 2020, 22:52:19 pm »
Mitico Prof ciao!
Qualcuno mi spigherà...
nel frattempo stasera ho un po di calma ,ho notato la lista dei tuoi mezzi COMPLIMENTI !!! ma credo che per fare due chiacchiere fuori tema bisogna cambiare topic altrimenti si incavolano, magari ci informiamo...

Eh eh....
Sono un sentimentale...
Una volta avute o restaurate me ne innamoro e non riesco più a separarmene... 
Così il garage è sempre piu affollato...
E sto anche sfruttando un poco l'officina della scuola  ;D la panda, per ora, ancora non so dove la metterò   (sorpreso).

Per parlare del più e del meno ( non ho mai capito perché non si parli mai del per e del diviso  (muoio) ) per farlo in pubblico si può forgiare un nuovo topic nella sezione giusta, ci sarà qualcosa tipo " chiacchiere al bar" oppure per una chiacchiarata "tete a tete" si possono usare, come già ti han detto, email o PM (messaggi privati) qui nel forum.

Alessandro, 2CV 1978 ma anche Vespa P125X 1979, Vespa PK125S Automatica 1984 TARGA ORO ASI!!! , Kawasaki Z400J 1982, HD883 Sportster 1989, Yamaha Tdm 850 1993, Kavasaki ZXR750 1993. Mi piace tutto cio che ha un po' di anni ed ha le ruote :) ultima arrivata... Pandina 4x4 :D

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #158 il: 12 Novembre 2020, 23:00:47 pm »
 Ho capito il senso... Antonio Albanese l'ha intitolato " i topi "

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #159 il: 13 Novembre 2020, 00:01:04 am »
Mitico Prof ,è una mia impressione o da quando ho scritto che il 600 è in rettifica tutto tace?
Avrò Offeso qualcuno?

Offline ALX

  • Assiduo
  • **
  • Post: 55
  • Alessandro
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #160 il: 13 Novembre 2020, 00:15:56 am »
Il 600 in rettifica, io non mi sono offeso  (nonso)

Poi che c'è di ma!e qualche volta anche io quando non arrivo, oer capacità o tempo, a fare tutto sa solo son costretto a delegare...

Poi solitamente me ne pento...
Su certe cose sono superpignolo, su altre che per me sono meno importanti sorvolo...
Ed ho fatto caso che il mio metro di valutazione molto spesso si discosta da quello della maggior parte delle persone.

Tipo?! Tipo...
Restaurando la mia piccola, ho perso mezza giornata per smontare pulire, ingrassare e rimettere a nuovo il motorino del tergivetro poi ho lasciato invece in bellavista una bella colatura di vernice sul montante posteriore...
Questione di priorità... Mie priorità.

Poi la maggior parte delle volte le mie priorità non si sposano con l'economicamente conveniente
Chi fa il lavoro per mestiere, non perde nai di vista il punto di vista economico, ecco dove sono nati i dissidi.

Alessandro, 2CV 1978 ma anche Vespa P125X 1979, Vespa PK125S Automatica 1984 TARGA ORO ASI!!! , Kawasaki Z400J 1982, HD883 Sportster 1989, Yamaha Tdm 850 1993, Kavasaki ZXR750 1993. Mi piace tutto cio che ha un po' di anni ed ha le ruote :) ultima arrivata... Pandina 4x4 :D

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #161 il: 13 Novembre 2020, 00:54:37 am »
Io credo che certe volte bisogna anche essere realisti ed umili. Io non faccio il meccanico di professione e anche se ho un'officina semi-decente non è mai un officina vera e propria !
Certo cambiare quel cuscinetto di banco era doveroso, con quella fresatura orribile!  (sorpreso) ma pensare di farlo senza i mezzi adeguati era una follia! 
Fortunatamente la rettifica in questione è li, da prima che io nascessi, messa in piedi da un amico che correva nel mondiale, (mi ha visto nascere, potrebbe essere mio nonno) l'ultimo dipendente assunto come apprendista ci lavora ormai da trenta anni!  io penso di potermi fidare !  mi sembra strano che gente così navigata non sappia cambiare  un ingranaggio rispettando la segnatura di fase!!!


Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #162 il: 13 Novembre 2020, 07:56:37 am »

Buongiorno Severina.

Ti posso assicurare che la frase "e' un officina che esiste da 100 anni ecc ecc" non vuol dire assolutamente niente.

L'anzianita' del titolare e dei suoi dipendenti non certificano la capacita' professionale degli stessi.

Spero siano realmente in grado,ma sopratutto abbiano le attrezzature corrette per fare un lavoro a regola d'arte.

Facci sapere come hanno tecnicamente eseguito l'operazione,puo' eventualmente interessare a molti qui.

 (felice)


Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #163 il: 13 Novembre 2020, 08:11:08 am »
Mitico Prof ,è una mia impressione o da quando ho scritto che il 600 è in rettifica tutto tace?
Avrò Offeso qualcuno?

E perche' dovresti aver offeso qualcuno?

 (felice)

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #164 il: 13 Novembre 2020, 08:13:40 am »


Poi la maggior parte delle volte le mie priorità non si sposano con l'economicamente conveniente
Chi fa il lavoro per mestiere, non perde nai di vista il punto di vista economico, ecco dove sono nati i dissidi.

Di quali dissidi stai parlando?

Non vedo nessun dissidio......


Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #165 il: 13 Novembre 2020, 08:54:14 am »
Tornando alla bronzina fresata, non è la bronzina ad interferire con la pressione dell'plio ma la pressione dell'olio ad erodere pian piano la zona troppo sottile e già erosa.
@ Haiede:
Non viene usato azoto liquido per gli alberi ma viene riscaldata la "saponetta" a 500 gradi con una dima a carrello per infilarci le due parti anteriore e posteriore con le bielle presentate.
L'azoto liquido era utilizzato in origine per mettere le guide delle valvole nelle teste.
@Severina:
Se la rettifica ricostruisce la bronzina anteriore (cosa non facile) deve sapere che lo spallamento deve essere compreso fra 0,07mm e 0,14mm e dipende dalla rettifica delle faccie. L'ingranaggio se si scassa una volta si trovava dal Franzose, non so se l'abbia ancora.
L'ingranaggio si deve appoggiare in battuta su un gradino dell'albero, dietro ci sta una rondellona libera e la bronzina.
Lo spallamento è calcolato nello spazio tra l'ingranaggio e la spalla dell'albero ma deve essere anche perfetto il posizionamento della bronzina nel carter e il centraggio del grano nel foro. Penso che dovresti dare loro anche il carter, se non l'hai già fatto.
Auguri!

Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #166 il: 13 Novembre 2020, 09:00:40 am »
...Chi fa il lavoro per mestiere, non perde nai di vista il punto di vista economico...

Hai ragione, bisognerebbe fare così, non come faccio io che per amore del risultato dimentico di mettere nella lista un terzo dei ricambi utilizzati e faccio operazioni che reputo indispensabili senza aggiungerle al conto.
Il lavoro coscenzioso non paga... e sono sempre al verde  (nonso)

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #167 il: 13 Novembre 2020, 11:27:32 am »
Grazie Haide  (felice)
Grazie Guido per i dettagli sempre preziosi! (adoraz)

Offline ALX

  • Assiduo
  • **
  • Post: 55
  • Alessandro
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #168 il: 13 Novembre 2020, 19:51:27 pm »


Poi la maggior parte delle volte le mie priorità non si sposano con l'economicamente conveniente
Chi fa il lavoro per mestiere, non perde nai di vista il punto di vista economico, ecco dove sono nati i dissidi.

Di quali dissidi stai parlando?

Non vedo nessun dissidio......

mica qui...  (stupid) ci mancherebbe.

qui si chiacchiera e ci si scambia  consigli...  (appl)

siamo tutti (spero) semplici appassionati mica professionisti.

I dissidi son nati quando ho affidato un lavoro, pagato profumatamente il conto ed ottenuto un lavoro fatto diversamente da come avrei voluto.
Tra l'altro il lavoro non era neanche sulla mia cara 2CV.

Era un discorso in generale per sancire  la differenza che corre tra un hobbista ed un professionista.

Rimarcando, per non lasciare nulla al caso, che a mio avviso un bravo e capace hobbista anche se con scarsi mezzi ottiene solitamente risultati migliori, perché mentre lavora usa due attrezzi contemporaneamente... passione e cuore.  (superok)

E può permettersi cose che un professionista DEVE sacrificare sulla bilancia della convenienza.

Alessandro, 2CV 1978 ma anche Vespa P125X 1979, Vespa PK125S Automatica 1984 TARGA ORO ASI!!! , Kawasaki Z400J 1982, HD883 Sportster 1989, Yamaha Tdm 850 1993, Kavasaki ZXR750 1993. Mi piace tutto cio che ha un po' di anni ed ha le ruote :) ultima arrivata... Pandina 4x4 :D

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #169 il: 13 Novembre 2020, 21:08:49 pm »
A ecco, mi stavo preoccupando......  (felice)

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #170 il: 04 Febbraio 2021, 08:25:23 am »
Grazie Haide  (felice)
Grazie Guido per i dettagli sempre preziosi! (adoraz)

Buongiorno Severina.

Come va il restauro?

Tutto bene?

 (felice)

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #171 il: 04 Febbraio 2021, 19:49:15 pm »
 (felice) Buon giorno a te Golf e a tutti !
Mi scuso anticipatamente per questo lungo silenzio, che peraltro  potrebbe anche  continuare, ma ho grossi problemi con il computer.
Qualche volta funziona, qualche volta non ne vuol sapere !

Per quanto riguarda il restauro,  tutto fermo ! o quasi , diciamo che ho lavorato più sulla teoria che sulla pratica.
Mi spiego meglio: dopo essermi documentata e con l'aiuto di qualche santo uomo o guru che dir si voglia... ho rimesso a fuoco la situazione.
I motori che ho smontato sono tutti e due 435  alberi uguali teste uguali cilindrate diverse !
Per il primo ( quello sbiellato ) il problema l'ho risolto ,ho trovato un nuovo albero originale .
L'altro ,quello in rettifica, domani vado a ritirarlo e vedrò se posso ripristinarlo a 435  o lasciarlo così... ne cavallo ne somaro ... un mulo !!!!
Devo cercare due cilindri 400 mentre per ora li ho trovati originali solo da 74 (600)

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #172 il: 05 Febbraio 2021, 15:33:59 pm »

Ottimo.

Buon lavoro allora,e buona ricerca.

I cilindri 435 li trovi online dai vari rivenditori ricambi 2CV

 (felice)


Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #173 il: 06 Febbraio 2021, 09:58:47 am »
 (felice) Grazie Golf !

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #174 il: 06 Febbraio 2021, 16:03:08 pm »
 (felice) Comunicazione di servizio per Guido
Ho preso un po di misure
Avendo fortunatamente trovato due cilindri e un pistone 600 ho potuto confrontarli con il motore che ho ribattezzato "ne cavallo ne somaro un mulo!"
I miei cilindri sono senza dubbio 435  ma rettificati a morte per contenere un pistone del 600
Il pistone è stato rettificato nel diametro di 5 mm ,abbassato dalla compressione di 2 mm e abbassato dalle cupole di 3 mm ,il tutto per farlo stare nella corsa da 59.
Se i miei calcoli non sono errati 74-5 =69 ne consegue che pi greco x(69/2) al quadrato x 59 x 2 = 441,235 un mulo!!!
I cilindri sono andati, rosicchiati all'osso, le teste fortunatamente non sono state toccate.
Fare un lavoro del genere che senso ha ? illuminami  (adoraz)

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #175 il: 15 Febbraio 2021, 20:41:05 pm »
... Il computer mi odia
... i lavori fermi
... l'ennesimo giorno in zona rossa


Offline guidowi

  • Moderator
  • Colonna
  • *****
  • Post: 6808
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #176 il: 05 Marzo 2021, 18:39:27 pm »
(felice) Comunicazione di servizio per Guido
Ho preso un po di misure
Avendo fortunatamente trovato due cilindri e un pistone 600 ho potuto confrontarli con il motore che ho ribattezzato "ne cavallo ne somaro un mulo!"
I miei cilindri sono senza dubbio 435  ma rettificati a morte per contenere un pistone del 600
Il pistone è stato rettificato nel diametro di 5 mm ,abbassato dalla compressione di 2 mm e abbassato dalle cupole di 3 mm ,il tutto per farlo stare nella corsa da 59.
Se i miei calcoli non sono errati 74-5 =69 ne consegue che pi greco x(69/2) al quadrato x 59 x 2 = 441,235 un mulo!!!
I cilindri sono andati, rosicchiati all'osso, le teste fortunatamente non sono state toccate.
Fare un lavoro del genere che senso ha ? illuminami  (adoraz)

Nessuno!

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #177 il: 05 Marzo 2021, 18:57:24 pm »
Ben ritrovato Guido !!!  ;D
Mi stavo preoccupando per questo tuo  lungo silenzio,  tutto bene? spero proprio di si !

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #178 il: 15 Marzo 2021, 16:41:11 pm »
Ciao a tutti  (felice)
Anche se a piccoli passi visto le circostanze... qualcosa si muove !
Testate e cilindri pronti pezzi e pezzetti tirati a lucido.... manca solo il nuovo albero motore, dovrò ancora aspettare per colpa de sto maledetto virus ! (muro)
Sapere  però, che mio cognato me lo sta custodendo in cassaforte è già qualcosa  (bravo)
Ho ancora un sacco di lavoro da fare non mi annoierò di certo ... sto iniziando i carburatori .   (ciao)
   

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 233
Re:2cv4 di Severina parte il restauro !
« Risposta #179 il: 02 Giugno 2022, 22:55:21 pm »
 (felice)... Ho scoperto che...lenta  lenta gode anche la lumachina !