2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Presentazione e un po' di domande  (Letto 1106 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Presentazione e un po' di domande
« il: 23 Settembre 2022, 15:53:23 pm »
Ciao a tutti,
mi chiamo Pino e sono un nuovo socio di questo meraviglioso Club.

Prima di tutto mi scuso per la lunghezza di questo post, ma ho tanti pensieri da condividere.

In vista della pensione, ho finalmente deciso di realizzare un sogno che ho da sempre, quello di restaurare e guidare una 2CV: l’ho acquistata a Firenze e con un furgone a noleggio l’ho trasportata a Bologna.

In questo momento mi sto orientando sulle attività che mi attendono consultando un po’ di video in rete e, appena mi arriverà, con il supporto di un libro che ho ordinato (How To Restore Citroen 2CV: Your Step-By-Step Illustrated GuideTo Body, Trim & Mechanical Restoration 1949-1990 Models: Includes Dyane & Van), ma sono sicuro che la vostra esperienza ed il vostro aiuto mi potrebbero aiutare tantissimo.

Ho iniziato interessandomi al restauro della carrozzeria: per questo vi chiederei aiuto per sapere se la sequenza degli interventi che riporto qui sotto e le attività che ho elencato sono corrette:

1.   Smontaggio componenti carrozzeria
  1.1.   Per ogni componente
    1.1.1.   Eliminazione ruggine
      •   nel caso di zone vaste: sostituzione pezzo e saldatura pezzo
      •   nel caso di zone piccole: sverniciatura a lamiera delle parti arrugginite
              •   se sono zone strutturali: costruzione parte sostitutiva in lamiera e saldatura
              •   se non sono zone non strutturali
                      •   se la ruggine non è totalmente eliminabile, convertitore di ruggine (o blocca-ruggine?)
                      •   ricostruzione in vetroresina
    1.1.2.   Sverniciatura a lamiera delle parti non ancora sverniciate
    1.1.3.   Recupero difetti tramite ribattitura e stuccatura
    1.1.4.   Sgrassaggio, pulizia e fondo epossidico (primer?),
    1.1.5.   Sgrassaggio, pulizia e fondo riempitivo, spia, livellamento tramite carteggiatura
    1.1.6.   Sgrassaggio, pulizia e verniciatura
2.   Montaggio componenti carrozzeria
3.   Sigillatura delle giunzioni tra lamiere
4.   Applicazione antirombo dove necessario


Poi, e smetto 😊, ho un po’ di confusione su alcuni termini:

1.   Fondo epossidico e primer sono la stessa cosa? Nel caso non lo fossero, quando vanno usati?
2.   Meglio convertitore di ruggine o blocca-ruggine?
3.   Il fondo epossidico “attacca” sopra ai punti in cui è stato dato il convertitore di ruggine/blocca ruggine?

Grazie in anticipo per il tempo che dedicherete a leggere questo post!

Di nuovo ciao a tutti e buon fine settimana
Pino
« Ultima modifica: 23 Settembre 2022, 15:58:59 pm da Pino »
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #1 il: 23 Settembre 2022, 21:37:41 pm »
ben arrivato Pino

qui troverai molte informazioni per lo smontaggi, rimontaggio e regolazioni:

https://www.2cvclubitalia.com/wp/tecnica/manuali-officina/

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2022, 07:59:32 am »
Grazie di cuore e grazie del benvenuto :-)
Il link è una vera miniera di preziose informazioni!
Per i temi di "carrozzeria" ritieni che io stia pensando i giusti passi?
Ciao, ancora grazie, e buon fine settimana
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline topo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3777
  • devo stare calmo
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2022, 08:14:57 am »
benvenuto  (appl) (appl) (appl)
...eppur si muove!!!

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2022, 14:13:23 pm »
Grazie, è un piacere grande essere qui!
Mi sento tra amici  :)

A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #5 il: 24 Settembre 2022, 14:24:15 pm »

      •   nel caso di zone vaste: sostituzione pezzo e saldatura pezzo

Cerca di usare lamiera zincata; sulle saldature metti lo zincante a freddo.

      •   nel caso di zone piccole: sverniciatura a lamiera delle parti arrugginite
Cerca di usare gli sverniciatori chimici, sconsiglio la sabbiatrice sulla carrozzeria.

              •   se sono zone strutturali: costruzione parte sostitutiva in lamiera e saldatura
vedi sopra, lamiera zincata e zincante

              •   se non sono zone non strutturali
                      •   se la ruggine non è totalmente eliminabile, convertitore di ruggine (o blocca-ruggine?)
Proverei un fosfatante; tuttavia sarebbe meglio toglierla con la carta vetro.

                      •   ricostruzione in vetroresina
La vetroresina si usa sulle barche.
Su autovetture nate in lamiera la considero VIETATA: a che serve? >Se c'è un buco si fa la pezza (vedi sopra) con la lamiera; se non c'è il buco (vedi sopra) si scartavetra e si risana la parte.


    1.1.2.   Sverniciatura a lamiera delle parti non ancora sverniciate
    1.1.3.   Recupero difetti tramite ribattitura e stuccatura
Questa è una procedura "standard", solo che la sverniciatura NON va fatta con la sabbiatrice. O via chimica o carta vetrata.

   
 1.1.4.   Sgrassaggio, pulizia e fondo epossidico (primer?)
I fondi epossidici si usano generalmente su restauri integrali nei quali le scocche vengono completamente decappate. Per riprese vanno bene i fondi bicomponente.

    1.1.5.   Sgrassaggio, pulizia e fondo riempitivo, spia, livellamento tramite carteggiatura
    1.1.6.   Sgrassaggio, pulizia e verniciatura
2.   Montaggio componenti carrozzeria

Processo standard.

3.   Sigillatura delle giunzioni tra lamiere
4.   Applicazione antirombo dove necessario
Questi due passi vanno fatti prima di verniciare.


Poi, e smetto 😊, ho un po’ di confusione su alcuni termini:

1.   Fondo epossidico e primer sono la stessa cosa? Nel caso non lo fossero, quando vanno usati?
2.   Meglio convertitore di ruggine o blocca-ruggine?
3.   Il fondo epossidico “attacca” sopra ai punti in cui è stato dato il convertitore di ruggine/blocca ruggine?


Vedi le precedenti risposte.

Ma il lavoro intendi farlo da solo?
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline claudyane6

  • Colonna
  • ****
  • Post: 7988
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #6 il: 24 Settembre 2022, 14:35:21 pm »
pe un lavoro ottimale è preferibile togliere la scocca dal telaio

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #7 il: 24 Settembre 2022, 15:13:44 pm »
Grazie di cuore Fabrizio.
So con quanta attenzione hai risposto a questa lista di attività messa lì da un novellino come me!
Correggerò la mia lista con tutte le tue precisazioni
Si, intenderei provare ad arrivare fin dove posso da solo: quando sarò in pensione avrò tempo, certo non esperienza, ma tanta passione.
Vedrò fin dove riesco ad arrivare.
Buon fine settimana
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #8 il: 24 Settembre 2022, 15:16:25 pm »
Grazie anche a te claudyane6 :-) di sicuro farò così!
pe un lavoro ottimale è preferibile togliere la scocca dal telaio
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Tad

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1614
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #9 il: 24 Settembre 2022, 15:30:12 pm »
Benvenuto Pino  (felice) (felice)
Meglio oprando obliar, senza indagarlo,
Questo enorme mister de l'universo!
(G. Carducci)

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #10 il: 24 Settembre 2022, 15:39:35 pm »
Benvenuto Pino  (felice) (felice)
Grazie Tad!!!!
Sono un pivello, ma entusiasta di essere qui!
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #11 il: 24 Settembre 2022, 19:20:57 pm »
Grazie di cuore Fabrizio.
So con quanta attenzione hai risposto a questa lista di attività messa lì da un novellino come me!
Correggerò la mia lista con tutte le tue precisazioni
Si, intenderei provare ad arrivare fin dove posso da solo: quando sarò in pensione avrò tempo, certo non esperienza, ma tanta passione.
Vedrò fin dove riesco ad arrivare.
Buon fine settimana
Pino

Sul tuo punto 1.1.2, "sverniciatura a lamiera delle parti non ancora sverniciate" valuta molto bene lo stato della vecchia vernice: se è solida basta carteggiarla con una 280 (giusto per pulire e fare l'aggrappo) e coprirla con fondo bi-componente. Poi prosegui col ciclo di carteggiatura fine e verniciatura.

Tieni conto, e non è per scoraggiare, che rifare una macchina intera senza aver esperienza (non so, potresti invece già averne) è un lavoro complesso.
In attesa della prossima pensione (beato te) ti consiglio di documentarti su youtube: ci sono ormai tutorial su tutto, compresa la carrozzeria e il restauro.
Prediligerei video italiani, e di chi magari ne ha pubblicati parecchi e con tutte le fasi: in tal modo potrai eventualmente reperire gli stessi materiali.
Consiglio personale: ho fatto la mia macchina 24 anni fa con l'intero ciclo di prodotti RM e non ha fatto una grinza. Ottime anche le Glasurit e Lechler.
Lascia stare tutte le menate ecologiche all'acqua e vai di versione a solvente. Greta non si arrabbierà e di certo non sarai tu ad inquinare la Terra.
Per le pistole a spruzzo ne dovresti reperire 2: una per i fondi (più "andante") e una per le vernici. Ovviamente tutte e due a caduta, cioè con il serbatoio sopra e non sotto: con queste ultime il guaio è assicurato.
Se puoi metti qualche foto della macchina, così riceverai suggerimenti più dettagliati.
 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #12 il: 26 Settembre 2022, 11:25:54 am »
Ciao Fabrizio,

grazie ancora per i tuoi preziosi consigli, i prodotti, dove documentarmi, gli attrezzi: sei una vera Colonna!

Il tuo "Tieni conto, e non è per scoraggiare, che rifare una macchina intera senza aver esperienza (non so, potresti invece già averne) è un lavoro complesso." è un giustissimo avvertimento: non mi scoraggia, mi spinge a non essere "facilone" e a metterci tutto l'impegno e la passione necessaria "a far bene".

Ancora non so fino a che punto riuscirò ad arrivare prima di rivolgermi ad carrozzerie, meccanici e carburatoristi professionisti. Quello che non voglio sbagliare (e il rischio c'è) sono i "primi passi".

L'auto che ho acquistato si presenta in parte già smontata (e questo potrebbe essere più una difficoltà che una semplificazione), in quanto alcuni anni fa era iniziata una attività di restauro poi abbandonata e in alcune parti (ad esempio gli sportelli) si presenta trattata, immagino con un aggrappante per la verniciatura: uno dei pensieri che ho è se eliminarlo e ripartire da lamiera o mantenerlo.

Ho una foto, ma non ho capito ancora come allegarla  :)

Un abbraccio forte
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #13 il: 26 Settembre 2022, 11:49:18 am »

Ho una foto, ma non ho capito ancora come allegarla  :)


Vai su questo link:

https://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/

Registrati (col tuo nik, verifica se sia disponibile, altrimenti fai le versioni 2, 3 ecc...), io per comodità ho usato la stessa password del forum e poi carichi le fotografie. Per pubblicarle sul link, copi e incolli l'indirizzo che trovi sotto la foto selezionata.
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #14 il: 26 Settembre 2022, 13:08:26 pm »
Ciao Fabrizio,
grazie alle tue indicazioni mi sono iscritto alla Galleria e sono in attesa di essere abilitato, nel frattempo dopo aver caricato una foto su Google Foto, provo a condividerla qui:



Vediamo se funziona  :)

Ciao, un abbraccio
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #15 il: 26 Settembre 2022, 13:19:06 pm »
Direi di no purtroppo, eppure ho pubblicato la foto su sito esterno, ho inserito i tag e inserito tra loro l'URL della foto, che è il seguente:

https://photos.google.com/photo/AF1QipN1f7Ff8L1F9UACWV_Ue_Gzqq8aLWKPAKtP1U7G

Non so se in questo modo si possa raggiungere :)
Appena possibile, cercherò di pubblicare sulla galleria :)
Ciao
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #16 il: 26 Settembre 2022, 17:03:13 pm »
Ma la tua 2CV è una Spot?
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #17 il: 26 Settembre 2022, 17:50:51 pm »
Purtroppo no Fabrizio  :)

Vedi dell'arancione e del bianco solo perchè (spero che si capisca dalla foto al link https://photos.google.com/photo/AF1QipN1f7Ff8L1F9UACWV_Ue_Gzqq8aLWKPAKtP1U7G) anni fa chi me l'ha venduta aveva iniziato un progetto di restauro che poi ha abbandonato: l'arancione è il colore originale, il bianco immagino sia il fondo che era stato preparato per la successiva verniciatura.

E a questo punto non so se sia meglio rimuoverlo (ma forse sì, con le manine della festa, perchè, ad esempio nel fondo di uno sportello vedo qualche puntina di ruggine...

Ciao
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #18 il: 26 Settembre 2022, 22:20:58 pm »
Bena, capito.
Poi, quando ci sarà un modo per mettere le foto nella galleria del forum  ;D  , dovrai fare un paio di foto specifiche per capire se e quanto la tua macchina è stata rimaneggiata.
Ma la galleria fotografica, che problemi ti da?
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #19 il: 27 Settembre 2022, 06:53:16 am »
Ciao Fabrizio,
per la galleria fotografica credo ci sia solo da attendere l'abilitazione, che non è automatica a quanto ho letto.
Oggi verifico se l'ho ricevuta e le foto che ho provo a pubblicarle.
Grazie di cuore come sempre per il supporto.
Ciao e buona giornata.
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #20 il: 27 Settembre 2022, 07:34:51 am »
Ciao Fabrizio, ciao a tutti,
sono stato abilitato alla galleria fotografica  :)
Ho pubblicato otto foto nell'album:  PINO GRIMALDI > La mia prima 2cv.
Sono davvero entusiasta di condividere con tutti l'inizio di questa bella esperienza.
Grazie  dell'ospitalità
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #21 il: 27 Settembre 2022, 08:19:53 am »
Mi permetto di ri-pubblicarle qui, così è più agevole per tutti:



















"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #22 il: 27 Settembre 2022, 08:25:21 am »
Grazie Fabrizio!
Alla prossima foto cercherò di farlo anch'io utilizzando i tag ":)
Un abbraccio grande!!!
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1339
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #23 il: 27 Settembre 2022, 08:42:36 am »
Vedo che hai un telaio in più... Quello a terra come sta? Si vede sempre il lato inferiore, sarebbe utile capire come sta anche il lato superiore.

Dovresti verificare a libretto che cilindrata è: i fori delle lucciole laterali poco sotto i montanti del parabrezza e il volante a due razze suggerirebbero un 400, mentre il motore mi pare essere 600. I fari anteriori ce li hai?

Di lavoro ce n'è.....

 (felice)
"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #24 il: 27 Settembre 2022, 08:48:07 am »

Ciao Pino.

Direi che di lavoro da fare ne hai......

E' un bel restauro impegnativo.

Auguri.

Noi siamo qui.

 (felice)

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #25 il: 27 Settembre 2022, 10:37:35 am »
Ciao Fabrizio, ciao Golf,
sì, di lavoro ce n'è, e tanto (potete tranquillamente darmi del "matto": non mi offenderei e molto probabilmente me lo meriterei :)).

L'unica giustificazione che posso portare a mia "discolpa" è che mi sono dato tempo un paio d'anni a partire dal prossimo Gennaio per arrivarci in fondo.

I fari li ho e sono tondi, il telaio dal lato superiore provo a fotografarlo e a postare la foto.

Ho verificato sul libretto:
- l'immatricolazione è del 1984
- il veicolo è "Automobiles Citroen AZ KA B"
- il motore è 602 cc

Il fatto che voi ci siate, la vostra disponibilità e il continuo supporto, mi danno speranza: "Io speriamo che me la cavo"  :)

Un abbraccio
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Golf

  • Colonna
  • ****
  • Post: 686
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #26 il: 27 Settembre 2022, 12:53:51 pm »
Scusa Pino, ma secondo me questa macchina è una pre 81.

La posizione targhette sulla paratia motore (mancanti) e i freni anteriori a tamburo sono un chiaro segnale.

Il telaio che vedo è per la sostituzione?

Forse i documenti in tuo possesso si riferiscono a lui?

 (felice)


Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #27 il: 27 Settembre 2022, 13:51:35 pm »
Ciao Golf,

hai perfettamente ragione: ho chiesto a chi me l'ha venduta e i documenti sono riferiti al telaio (sono un pivello e chiedo venia) che era stato acquistato per provvedere alla sostituzione di quello originale (la targa associata al telaio cui si riferiscono i documenti è anche iscritta ASI).

Ora ho chiesto informazioni sull'anno di immatricolazione dell'auto (sicuramente come dici tu pre-81) e non del telaio.

Ancora grazie dell'aiuto e dei commenti!

Un abbraccio
Pino
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline Pino

  • Assiduo
  • **
  • Post: 31
  • Essenzialità è forza, divertimento e vita
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #28 il: 27 Settembre 2022, 14:20:25 pm »
Anno di immatricolazione 1979  :)
A winner is a dreamer that never gives up!

Offline 2cvAX mirco

  • Colonna
  • ****
  • Post: 748
  • siamo tutti un po' Spécial
Re:Presentazione e un po' di domande
« Risposta #29 il: 19 Ottobre 2022, 16:36:30 pm »
 (appl) (appl) grande Pino, bellissima idea e progetto :)
io sono inesperto di  meccanica e carrozzeria,  aggiungo solo a tutto quello che ti hanno detto , che abbiamo visto di peggio  .. per cui (su)
vaiiii ;D
speriamo di vederti presto a un raduno
ciao (felice)
mirco
Auzz!